SEMI GERMINATI

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
GIANLUCA MARCHETTI
Veterinario
Veterinario
Messaggi: 111
Iscritto il: 22 gennaio 2008, 19:48

SEMI GERMINATI

Messaggio da GIANLUCA MARCHETTI »

Scusate la frequente scontatezza dei miei interventi ma in quattro parole vorrei fare il punto della situazione sull'utilizzo dei semi germinati per l'alimentazione degli uccelli. Questi alimenti sono ottimi soprattutto come preparazione-stimolo alla riproduzione ed alla ovodeposizione come tutti sapete perchè ricchi in vitamine ed oligoelementi che "dicono" ai nostri "POLLI" che è giunto il momento di metter su famiglia.
Siccome però ogni giorno mi giungono uccelli intossicati presumibilmente da muffe sviluppatesi a seguito di una maldestra preparazione vi riassumo come fare correttamente

PREPARAZIONE:
si prendono i semi che normalmente si utilizzano per l'alimentazione dei nostri uccelli e si mettono a bagno in abbondante acqua fresca;
cambiare l'acqua mattina e sera e sciacquare bene i semi sotto l'acqua corrente in un passino;
tenerli a bagno per almeno 3 giorni
appena cominciano a germogliare vanno lavati abbondantemente di nuovo, asciugati con cura in un panno e somministrati!
dopo 24 ore spesso si sviluppano lieviti, muffe e batteri, fermentano e si formano tossine quindi BUTTARLI VIA!
Ah, lo stesso vale per frutta e verdura!

GIANLUCA MARCHETTI (ROMA)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: SEMI GERMINATI

Messaggio da Dario »

Ciao Gianluca,
vorrei conoscere la tua opinione in merito a questa tecnica di preparazione dei semi germinati:

1) lavare sotto acqua corrente i semi;
2) immergerli per 2-3 ore in acqua e STERAMINA "G" in modo che quest'ultima possa agire e quindi pulirli;
3) lavare di nuovo i semi con acqua fresca;
4) immergere i semi per 5-6 ore in acqua e amuchina;
5) lavare i semi 4-5 volte al giorno e quando sono pronti somministrarli.

In questo modo, generalmente, germinano nell'arco di 36-48 ore.

Secondo te l'uso della steramina, prima, e dell'amuchina dopo bastano per abbassare la carica batterica?
In una conferenza che ascoltai tempo fa, Paolo Gregorutti (padron di ornitalia) consigliava di procedere in questo modo, ma aggiunse che da alcune analisi effettuate la carica batterica restava comunque alta. Infatti lui, dopo questo procedimento, consigliava di mettere i semi, prima della somministrazione, per qualche secondo in un forno a micro-onde in modo da ridurre ulteriormente la carica batterica.

Cosa ne pensi?

Ciao e grazie per la tua partecipazione al forum.
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: SEMI GERMINATI

Messaggio da ivana »

...e adesso mi sono sorti dei dubbi..
io li somministro ai miei beniamini una volta a settimana e uso un aggeggio chiamato germinatore che è formato da dei bassi cilindri sovrapposti l'un l'altro. Mattina e sera cambio l'acqua e, una volta sì e una no ,metto dell'amuchina( non steramina, mi sa che è troppo forte), poi all'ultimo risciacquo asciugo i semi e li do assieme a del pastoncino o alla polvere d'estruso.
Ecco la perplessità: i cilindri hanno dei bocchettoni ,degli scarichi da cui l'acqua defluisce per cui i semi rimangono bagnati, ma non a mollo....c'è così più rischio di muffe ? o meno?
Inoltre certi semi,crescendo lasciano delle "buccine " verdi che sono quelle che possono marcire prima, si dovrebbero togliere?
Sarebbe un lavoro da certosino :shock:
Grazie!!!!!
Ivana
Rispondi