Situazione Aviario

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi

Qual'è la situazione delle vostre coppie al momento ?

Non sono ancora insieme
3
2%
Non sono ancora insieme
3
2%
Sono insieme ma senza nido
5
3%
Sono insieme ma senza nido
5
3%
Sono insieme e con il nido
15
9%
Sono insieme e con il nido
15
9%
Sono alla 1° cova
29
17%
Sono alla 1° cova
29
17%
Sono alla 2° cova
19
11%
Sono alla 2° cova
19
11%
Sono alla 3 °cova
4
2%
Sono alla 3 °cova
4
2%
Ho terminato le cove
8
5%
Ho terminato le cove
8
5%
 
Voti totali: 166

Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Fausto »

In questo triste giorno vorrei che vi uniste a me, cari amici, in una prece per il povero Agamennone, maschio Agata Pastello che risiedeva nella gabbia nr. 2 del mio allevamento.
Agamennone se ne è andato stamattina, proprio sotto i miei occhi. Stava imbeccando i suoi due pulli attraverso la grata quando ha sputato il cibo, si è messo come a tossicchiare ed è caduto all'indietro dal posatoio con le ali aperte.
Così è la vita, oggi ci siamo e domani ... chissà.
Mentre un velo di commozione appanna i miei occhi, ad imperitura memoria del caro estinto affido a voi amici il suo epitaffio perchè lo leggiate. E' ciò che fece la mattina in cui morì ...

EPITAFFIO :

" Una prece per Agamennone, canarino Agata Pastello della gabbia numero due.
Che dire ?
Questa mattina Agamennone cantò, mangiò, fece il bagnetto, cantò, trombò, imbeccò i suoi due pulli e ... morì "


Ecco un'immagine di Agamennone ...
Allegati
Agamennone.JPG


[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Situazione Aviario

Messaggio da rox »

Fausto ha scritto:In questo triste giorno vorrei che vi uniste a me, cari amici, in una prece per il povero Agamennone, maschio Agata Pastello che risiedeva nella gabbia nr. 2 del mio allevamento.
Agamennone se ne è andato stamattina, proprio sotto i miei occhi. Stava imbeccando i suoi due pulli attraverso la grata quando ha sputato il cibo, si è messo come a tossicchiare ed è caduto all'indietro dal posatoio con le ali aperte.
Così è la vita, oggi ci siamo e domani ... chissà.
Mentre un velo di commozione appanna i miei occhi, ad imperitura memoria del caro estinto affido a voi amici il suo epitaffio perchè lo leggiate. E' ciò che fece la mattina in cui morì ...

EPITAFFIO :

" Una prece per Agamennone, canarino Agata Pastello della gabbia numero due.
Che dire ?
Questa mattina Agamennone cantò, mangiò, fece il bagnetto, cantò, trombò, imbeccò i suoi due pulli e ... morì "


Ecco un'immagine di Agamennone ...
è sempre triste perdere un esemplare, speciamente così bello... secondo me sarà stato proprio l'imbeccare i pulli, si sarà soffocato con il cibo perciò avrà tossito
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Situazione Aviario

Messaggio da giuseppe2603 »

Mi spiace...

Certo che perdene uno così improvvisamente...........altro che coronarie...........

Si salvi chi può da questi eventi.........opto x il prepensionamento.... :? :?
Avatar utente
kindra
Messaggi: 56
Iscritto il: 3 settembre 2006, 15:53

Re: Situazione Aviario

Messaggio da kindra »

Che tristezza, mi dispiace Fausto :cry: :cry:
Roby
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Fausto »

Grazie a tutti. Per mia e vostra consolazione Agamennone è morto contento. Come si evince dal suo epitaffio, soprattutto dopo la penultima cosa che ha fatto ( escluso morire, ovviamente ! ).
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Situazione Aviario

Messaggio da lorenzo »

Usti fausto che peccato!!
Ma come è possibile che si morto così improvvisamente quasi senza un motivo?? :roll:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Fausto »

lorenzo ha scritto:Usti fausto che peccato!!
Ma come è possibile che si morto così improvvisamente quasi senza un motivo?? :roll:
E che ne so ??!! probabilmente si sarà strafogato con il cibo da dare ai pulli. Quando è caduto dal posatoio non era fermo nè sofferente, aveva il collo alungato e stava imbeccando i pulli. Ha tossicchiato ed è caduto all'indietro. Kaputt :cry:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Mitsu »

ohi ohi Fausto, che brutta notizia.
Mi spiace per il tuo Agamennone, speriamo la prole potrà portare a testa alta le sue doti nel proprio sangue!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Fausto »

Mitsu ha scritto:ohi ohi Fausto, che brutta notizia.
Mi spiace per il tuo Agamennone, speriamo la prole potrà portare a testa alta le sue doti nel proprio sangue!
Speriamo la prole ce la faccia. La madre è presa dalla seconda cova e non se li fila nemmeno. Il più grande comincia a beccuzzare qualcosa, ha 26 giorni, ma il più piccolo ( 25 ) no. Sono riuscito a farli mangiare solo forzando un po' la rima laterale del becco con la siringa.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Mitsu »

Fausto ha scritto:
Mitsu ha scritto:Sono riuscito a farli mangiare solo forzando un po' la rima laterale del becco con la siringa.
Che brutta cosa. Ho dovuto farlo parecchie volte per salvare pulli sulla via della morte perchè non alimentati (3-4 giorni di vita) ma era molto più facile tenerli fermi. Immagino che tragedia farlo con un novello di quell'età, un dimenamento a non finire...
In bocca al lupo!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Fausto »

Mitsu ha scritto:
Fausto ha scritto:
Mitsu ha scritto:Sono riuscito a farli mangiare solo forzando un po' la rima laterale del becco con la siringa.
Che brutta cosa. Ho dovuto farlo parecchie volte per salvare pulli sulla via della morte perchè non alimentati (3-4 giorni di vita) ma era molto più facile tenerli fermi. Immagino che tragedia farlo con un novello di quell'età, un dimenamento a non finire...
In bocca al lupo!
Il fatto è che dei pulli così grandicelli col cavolo che aprono il becco. :evil:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Situazione Aviario

Messaggio da NIKE77 »

Fausto mi dispiace veramente x il tuo bell'esemplare... da quello che hai descritto, anche se non sono un veterinario, io posso ipotizzare un improvviso arresto cardiocircolatorio... che ha fatto smettere di far battere il cuoricino del tuo piccolo Campione.... per i piccoli pulli.. mi permetto di suggerirti,( qualora ve ne fosse necessità) che se hai qualche femmina che stà imbeccando qualche pullo della stessa età dei tuoi agata di metterli assieme... :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Alex1977 »

Aggiornamento:
Per i 6 pulli, 3 per coppia, oggi è il 20 giorno di vita [smilie=041.gif]
Per scaramanzia non me voglio ancora di postare le foto, ma credetemi SONO FANTASTICI!!!
Ormai escono spessissimo dal nido e si vanno a rilassare nel nuovo nido ma la madre delicatamente li inviata ad uscire.

I pulli della mosaico sola soletta (il maschio sta spasimando ma non posso ancora inserirlo perchè la F lo ucciderebbe) sono sempre più svilappati, hanno raggiunto le dimensioni della madre!!!
Da ieri il più grande litiga con la madre e spesso la mette in fuga :mrgreen: poi capisce che non è ancora in grado di nutrirsi da solo e va a piangere dalla mammina per avere del cibo. Che pinnaaa!!! Troppo comico!!! Ha un bel caratterino...

L'ultima prova comunque è ditro l'angolo: giorno 01/05 parto, vediamo come se la cavano senza di me!

Alex
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Alex1977 »

Altro giro altra corsa :mrgreen:
La femmina dei rossi lipocromici con 3 pulli di 21 giorni oggi ha deposto il suo primo uovo
Vediamo se continuano ad essere bravi come nella prima cova
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: Situazione Aviario

Messaggio da zio mimì »

Ragazzi vi pongo il mio dubbio... la mia canarina a covato tre bellissimi pulli e sembra che crescono bene, però nonostante gli do molti tipi di mangiare (pastongino,uovo,savoiarda) li alimenta solo con il misto di semi... voi che dite di lasciare fare a lei oppure posso dargli qualche altra cosa???
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Situazione Aviario

Messaggio da dony/nene »

Prova ad aggiungere un'altro tipo di pastoncino daparte a quello che ce in gabbia.

Mi raccomando aggiungi il nuovo ma non togliere il vecchio tipo che usi.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Fausto »

Oggi ho scostato la femmina per inanellare i quattro pulli di arricciati del nord e quando ho preso in mano il nido sono saltate fuori tre teste : mancava un pullo. Infatti giaceva morto sotto i tre fratelli con la testa imprigionata nella juta.
A giudicare da come si presentava il pullo la morte dovrebbe risalire a ieri, era visibilmente più piccolo degli altri fratelli e non c'era alcun parassita sul cadaverino.
Ieri per pigrizia non ho controllato la nidiata, mi ripromettevo di dare qualche imbeccata extra al più piccolino ma non l'ho fatto ! [smilie=BangHead.gif] [smilie=BangHead.gif] [smilie=BangHead.gif] [smilie=BangHead.gif] [smilie=BangHead.gif]

Per come la penso, non ha senso dire " Oh come sono sfortunato ! " Su 100 volte la natura sbaglia 1 volta, il resto sono tutti sbagli dell'allevatore !! E' inutile fare i piagnoni !! ( Almeno parlo per me ).
Un vecchio allevatore, più vecchio dello zio Poepila ( anche se sembra impossibile ! :mrgreen: ) mi diceva che quando qualcosa andava storto prima di imprecare e/o di piangere dovevo passare in rassegna tutta la procedura di allevamento.
Tirando le somme saltava quasi sempre fuori l'errore commesso dall'allevatore ( anche senza accorgersene ) e raramente quello di madre natura.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: Situazione Aviario

Messaggio da zio mimì »

E gia il terzo che provo ma niente... anzi l'uovo sodo di tanto in tanto lo mangia un pò... cmq i canarini sembrano crescere normali e la canarina gli da da mangiare tutto il giorno, ma come o già detto solo mangime e il gozzo e sempre pieno di semi...voi dite che li svezzerà solo con mangime? sono i miei primi pulli dell'anno e ci tengo tanto :)...
grazie a tutti
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Situazione Aviario

Messaggio da rox »

zio mimì ha scritto:E gia il terzo che provo ma niente... anzi l'uovo sodo di tanto in tanto lo mangia un pò... cmq i canarini sembrano crescere normali e la canarina gli da da mangiare tutto il giorno, ma come o già detto solo mangime e il gozzo e sempre pieno di semi...voi dite che li svezzerà solo con mangime? sono i miei primi pulli dell'anno e ci tengo tanto :)...
grazie a tutti
Se non mangiano l'uovo sodo ma il pastoncino si, mischialo nel pastoncino secco con un'aggiunta di semi ammollati.
Per lo svezzamento con i soli semi, è possibbile, infatti i semi costituisce l'alimento base per gli uccelli. Se vuoi essere certo di fornire un giusto apporto proteico, incremeta ( di poco) il misto con qualche seme in più di niger,perilla,canapa, ma se ha il gozzo pieno non ti preoccupare.

Fausto mi dispiace per il pullo, ma come mai era più piccolo? Era nato qualche giorno dopo gli altri?
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: Situazione Aviario

Messaggio da zio mimì »

no il pastoncino non lo tocca proprio... l'uovo lo mangia di tanto in tanto...
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Jolly1971 »

Si riparte, stamattina la mia canarina ha deposto il primo uovo della seconda covata.
Come, forse, ricorderete la prima covata, costituita da 3 uova, è risultata tutta infeconda, adesso speriamo bene questa seconda, anche se nemmeno adesso li ho mai visti accoppiarsi, ma comunque non sto li a guardarli per tutto il giorno quindi potrebbero avermi fatto fesso :wink: lo spero proprio.
Pino
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Situazione Aviario

Messaggio da rox »

Ho bisogno di un consiglio, ho 3 coppie che hanno perfettamente svezzato i loro pullos, e stanno iniziando la seconda covata, poi ho una canarina che è stata accoppiata con un maschio volante, ed ha dato alla luce un solo pullo (unico uovo fertile), ora il pullo ha 6 giorni di vita, e stando alle razze dei genitori (lipocromatico x melaninico) il pullo è un pezzato, ora ho notato che il pullo è leggermente arrossato rispetto ai pulli delle altre coppie, posto del soggetto.

Immagine
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Fausto »

Certo che alle volte è un'impresa riuscire a decifrare le foto che postate : colori falsati, soggetti fuori fuoco ecc ...
Lo so che non si fa apposta ma cercate di rendervi conto che più una foto è nitida, maggiore sarà l'aiuto che potremo darvi.
Grazie a nome di coloro che hanno superato i quaranta. :mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Situazione Aviario

Messaggio da rox »

ne posto un'altra, migliore di questa nn ne so fare senza che la madre lo copra... (se clicchi sopra la foto diveta + grande)
Immagine
giuseppe 12
Messaggi: 97
Iscritto il: 23 aprile 2008, 18:24

Re: Situazione Aviario

Messaggio da giuseppe 12 »

ecco la mia situazione una canarina che ha svezzato tre pulli ora gli tira le piume gli ho messo un sacco di fili ma mica posso stare tutto il giorno a mettergli fili che dite( ancora sono nel nido )metto il separe.poi un altra coppia femmina apre le uova e uccide pulli,che fa ci do un altra possibilita o la vendo.Un altra canarina gia seconda cova,oggi primo uovo.Un altra gia sette giorni che svezza quattro bei pulli .
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Situazione Aviario

Messaggio da giuseppe2603 »

rox ha scritto:Ho bisogno di un consiglio, ho 3 coppie che hanno perfettamente svezzato i loro pullos, e stanno iniziando la seconda covata, poi ho una canarina che è stata accoppiata con un maschio volante, ed ha dato alla luce un solo pullo (unico uovo fertile), ora il pullo ha 6 giorni di vita, e stando alle razze dei genitori (lipocromatico x melaninico) il pullo è un pezzato, ora ho notato che il pullo è leggermente arrossato rispetto ai pulli delle altre coppie, posto del soggetto.

Immagine
In effetti è un pò rossastra la pelle e sinceramente non ho mai avuto pulli con quel colore.

Penso sia qlcosa di genetico.... :roll: :roll: ...ereditato da qlche parente....russo..... :lol: :lol: :lol:

Sembra stare in ottima forma....ma sei preoccupata x questo?.........
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Situazione Aviario

Messaggio da rox »

giuseppe2603 ha scritto:
rox ha scritto:Ho bisogno di un consiglio, ho 3 coppie che hanno perfettamente svezzato i loro pullos, e stanno iniziando la seconda covata, poi ho una canarina che è stata accoppiata con un maschio volante, ed ha dato alla luce un solo pullo (unico uovo fertile), ora il pullo ha 6 giorni di vita, e stando alle razze dei genitori (lipocromatico x melaninico) il pullo è un pezzato, ora ho notato che il pullo è leggermente arrossato rispetto ai pulli delle altre coppie, posto del soggetto.

Immagine
In effetti è un pò rossastra la pelle e sinceramente non ho mai avuto pulli con quel colore.

Penso sia qlcosa di genetico.... :roll: :roll: ...ereditato da qlche parente....russo..... :lol: :lol: :lol:

Sembra stare in ottima forma....ma sei preoccupata x questo?.........
Diciamo che più che preoccupata sono preoccupato (sono maschio :D ), comunque si, perchè i pulli delle altre mie coppie sono più chiari.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Situazione Aviario

Messaggio da giuseppe2603 »

Ops.......pensavo fosse il diminutivo di rossella...... :roll: .........forse rossano?.....vabè...........

Vediamo gli espertoni se sapranno aiutarti nel dirti da cosa può dipendere.....cmque nn stare li a preoccuparti....oppure se hai curiosità "potresti" farlo visitare da un Vet. Aviare.

Ciao. :wink:
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: Situazione Aviario

Messaggio da zio mimì »

oppure un diminuitivo di rosario... :D :D
ragazzi ma ho sentito dire ca la canarina già a 15° giorno di vita dei pulli rinidifica, e aspetta al padre finire lo svezzamento, e se questo non e possibile perchè si usa il maschio volante, come si deve procedere???
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Situazione Aviario

Messaggio da Fausto »

zio mimì ha scritto:oppure un diminuitivo di rosario... :D :D
ragazzi ma ho sentito dire ca la canarina già a 15° giorno di vita dei pulli rinidifica, e aspetta al padre finire lo svezzamento, e se questo non e possibile perchè si usa il maschio volante, come si deve procedere???
Si lasciano i pulli con la madre ma si dovrà mettere un secondo nido. I pulli staranno in quello vecchio e la madre sistemerà quello nuovo. Questo fino a quando la madre inizierà a deporre. Per forza di cose poi si dovranno separare i pulli dalla madre così come si fa quando è presente anche il maschio. La madre un po' coverà le uova e un po' andrà ad imbeccare i pullotti al di là della grata come farebbe il padre. Ovviamente bisogna sistemare due posatoi vicini, uno al di qua e uno al di là del divisorio.
Ti dico di separare i pulli dalla madre perchè quando questi escono dal nido inevitabilmente vanno a rompere le scatole alla madre nel nuovo nido, spesso impedendole di covare e ricevendo in cambio delle severe beccate. Altro inconveniente : i pulli ormai cresciutelli copriranno letterlamente di cacca le uova. Finchè si tratta si quelle finte non c'è problema ma se sono già quelle vere... addio schiusa oppure morte del nidiaceo entro la prima settimana di vita, spesso entro i primi tre giorni.
Non preoccuparti della madre perchè si dividerà tra nuove uova e pullotti da imbeccare. I pulli sono ormai cresciutelli e non necessitano più dello stesso numero di imbeccate di cui avevano bisogno nei primi giorni di vita, non sarà un problema per la madre imbeccarli.
Ti scrivo tutto questo per esperienza diretta, avendo impiegato quest'anno il sistema del "maschio volante".

Più difficile è la situazione nel caso ( come è successo a me ) morisse il maschio di una coppia stabile. La femmina in questo caso non sarebbe abituata a dar da mangiare ai pullotti. Anche a questo inconveniente però c'è rimedio. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rispondi