ritenzione delle uova

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

ritenzione delle uova

Messaggio da devis »

ho una canarina che è un po' gonfia e penso sia per una ritenzione uova --- che posso fare ???? mettere un po' d'olio???


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: ritenzione delle uova

Messaggio da NIKE77 »

se sei sicuro della ritenzione prendi delicatamente in mano la canarina e massaggiale la cloaca sempre delicatamente con dell' 0lio d'oliva...
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: ritenzione delle uova

Messaggio da Fausto »

Devis, non è la prima volta che devo spostare i tuoi topics nella sezione veterinaria... e dire che non sei nuovo del forum !
Qualsiasi problema circa lo stato di salute dei soggetti va discusso nella sezione Veterinaria.

Grazie.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: ritenzione delle uova

Messaggio da devis »

[quote="Fausto"]Devis, non è la prima volta che devo spostare i tuoi topics nella sezione veterinaria... e dire che non sei nuovo del forum !
Qualsiasi problema circa lo stato di salute dei soggetti va discusso nella sezione Veterinaria.

Grazie.[/quote]
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: ritenzione delle uova

Messaggio da devis »

[quote="devis"][quote="Fausto"]Devis, non è la prima volta che devo spostare i tuoi topics nella sezione veterinaria... e dire che non sei nuovo del forum !
Qualsiasi problema circa lo stato di salute dei soggetti va discusso nella sezione Veterinaria.

Grazie.[/quote][/quote]
scusami hai ragione
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: ritenzione delle uova

Messaggio da ivana »

Se senti l'uovo in cloaca puoi aspettare 48 ore, qualche volta ci mettono del tempo per deporlo.
Se la vedi molto gonfia alla cloaca,arruffata sul fondo della gabbia , ansimante e non puoi portarla da un veterinario, mettila sopra una ciotolina con dell'acqua bollente in modo che il vapore possa dilatare i tessuti della cloaca (a distanza, senza lessarla).
Meglio dell'olio di oliva(che può essere veicolo per i batteri, ma che all'occorrenza si può usare) sarebbe più idoneo dell'olio di paraffina e fare del leggerissimi massaggi circolari alla cloaca.
Puoi farla riposare e ritentare il tutto dopo mezz'ora lasciandola al caldo nell'intervallo .
Se l'uovo è messo di traverso la situazione è più complicata e l'operazione pericolosa, ci vorrà l'intervento del medico.
In bocca al lupo e speriamo che la "ragazza" faccia tutto da sola.
Ivana
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

Re: ritenzione delle uova

Messaggio da robertuzzi »

ivana ha scritto:Se senti l'uovo in cloaca puoi aspettare 48 ore, qualche volta ci mettono del tempo per deporlo.
Se la vedi molto gonfia alla cloaca,arruffata sul fondo della gabbia , ansimante e non puoi portarla da un veterinario, mettila sopra una ciotolina con dell'acqua bollente in modo che il vapore possa dilatare i tessuti della cloaca (a distanza, senza lessarla).
Meglio dell'olio di oliva(che può essere veicolo per i batteri, ma che all'occorrenza si può usare) sarebbe più idoneo dell'olio di paraffina e fare del leggerissimi massaggi circolari alla cloaca.
Puoi farla riposare e ritentare il tutto dopo mezz'ora lasciandola al caldo nell'intervallo .
Se l'uovo è messo di traverso la situazione è più complicata e l'operazione pericolosa, ci vorrà l'intervento del medico.
In bocca al lupo e speriamo che la "ragazza" faccia tutto da sola.
Ivana

tutto da condividere,in + io ho usato,in tempi remoti..,1 gambo piccolo di prezzemolo intinto nell'olio e piano, pianissimo oliare l'interno della cloaca.ciao nonnoroby
nonnoroby[
lancillotto
Messaggi: 13
Iscritto il: 24 novembre 2006, 9:59

Re: ritenzione delle uova

Messaggio da lancillotto »

ciao a tutti,
oggi mi sono accorta che la mia canarina era particolamente gonfia e respirava a fatica, essendo in periodo di cova ho pensato che stesse per scodellarne uno, ma mi sono resa conto che forse ha qualche problema. :(
Leggendo nel forum mi è sembrato che le caratteristiche da me osservate corrispondano ai sintomi evidenziati per la ritenzione delle uova. Ma dato che sono relativamente nuova in questo campo, vorrei sapere se e come accertarmi che effettivamente sia questa la problematica.
In buona sostanza se effettivamente di tratta di ritenzione delle uova, dovrei provvedere ad una stimolazione della cloaca, ma ogni quanto devo fare il massaggio?
Per favore potreste darmi consigli tipo "l'abc" di come comportarsi in casi simili? Sono preoccupata perchè mi sembra sofferente. Ciao e grazie a tutti. :)
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: ritenzione delle uova

Messaggio da ivana »

La manipolazione è pericolosa e difficile a spiegarsi.
Innanzitutto devi sincerarti che l'uovo ci sia effettivamente in sede, la canarina potrebbe essere gonfia per qualche altro motivo e di questo te ne accorgi se palpando la cloaca la senti morbida (spesso fuoriesce del liquido biancastro che denuncia infiammazione della cloaca, per cui la terapia te la può dare solo il veterinario aviare).
Nel caso dell'uovo ritenuto devi ripetere periodicamente quello che ho spiegato precedentemente, il massaggio deve essere delicatissimo , puoi anche mettere 1-2 goccie di olio di paraffina direttamente nell'orificio con una siringa da insulina senz'ago, ma ripeto ,sarebbe meglio, nel caso la vedessi parecchio abbattuta portarla dal medico.
Un trattamento maldestro può far rompere l'uovo e il tuorlo è un terreno adattissimo per la proliferazione di batteri che nell'uccellina già debilitata è una cosa molto rischiosa....
Facci sapere .
Ivana
lancillotto
Messaggi: 13
Iscritto il: 24 novembre 2006, 9:59

Re: ritenzione delle uova

Messaggio da lancillotto »

Grazie mille, penso che il motivo della sua salute precaria sia da imputare alla ritenzione delle uova, altrimenti non mi spiego il cambio repentino del comportamento. Ieri era vispa e con appetito, oggi abbattuta e senza appetito.
Farò come mi hai consigliato. Grazie. :)
lancillotto
Messaggi: 13
Iscritto il: 24 novembre 2006, 9:59

Re: ritenzione delle uova

Messaggio da lancillotto »

fatto! effettivamente c'è l'uovo. Ho cercato di massaggiare il più delicatamente possibile e alla fine la forma dell'uovo era ancora intatta, dunque non ho rotto nulla! A questo punto devo ripetere il trattamento ogni tanto e entro le 48 ore dovrebbe riuscire a depositare l'ovetto, ho capito bene?? In caso contrario l'unica alternativa è il veterinario :?:
pier85
Messaggi: 161
Iscritto il: 9 gennaio 2007, 14:53

Re: ritenzione delle uova

Messaggio da pier85 »

Ciao a tutti vorrei sapere da cose e causato la ritenzione delle uove nelle canarine, perchè a me quasi tutti gli anni devo correre dal veterinario..
pantaleo
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 novembre 2007, 9:19

Re: ritenzione delle uova

Messaggio da pantaleo »

ciao ragazzi oggi tornando da lavorare o trovato nella gabbia numero 2 la canarina mosaica con una ritenzione dell'uovo e cosi girando sul forum sono riuscito almeno a tentare di salvarla perchè da adesso ha iniziato a mangiare e si sgonfiata, grazie ai consigli Ivana, se in urgenza non avevo l'olio di paraffina ma o dovuto usare quello di semi..... o processo come e stato detto da Ivana ed andato tutto bene .
Adesso che si è ripresa cosa devo fare?
Tu ringrazio molto Iivana dei tuoi consigli per aver salvato la mia canarina [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: ritenzione delle uova

Messaggio da ivana »

Ma non ho capito, l'uovo lo ha deposto?
Non ho esperienza di canarini, potrebbe averne altre da deporre e il problema ripresentarsi anche in futuro (ma non necessariamente) per cui sarebbe utile per un bel periodo esonerarla dalla riproduzione.
Facci sapere come sta.
Ivana
pantaleo
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 novembre 2007, 9:19

Re: ritenzione delle uova

Messaggio da pantaleo »

ciao ivana l'uovo e riuscita a deporlo, e stamattina a deposto l'uovo regolarmente.....
grazie ancora
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: ritenzione delle uova

Messaggio da ivana »

Meno male :D
Sono contenta
Rispondi