calvizie dei diamanti di gould

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

calvizie dei diamanti di gould

Messaggio da nemea »

ho due casi:
- il primo l'ho comprato il maggio scorso e aveva già una calvizia avanzata anche se aveva ancora un po di cresta in mezzo al cranio. credevo fosse solo una questione di muta (dato che era maggio) e, soprattuto, all'epoca non avevao idea del fattoc he pure gli uccelli potessero essere colpiti dal calvizia!! GULP!
in effetti, in giugno, aveva quasi completamente rifatto tutto il cranio, anche se si trattava di un piumaggio piuttosto diradato. ma nel giro di poche settimane gli sono nuovamente cadute tutte le penne: è da luglio che ha una zucca compeltamente pelata! infatti lui si chiama "zucca pelata"
ho pensato: boh!?
giro su intenret e scopro che quetsa cosa esiste e che non ha spiegazione se non una teorica mancanza di iodio!
ho provato con i blocchi di iodio, ma tanto non li mangia!
poi leggo dell'esperienza di un allevatore del sudafrica che usa, come grit, la sabbia della spiaggia e il sale marino. così ho provato pure lasicando a loro dipsozione sale iodato che, ho scoperto, è molto appetito! ma ho preferito troncare quasi subito perchè non ho idea di quale effetti possa avere sulla pressione e sulla circolazione (lo mangiavano veramente tanto!!)
l'unica cosa che non ho provato è lo iodio liquido nel beverinio, ma solo perchè non riesco a trovarlo da nessuna parte!!
- adesso ho un nuovo caso: sta comiciado a perdere penne attonro alle orecchie, e ho l'impressione che l'area si estenderà.
Non sò cosa accadrà alla prossima muta ma la cosa mi preoccupa. si svolge più o meno come nella calvizia umana: si comicia con zone leggermente diradate (si vede la pelle e la forma del cranio nonostane le penne ci siano) poi la zona perde completamente le penne e và allargandosi.
-due note: sono due maschi e sono tutti e due testa rossa.

altri di voi hanno altri casi?
se sì ne possiamo parlare così magari ci possiamo aiutare a vicenda?

cosa dite del sale iodato: ritento??
qualcuno ha mai provato a usare il sale, in genere, come grit??
la mia paura fondamentale è che possa avere delle ripercussioni sulla loro salute!! secondo voi?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: calvizie dei diamanti di gould

Messaggio da aliante04 »

...azzardo, ma potrebbe essere anche un piccolo acaro che attacca e si nutre della rachide e del folllico delle penne , danneggiando l0intera struttura di una piuma o penna ...tenta un trattamento con del Frontline :wink:
...non ho mai usato il sale come grit :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: calvizie dei diamanti di gould

Messaggio da Dario »

Ciao,
anche io allevo diamanti di gould ed è capitato anche a me questo problema.

Come giustamente dici, sembrerebbe, causato da una mancanza di iodio nell'alimentazione.
Almeno nel mio caso l'unico soggetto che presentava questo problema era una femmina, ma nonostante ciò essa è sempre stata in un ottimo stato di salute tanto da deporre.

Sulla mia esperienza posso dirti che è possibile intervenire e risolvere il problema solo durante la mura, poichè una volta colpiti dalla "calvizia" non c'è verso di far ricrescere le piume se non aspettando la muta.
Naturalmente duramnte la muta è opportuno somministrare un'alimentazione ricca sia di proteine che di vitamine ed in modo particolare di sali minerali, ed iodio.

Pur risolvende ho notato che gli uccelli colpiti dalla calvizia sono più soggetti a ricadute ed è facile che si ripresenti la calvizia specialmente se ci sono carenze alimentari.

Purtroppo anche se si fornisce un alimentazione ricca non è detto che il soggetto in questione mangi un pò di tutto, anzi molto spesso preferiscono mangiare solo determinati alimenti e proprio questo comportamento è uno delle principali cause.

Comunque nel mio caso ho risolto aumentando le dosi di sali minerali, grit e carbone vegetale a loro disposizione e durante la muta ho fatto dei cicli con un multivitaminico (in cui vi era lo iodio) e il problema si è risolto.

ciao ciao
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Re: calvizie dei diamanti di gould

Messaggio da nemea »

aliante04 ha scritto:...azzardo, ma potrebbe essere anche un piccolo acaro che attacca e si nutre della rachide e del folllico delle penne , danneggiando l0intera struttura di una piuma o penna ...tenta un trattamento con del Frontline :wink:
...non ho mai usato il sale come grit :wink:
per profilassi curo tutti i nuovi acqusti con Ivomec!
e comuqne credo che la cosa si sarebbe già estesa a tutti... o no?
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: calvizie dei diamanti di gould

Messaggio da aliante04 »

...non è detto sai e comunque era solo un idea :wink: ...io propendo per la carenza di sali minerali, ma meglio pensarle tute :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Re: calvizie dei diamanti di gould

Messaggio da nemea »

Dario ha scritto: Come giustamente dici, sembrerebbe, causato da una mancanza di iodio nell'alimentazione.
Almeno nel mio caso l'unico soggetto che presentava questo problema era una femmina, ma nonostante ciò essa è sempre stata in un ottimo stato di salute tanto da deporre.
anche i miei! i miei due sono padri!!
Sulla mia esperienza posso dirti che è possibile intervenire e risolvere il problema solo durante la mura, poichè una volta colpiti dalla "calvizia" non c'è verso di far ricrescere le piume se non aspettando la muta.
Naturalmente duramnte la muta è opportuno somministrare un'alimentazione ricca sia di proteine che di vitamine ed in modo particolare di sali minerali, ed iodio.
grazie di questa informazione!!
Pur risolvende ho notato che gli uccelli colpiti dalla calvizia sono più soggetti a ricadute ed è facile che si ripresenti la calvizia specialmente se ci sono carenze alimentari.

Purtroppo anche se si fornisce un alimentazione ricca non è detto che il soggetto in questione mangi un pò di tutto, anzi molto spesso preferiscono mangiare solo determinati alimenti e proprio questo comportamento è uno delle principali cause.

Comunque nel mio caso ho risolto aumentando le dosi di sali minerali, grit e carbone vegetale a loro disposizione e durante la muta ho fatto dei cicli con un multivitaminico (in cui vi era lo iodio) e il problema si è risolto.

ciao ciao
ok! sarò più tneace ora!!
(per la serie: ora o mai più!)
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Re: calvizie dei diamanti di gould

Messaggio da nemea »

Dario ha scritto: Come giustamente dici, sembrerebbe, causato da una mancanza di iodio nell'alimentazione.
Almeno nel mio caso l'unico soggetto che presentava questo problema era una femmina, ma nonostante ciò essa è sempre stata in un ottimo stato di salute tanto da deporre.
anche i miei! i miei due sono padri!!
Sulla mia esperienza posso dirti che è possibile intervenire e risolvere il problema solo durante la mura, poichè una volta colpiti dalla "calvizia" non c'è verso di far ricrescere le piume se non aspettando la muta.
Naturalmente duramnte la muta è opportuno somministrare un'alimentazione ricca sia di proteine che di vitamine ed in modo particolare di sali minerali, ed iodio.
grazie di questa informazione!!
Pur risolvende ho notato che gli uccelli colpiti dalla calvizia sono più soggetti a ricadute ed è facile che si ripresenti la calvizia specialmente se ci sono carenze alimentari.

Purtroppo anche se si fornisce un alimentazione ricca non è detto che il soggetto in questione mangi un pò di tutto, anzi molto spesso preferiscono mangiare solo determinati alimenti e proprio questo comportamento è uno delle principali cause.

Comunque nel mio caso ho risolto aumentando le dosi di sali minerali, grit e carbone vegetale a loro disposizione e durante la muta ho fatto dei cicli con un multivitaminico (in cui vi era lo iodio) e il problema si è risolto.

ciao ciao
ok! sarò più tenace ora!!
(per la serie: ora o mai più!)
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Re: calvizie dei diamanti di gould

Messaggio da nemea »

aliante04 ha scritto:...non è detto sai e comunque era solo un idea :wink: ...io propendo per la carenza di sali minerali, ma meglio pensarle tute :D
infatti le penso tutte!! non credo affatto sia buttare l'idea della causa esterna (vuoi acaro o esperimento alieno!): ho solo specificato che uso l'ivemectina... quindi, intendevo, come minimo si tratta di qualcosa di non sensibile all'ivomec... inevitabilemnte ne deduco che potrebbe essere ancor meno sensibile al frontline!!
ma in ogni caso: cosa?

altra domanda a chi ne sà: avete notato se implica l'età?
non sò quanti anni abbia il primo (perchè non ha l'anellino) , però non mi ispira giovinezza!
il secondo, invece, è sicuramente del 2006
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: calvizie dei diamanti di gould

Messaggio da aliante04 »

...l'eta' implica eccome !!! :wink: ...con il passare degli anni le mute diventano piu' lente, piu' difficoltose, e il piumaggio s'indurisce diradandosi :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Re: calvizie dei diamanti di gould

Messaggio da nemea »

aliante04 ha scritto:...l'eta' implica eccome !!! :wink: ...con il passare degli anni le mute diventano piu' lente, piu' difficoltose, e il piumaggio s'indurisce diradandosi :wink:
e secondo te è pure genetico? nel senso che i figli di calvi hanno maggiori probabilità ad avere problemi di calvizia pure loro??
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: calvizie dei diamanti di gould

Messaggio da aliante04 »

...no !!! :wink: ...abbiamo penso stabilito che la causa e' dovuta a carenze alimentari ( sali minerali ) , per cui basta integrare :wink: ...la Tua domanda poi chiedeva se l'eta' avanzata poteva essere un aggravante ed io Ti confermavo dato le difficolta' che incontrano a prescindere man mano che l'eta' avanza :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Rispondi