Pulli non imbeccati attraverso il divisorio

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
fabrizioc
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 gennaio 2008, 13:27

Pulli non imbeccati attraverso il divisorio

Messaggio da fabrizioc »

Scusate, ma non riesco a capire come si fa a scegliere il topic giusto. Dove sono elencati?
Seconda domanda. In un altro argomento ho chiesto informazioni circa i miei nuovi piccoli canarini e il fatto che la madre, già impegnata con un altro nido, spiuma i piccoli. Mi è stato risposto che avrei trovato tutte le risposte nel decalogo dei novelli. In realtà questo decalogo non considera alcune cose. Nel mio caso, per esempio, i piccoli non sono ancora svezzati, hanno circa venti giorni e mangiano ancora imbeccati. Ho provato a separarli dai genitori, ma questi non li imbeccano attraverso le sbarre.
Cosa fare?
Grazie.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: chiarimenti

Messaggio da Giulio G. »

Ho letto qualche cosa dei decaloghi, sono validi, ma un pò teorici.
Appena la femmina ha deposto il 3° uovo, prova a dividere maschio e piccoli, sperando che li imbecchi.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: chiarimenti

Messaggio da dony/nene »

II) Separazione: Nel caso di impossibile convivenza (improbabile) tra la madre che si predispone ad una nuova nidiata ed i novelli e dovendo separare la prole, se la madre ancora non ha deposto il secondo uovo si dovrà dividere la gabbia con l'apposita griglia e mettere i novelli da una parte ed i genitori dall'altra, ma posizionando i posatoi da entrambi i lati alla stessa altezza e relativamente vicini in modo che i genitori possano imboccare I figli attraverso la grata. Se la madre avesse già deposto il secondo uovo la grata separerà da un lato maschio e prole e dall'altra la madre.

i consigli dei decaloghi sono perfetti, nell'altro topic hai scritto di un problema che aveva la risposta scritta sul decalogo, adesso hai un problema che disolito non si pone ed e giusto aprire un topic ma fallo con il titolo giusto e comprensibile.
"pulli non imbeccati attraverso il divisorio"
se imbeccavano grazie al decalogo avresti risolto. :wink:

Per quanto tempo li hai lasciati divisi?
Appena messo il divisorio è normale che non vengano subito imbeccati ce una cosa nuova in gabbia che li mette a disagio, se poi ti sei piazzato davanti alla gabbia a guardarli si stressano ancora di piu e diventa normale che non vengano imbeccati.

Devi separarli e lasciarli separati, quando i pulli avranno fame comincieranno ad urlare e allora verranno imbeccati.
Il divisorio e uno "normale" da gabbia comperata o lo hai fatto tu? quanto è grossa la maglia del divisorio?
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: chiarimenti

Messaggio da dony/nene »

Aproposito..........

dal decalogo del nido!

VII) Morbido: Controllare che per la costruzione del nido non vengano utilizzate le piume dei pullus, in questo caso mettere a disposizione materiale morbido, ad esempio canapa da idraulico tagliata a circa 4 cm di lunghezza o ovatta grezza da carrozziere o carta igienica strappata a pezzettini o a striscette sempre da circa 4 cm di lunghezza (la carta igienica si sporcherà prima!) come materiale per completare il nido, essendo questo materiale più morbido è nomalmente preferito alle piume dei figli.

Prima di separare hai provato questa?

leggi tutti i decaloghi come vedi hai gia li le risposte.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: chiarimenti

Messaggio da Giulio G. »

Ho visto un decalogo, ah bè, sì bè, ah bè, sì bè, che imboccava i canarini, con i pastoncini, con i semini, di due, che lui ne ha, povero deca..logo e povero anche il canario, ah bè, sì bè, ah bè, sì bè.
Non esageriamo, eh !
Perdonatemi lo sfogo.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
fabrizioc
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 gennaio 2008, 13:27

Re: chiarimenti

Messaggio da fabrizioc »

Ok, grazie dei consigli.
Per adesso sono insieme e ogni tanto la madre strappa le piume al pullo più piccolo. Proverò con la carta igienica, speriamo distragga la madre dai piccoli.
Per quanto riguarda la gabbia è tutto regolare. Il divisorio è quello dato in dotazione alle gabbie da cova. Forse ho aspettato troppo poco tempo, ma avevo paura per i piccoli e certo non posso stare li a guardare se vengono imbeccati.
Vi farò sapere.
Ciao.
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: chiarimenti

Messaggio da Kiky »

Fabrizio, hai abbondato con la juta, vero?
A volte capita che ci siano delle femmine che, per quanto il nido a te sembri imbottito, loro continuano ad imbottirlo e se la juta non è reperibile "rimediano come possono". In ogni caso, fornisci molto materiale, anche carta igienica: se è vero che il padre non imbecca i piccoli attraverso la grata, allora devi cercare di tirare avanti la convinenza il più possibile.
Chiara
fabrizioc
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 gennaio 2008, 13:27

Re: chiarimenti

Messaggio da fabrizioc »

Si si, la juta è abbondante. Comunque normalmente i genitori sono molto bravi e imbeccano continuamente tutti e due i piccoli, ma non attraverso la grata.
Domani proverò a fornire altro materiale. Ma qual'è la bambagia che posso fornire?
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: chiarimenti

Messaggio da giuseppe2603 »

....con la carta igienica...... :? :? .......

Sempre usato..e continuerò a farlo ovatta......mai avuto problemi....
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: chiarimenti

Messaggio da Mitsu »

Ho provveduto a modificare il titolo del topic in maniera più comprensibile come da regolamento.
Cerchiamo inoltre di non andare OFF TOPIC, i materiali usati per imbottire il nido sono stati elencati più volte in tutto il forum.
Grazie per la comprensione!

Tratto da "Il Regolamento del Forum di Hobby Uccelli.it"
2.6) I Titoli di ogni discussione DEVONO indicare, in modo riassuntivo e chiaro, l'oggetto del Post evitando titoli generici come "dubbio, aiuto, help, ho un problema, domanda, ecc". E' altresi' vietato inserire titoli con lettere ripeture all'infinito o in modo prolungato, ad esempio " Ciaoooooo, Aiutooooo, ecc". I titoli dei topic che non rispetteranno questa regola saranno chiusi e spostai nel cestino del forum, dal quale dopo 3 giorni saranno cancellati automaticamente.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
lucas
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 marzo 2007, 19:47

Re: Pulli non imbeccati attraverso il divisorio

Messaggio da lucas »

E mettetevi sull'attenti quando parla MITSU.........Cribbio!!
Non siamo gli ultimi di ieri ma i primi di domani!!! R.N.A. 07MC
Ldux x gli amici, non compagni!
Rispondi