Help nidiaceo...

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Jackill
Messaggi: 2
Iscritto il: 19 aprile 2008, 11:29

Help nidiaceo...

Messaggio da Jackill »

Ciao ragazzi sono Eugenio, 24 anni e vi scrivo da Cosenza
Stamattina ho trovato questo uccellino sul mio terrazzo, molto probabilmente caduto da un nido...
Ho provato a lasciarlo sul terrazzo, sotto la mia supervisione, pensando che qualcuno sarebbe venuto a cercarlo, ma niente, così ho deciso di portarlo da un veterinario che a sua volta mi ha consigliato di rivolgermi a una associazione per il recupero di animali selvaggi...(una cosa del genere), ma provandoli a contattare non ho ricevuto risposta...
In un negozio per animali mi hanno consigliato un mangime, il Pastoncino della Energette, ora sto cercando di nutrirlo anche se è troppo piccolo, è lungo più o meno 8 centimetri, e fin ora non sembra che si lamenti per fame ecc...io comunque cerco di non insistere molto, provando a nutrirlo ogni 2 ore come ho letto in altri post.
L'ho sistemato al momento in un piattino di carta, con una buona base di dischetti di cotone, in uno stanzino in penombra, a temperatura ambiente...
Vorrei sapere che specie è, e a che temperatura occorre tenerlo..oltre logicamente a dei buoni consigli per farlo sopravvivere, ho letto di camole, carne tritata, ecc...che cosa mi consigliate?
Quà vi metto delle foto, fatemi sapere al più presto, grazie mille.




Immagine

Immagine

Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Jackill
Messaggi: 2
Iscritto il: 19 aprile 2008, 11:29

Re: Help nidiaceo...

Messaggio da Jackill »

Immagine
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Help nidiaceo...

Messaggio da oriana »

quello che gli stai dando dovrebbe andar bene per ora
mi pare che sia troppo piccolo per tenerlo a temperatura ambiente...dovrai provvedere a mantenerlo caldo (lampada...borsa d'acqua calda.)
togli immediatamente il cotone!!!
usa un panno senza troppi fili. magari sotto puoi mettere del cotone e sopra copri con un fazzoletto di cotone che è la cosa che meno lascia peli
mettilo in una scatolina al coperto non lasciarlo cosi in balia della luce
potrebbe essere un piccolo di cinciarella??... riesco a malapena a distinguere un beccuccio sottile e una banda gialla intorno
se è un insettivoro dovrai per forza dargli qualche camola
essendo cosi piccino dovrai fare molta attenzione e dargliene solo qualche pezzetto (non i bigattini eh mi raccomando!!! se hai letto qua e la avrai anche letto cosa NON va dato)
niente pane latte biscotti e semi
ogni due ore è TROPPO POCO
deve mangiare almeno ogni mezz'ora diciamo dalle 6 del mattino alle 10 di sera (è impegnativo lo so!)
mischia al pastoncino che hai comprato un po di carne macinata magrissima...ma veramente magrissima
giusto qualche pezzettino cosi inizia a mangiare qualcosa di piu sostanzioso
idem qualche pezzettino di uovo sodo (il rosso!)....poco mi raccomando...è molto piccino e con le dosi ci devi andare piano
controlla che tra un pasto e l'altro si liberi delle feci e controlla che siano "belle" (per questo puoi guardare delle foto che sono nella guida sos nidiacei)
tienilo in caldo....scatolina al coperto...togli il cotone e metti o carta scottex o un fazzolettino a far da nido...da un lato della scatolina metti o la borsa d'acqua calda o la lampada (non farlo arrosto eh!)
pulisci sempre gli escrementi e imbeccalo ogni mezz'ora
poi se ti riesce fai delle foto migliori...piu a fuoco
dai che ce la fai!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Help nidiaceo...

Messaggio da rossella »

puoi fare uno pseudo-nido con un posacenere fondo o un contenitore largo come una tazza da latte imbottito di carta o tessuto sul fondo così gli sembrerà di stare nel suo vero nido. come dice oriana tienilo in una scatola coperta per più della metà.
fosse una cincia o un passerotto nidificano in cavità, quindi luoghi chiusi e protetti da correnti d'aria, luce ecc.
per imbeccarlo puoi mettere il pastoncino mischiato a carne macinata magrissima in una siringa senza ago, così non si sporcherà.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: Help nidiaceo...

Messaggio da AlexPike »

Aegui gli ottimiconsigni di oriana e rossella...e facci sapere come procede :D
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Rispondi