cocorite

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
peppe850
Messaggi: 50
Iscritto il: 12 ottobre 2007, 21:45

cocorite

Messaggio da peppe850 »

ma perchè i miei cocorite non si decidono a fare le uova? è da un bel pò che ho messo il nido ma ancora niente neanche entrano che devo fare? secondo voi c'è qualche problema? è più di un anno che ce l'ho


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: cocorite

Messaggio da ivana »

Hai una sola coppia?
peppe850
Messaggi: 50
Iscritto il: 12 ottobre 2007, 21:45

Re: cocorite

Messaggio da peppe850 »

si ne ho solo una perchè?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: cocorite

Messaggio da ivana »

Perchè spesso da sola una coppia ,specie se giovane, non è stimolata abbastanza alla riproduzione. :roll:
Praticamente gli ondulati sono come dei "guardoni" e le coccole e gli accoppiamenti che vedono fare alle altre coppie li induce ad emularli e accoppiarsi. :lol:
Questo in parole povere, all'atto pratico devi approfondire,darci altre notizie, racconmtaci cosa fanno, che mangiano( sai, in procinto della riproduzione ci vuole un'alimentazione più ricca.
Facci sapere e ..porta pazienza! :D
Ivana
peppe850
Messaggi: 50
Iscritto il: 12 ottobre 2007, 21:45

Re: cocorite

Messaggio da peppe850 »

allora, l'alimentazione dei miei cocoriti è : osso di seppia, semi , spighe di panico, gusci d'ostrica, frutta(mela, pera) verdure ( lattuga) qualche biscottino, è sufficiente?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: cocorite

Messaggio da ivana »

Alla lattuga sostituisci la cicoria, cicorione , radicchio che sono meno lassativi; all'osso di seppia aggiungi il blocchetto di sali minerali(sono quadrangolari e di colore rosa); al posto del biscotto usa un buon pastoncino che sarà utile per l'alimentazione dei pulli; bagnetto a disposizione e ...aspetta.
Sempre valida la compagnia di un'altra coppia nidificante.
Rispondi