ALIMENTAZIONE CALOPSITA

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
kinky
Messaggi: 52
Iscritto il: 8 gennaio 2008, 9:11

ALIMENTAZIONE CALOPSITA

Messaggio da kinky »

Buongiorno a tutti :-)
E' da poco che "bazzico" in questo forum, ho due calopsitte (la femmina è "nuova", perchè la mi aprima femmina, Bianca, è morta in modo atroce...), e le mie due calo hanno appena fatto uno speldido pullo! Pippi.
Ora, domanda secca: qual'è l'alimentazione migliore?
I miei mangiano bastoncini di panico, i loro semi mischiati con un pastoncino apposito, carote, insalata mista e.... La mattina mangianoc on me il grancvereale alla frutta.... Sono già viziati :-)
La mela la mangiano solo dalle mie mani, così pure la carota...
Consigli? Sto sbaglòiando tutto?
Kia


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
caldario1
Messaggi: 9
Iscritto il: 28 aprile 2008, 15:05

Re: ALIMENTAZIONE CALOPSITA

Messaggio da caldario1 »

Beh, secondo la mia esperienza e il mio parere nn stai sbagliando, solo che stai creando i così detti "vizi", cioè se per un periodo lungo o breve che sia nn avrai l'opportunità di offrirgli dalle tue mani le carote o la mela, rischi di farli perdere l'abitudine di quest'alimento! Io allevo le calopsitte e do sempre per 10gg al mese le vitamine, cambiando la dose a seconda della stagione, arricchisco l'alimentazione con i legumi lessi, cetrioli o zucchine, pinoli pochissimi e qualche volte ma molto raramete gli offro un'arachide, proprio quando stanno giù. Prova a somministrargli un buon pastoncino vitaminico, specialmente durante la cova ( in verità andrebbe fatto un pò prima) è ottimo per la crescita del pullus, i miei nn tutti lo gradiscono!
In bocca a lupo e se posso esserti utile scrivimi pure
un bacione
kinky
Messaggi: 52
Iscritto il: 8 gennaio 2008, 9:11

Re: ALIMENTAZIONE CALOPSITA

Messaggio da kinky »

Fantastico grazie... Una sola cosa non capisco: anche il grancereale.. Lo mangiano solo dalle mie mani! Se lo appoggio non lo mangiano più :( ... Ogni tanto ho dato piselli (quelli surgelati) e mais... Ora voglio iniziare a provare coi cetrioli (magari della pasta integrale con verdure.. anche se non mangiano molta pasta)...
Meno male che non sto sbagliando :-)
Devo solo capire il perchè certe cose le mangiano solo dalle mani.... :roll:
Comunque devo dire che sono animali curiosissimi! Hanno assaggiato perfino la pizza (il bordo, non la parte con pomodoro e condimenti vari) e la minestrina!!!
Grazie di tutto
Kia
mary-anne
Messaggi: 1
Iscritto il: 31 maggio 2008, 17:58

Re: ALIMENTAZIONE CALOPSITA

Messaggio da mary-anne »

Ciao mi chiamo Mary-anne e ho una calpsite da 2 giorni. Aiuto!!! Ha solo 40 giorni e mi sento un po come quando sono diventata mamma. Mangia abbastanza?? Quante volte deve mangiare e quanto tempo deve passare tra una "poppata" e l'altra?? e cosi via. L'ho desiderato da tanto tempo ed ora che c'e l'ho voglio il meglio per lui (o lei). Datemi pui informazioni possibili. Una neomamma un pò ansiosa...
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: ALIMENTAZIONE CALOPSITA

Messaggio da Lotte »

Ciao Mary-anne, non essere in ansia per il tuo piccolino, vedrai che andrà tutto bene.
A 40 gg una calo prende ancora circa 3/4 imbeccate al giorno (dipende dalle richieste del piccolo), dagli la pappina calda che è molto gradita e viene digerita meglio. Per la quantità, regolati sul gozzo, che deve essere bello pieno. Comincia a mettere sul fondo della gabbia, o di dove la tieni, una ciotolina col pastoncino all'uovo e la spiga di panìco. Molto gradito è anche il couscous rinvenuto in acqua calda (se cerchi nei topics in questa sezione troverai molte ricette col couscous). Puoi iniziare anche a proporre della mela grattuggiata.
valentine86
Messaggi: 4
Iscritto il: 11 giugno 2008, 11:34

Re: ALIMENTAZIONE CALOPSITA

Messaggio da valentine86 »

mangiano certe cose solo dalle tue mani perche sono viziati!!! i pappagalli sono pigri e furbi e se si accorgono che qlcn gli semplifica la vita loro ne approfittano!!!
ho un conuro allevato a mano di 5 anni, è adorabile anche se un po chiassoso. per anni come alimetazione ha mangiato miscele di semi e frutta fresca, ma quando sono andata dal veterinario ahime mi sono sentita dire che nn era il massimo della dieta, soprattutto perche mangiava troppi semi di girasole, i piu buoni ma i piu grassi quindi piu nocivi.. molti pappagalli muoiono o si ammalano per malattie dovuta a cattiva alimentazione. cosi ho cambiato la sua dieta e ora lo sto piano piano abituando agli estrusi, una sorta di croccantini, un alimento davvero completo in tutto, che risparmia sprechi e soprattutto soldi dal veterinario.
zupreem e nutribird sono le migliori (io uso nutribird) ce ne sono tnt varianti a seconda della razza del pappagallo e dell'appetibilità,.. ce ne sono semplici o colorati e aromatizzati con sostanze atossiche.. in principio qst ultimi al mio pappagallo piacciono, sarà che i colori attirano ma cmq si sta abituando gradualmente. .a questo vanno aggiunti a parte frutta e verdura fresca (dalla frutta col nocciolo togli il nocciolo perche contiene una sostanza letale), cereali, pane secco, e una manciata picccola di semi ogni tnt, max una volta a settimana.. certo gli estrusi sono abbast cari rispetto ai tradizionali semi.. ma come quaità è un altra cosa. su internet i prezzi sono inferiori soprattiutto se se ne comprano in grandi quantita
:D
valentine86
Messaggi: 4
Iscritto il: 11 giugno 2008, 11:34

Re: ALIMENTAZIONE CALOPSITA

Messaggio da valentine86 »

magari finche nn è ancora svezzato puoi dargli spesso semi e mela (sono piu digeribili), o qualche pastoncino all'uovo.. senno esistono pastoncini a mo di pappette se è ancora pulcino
Rispondi