Info femmina

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Rygar
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 maggio 2006, 18:23

Info femmina

Messaggio da Rygar »

Ciao ragazzi, oggi ho preso una femmina al mio canarino, lei è una Gloster Consort, lui un Canarino "giallo" ... Sono abbastanza (o totalmente ignorante in materia) e volevo chiedere
1)Ora sono in gabbi assieme, pensavo un suo rifiuto ma per ora tutto ok l'unica cosa strana è che lui gni tanto si avviicina e come dire avvicina il becco a lei ma senza pizzicare o con fare minaccioso, cosa può essere?
2)per un eventuale accoppiamento, è fattibile?


Arbitro di calcio da un 3 anni, studente svogliato .. ecco

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: Info femmina

Messaggio da Kiky »

Rygar ha scritto:Ciao ragazzi, oggi ho preso una femmina al mio canarino, lei è una Gloster Consort, lui un Canarino "giallo" ... Sono abbastanza (o totalmente ignorante in materia) e volevo chiedere
1)Ora sono in gabbi assieme, pensavo un suo rifiuto ma per ora tutto ok l'unica cosa strana è che lui gni tanto si avviicina e come dire avvicina il becco a lei ma senza pizzicare o con fare minaccioso, cosa può essere?
2)per un eventuale accoppiamento, è fattibile?
Ciao Rygar e benvenuto! [smilie=041.gif]
Ti consiglio di dare un'occhiata al forum: troverai taaaaante cose interesanti che non sapevi :wink:
Guarda in particolare i decaloghi: http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... f=3&t=9510
Comunque, in breve...

1) Se lui la "minaccia", anche se in modo non violento, probabilmente è perchè hai messo un'estranea nel suo territorio. In genere quando per le cove si uniscono maschi e femmine, è il maschio che va messo nella gabbia della femmina e non il contrario. In ogni caso se non scoppiano liti violente, secondo me, li puoi benissimo lasciare come sono: un po' di tempo e si abitueranno, specialmente quando lui si accorgerà che lei è una bella canarina pronta pronta per lui :mrgreen:

2)Ogni accoppiamento in teoria è fattibile tra canarini. Ma immagino che la tua domanda verta sul fatto se sia o meno un accoppiamento raccomandato. Non lo è: lui è un "canarino di colore" (almeno credo, da come lo hai descritto) e lei è una "canarina di forma e posizione". Accoppiandoli sicuramente perdi la forma del gloster e se lei è pezzata perdi anche il giallo "puro" del maschio. In ogni caso se non hai fini espositivi, ogni accoppiamento va bene: avrai lo stesso dei bellissimi pulletti :wink:
Chiara
Rygar
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 maggio 2006, 18:23

Re: Info femmina

Messaggio da Rygar »

Grazie per la risposta!

Sì, sto vedendo ora che non fà nemmeno quello, vedem cosa combina ^^

No, non mi interessa nulla la specie, quindi se mai nascerà un pullo si avrà quel che si avrà :D

Un'altra domanda, per una possibile cova, quanto tempo si dovrebbe aspettare? Sapevo che il primo periodo fosse proprio questo (anzi fine marzo) poi?
Arbitro di calcio da un 3 anni, studente svogliato .. ecco
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Info femmina

Messaggio da Mitsu »

Rygar, il periodo giusto è questo.
Ma... non fare lo "studente svogliato" e prova a girare un po' il forum, vedrai che ci sono tantissimi topic in cui già si parla di quello che hai chiesto. Prima di chiedere fai una bella ricerca e vedrai che riuscirai a rispondere alla tua domanda ed in più, leggendo, imparerai tante cose che ti saranno utili per il tuo allevamento.
Se poi non trovi quel che cerchi, siamo qui!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Rygar
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 maggio 2006, 18:23

Re: Info femmina

Messaggio da Rygar »

Rinnovo l'aiuto, allora pare che abbiano combinato il fattaccio, chiedo a voi, lei è pronta per la cova ecc, l'ho presa dall'allevatore e lui mi disse che era "novella", cosa faccio?
Arbitro di calcio da un 3 anni, studente svogliato .. ecco
Avatar utente
lucas
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 marzo 2007, 19:47

Re: Info femmina

Messaggio da lucas »

Forse se prima di comprare facevi un giro nel sito era cosa buona è giusta.... [smilie=thumbsup.gif] [smilie=thumbsup.gif] [smilie=thumbsup.gif]
Noi ti dicevamo che hai toppato periodo prima cosa e che ti serviva una F corona almeno non facevi mischioni :D :D :D
Ormai è andata ....Buona fortuna =almente
Non siamo gli ultimi di ieri ma i primi di domani!!! R.N.A. 07MC
Ldux x gli amici, non compagni!
Rygar
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 maggio 2006, 18:23

Re: Info femmina

Messaggio da Rygar »

Perchè sbagliato il periodo?

Cmq non mi importa di selezionare la razza o simili quindi quel che "esce esce" ^^


Grazie per la risposta :)
Arbitro di calcio da un 3 anni, studente svogliato .. ecco
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Info femmina

Messaggio da Mitsu »

Rygar ha scritto:cosa faccio?
Niente di niente. O perlomeno, fornisci il nido, il materiale per costruirlo e non far mai mancare il cibo. Per il resto pensano a tutto loro.

Hai sbagliato periodo perchè i canarini è meglio acquistarli durante il periodo autunnale. In questo momento nelle gabbie dei negozianti ci sono solo scarti oppure novelli di allevamenti con fotoperiodo artificiale.
Inoltre, se l'allevatore ti ha detto che è una novella devi capire più di preciso quando è nata. Se ha meno di 9 mesi di vita puoi anche evitare di farla riprodurre, non è ancora sessualmente pronta.
Ha un anellino alla zampa? Se si controlla se c'è scritto "07" oppure "08" .
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Rygar
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 maggio 2006, 18:23

Re: Info femmina

Messaggio da Rygar »

07 c'è scritto.
Arbitro di calcio da un 3 anni, studente svogliato .. ecco
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Info femmina

Messaggio da Mitsu »

Allora l'unico modo per toglierti il dubbio che sia troppo giovane è chiedere all'allevatore. Annotati tutto quello che c'è scritto sull'anello e vai ad informarti, se l'allevatore tiene un buon registro stai tranquillo che riuscirà a dirti tutto con esattezza.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Rygar
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 maggio 2006, 18:23

Re: Info femmina

Messaggio da Rygar »

Uhm ok, domani andrò a chiedere ^^

Però mannaggia sarebbe più sensato mettere direttamente la data su quell'anello :D
Arbitro di calcio da un 3 anni, studente svogliato .. ecco
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Info femmina

Messaggio da Mitsu »

Eheh, Rygar sarebbe si una comodità ma è anche una cosa impossibile.
Gli anelli non vengono prodotti dagli allevatori ma da delle industrie incaricate dalle associazione centrali (F.O.I., U.I.O., A.O.E. etc. etc.) le quali ci mettono molti giorni, anche mesi per consegnarli; non è quindi possibile richiedere anelli con la data di nascita dei soggetti (ci sarebbe bisogno di tempi di lavorazione e consegna nell'ordine dei 4 o 5 giorni).

Gli anellini vengono quindi richiesti in anticipo ogni anno e sull'anello viene stampato:
- Il nome dell'associazione / federazione / unione
- L'anno corrente
- Il numero identificante l'allevatore
- Un numero unico e sequenziale che identificherà i soggetti

Ad ogni nascita quindi l'allevatore provvederà ad inanellare i soggetti e segnare sul proprio registro, assieme a tutti i dati del soggetto, anche il numero dell'anellino che si sarà trovato ad inserire sulla zampina.
Da qui nasce la necessità di richiedere all'allevatore tutti i dati inerenti al soggetto.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Rygar
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 maggio 2006, 18:23

Re: Info femmina

Messaggio da Rygar »

Ha fatto l'uovo, ora che devo fare per far si che quando nascano non ci siano "differenze"?

Mia madre mi ha accennato di tirar fuori l'uovo e metterne uno finto e così via con gli altri, ma non si ricorda bene ... Una mano ^^?
Arbitro di calcio da un 3 anni, studente svogliato .. ecco
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Info femmina

Messaggio da Mitsu »

Riprendo un vecchio topic:

Le uova finte vengono introdotte nel nido alla deposizione di ogni uovo. Le uova vere vengono conservate a temperatura ambiente per far si che l'embrione non inizi a formarsi.
Alla deposizione dell'ultimo uovo, il più chiaro, vengono tolte dal nido le uova finte e reintrodotte le uova vere di modo che inizino l'incubazione tutte assieme, in questo modo i pulli nasceranno tutti lo stesso giorno e quindi non ci saranno differenze. Infatti se dovessero nascere a giorni differenti l'ultimo nato si ritroverebbe ad essere molto piccolo rispetto ai fratelli e sarebbe sempre svantaggiato nel ricevere le imbeccate con le purtroppo sgraadevoli conseguenze che possiamo immaginare.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Rygar
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 maggio 2006, 18:23

Re: Info femmina

Messaggio da Rygar »

Grazie [smilie=111.gif]
Arbitro di calcio da un 3 anni, studente svogliato .. ecco
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Info femmina

Messaggio da Fausto »

Mitsu ha scritto:Riprendo un vecchio topic:

Le uova finte vengono introdotte nel nido alla deposizione di ogni uovo. Le uova vere vengono conservate a temperatura ambiente per far si che l'embrione non inizi a formarsi.
Alla deposizione dell'ultimo uovo, il più chiaro, vengono tolte dal nido le uova finte e reintrodotte le uova vere di modo che inizino l'incubazione tutte assieme, in questo modo i pulli nasceranno tutti lo stesso giorno e quindi non ci saranno differenze. Infatti se dovessero nascere a giorni differenti l'ultimo nato si ritroverebbe ad essere molto piccolo rispetto ai fratelli e sarebbe sempre svantaggiato nel ricevere le imbeccate con le purtroppo sgraadevoli conseguenze che possiamo immaginare.
Ad integrazione di quanto detto dal moderatore Mitsu, sottolineo l'importanza di lasciare un uovo finto nel nido quando si rimetteranno le uova vere. L'uovo finto servirà da sostegno ed impedirà che qualche pullo possa essere schiacciato inavvertitamente dalla madre.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rygar
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 maggio 2006, 18:23

Re: Info femmina

Messaggio da Rygar »

Grazie mille, uova finte prese (6, si sa mai ^^) ... L'uovo l'ho messo in una tazzina ricoperto da ovatta, vediamo un pò che mi combina ora ^^
Arbitro di calcio da un 3 anni, studente svogliato .. ecco
Rygar
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 maggio 2006, 18:23

Re: Info femmina

Messaggio da Rygar »

Ragazzi altra questione ... Ha incominciato a deporre 4 giorni fà e ha fatto due uova, ora sono già due giorni che non depone, cosa faccio, aspetto ancora o rimetto dentro le altre due uova?
Arbitro di calcio da un 3 anni, studente svogliato .. ecco
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Info femmina

Messaggio da Fausto »

Rygar ha scritto:Ragazzi altra questione ... Ha incominciato a deporre 4 giorni fà e ha fatto due uova, ora sono già due giorni che non depone, cosa faccio, aspetto ancora o rimetto dentro le altre due uova?
Se domani mattina non avrà deposto, metti le uova vere. Ricordati di lasciare un uovo finto nel nido, evitando che qualche pullo possa restare schiacciato inavvertitamente dalla madre.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rygar
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 maggio 2006, 18:23

Re: Info femmina

Messaggio da Rygar »

Ok, grazie Fausto ^^
Arbitro di calcio da un 3 anni, studente svogliato .. ecco
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Info femmina

Messaggio da Fausto »

Fausto ha scritto: Ricordati di lasciare un uovo finto nel nido, evitando che qualche pullo possa restare schiacciato inavvertitamente dalla madre.
Chiedo scusa per come ho scritto la frase quotata.
Volevo dire che l'uovo finto eviterà che qualche pullo possa restare schiacciato inavvertitamente dalla madre.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rispondi