Ciao,
Sam intanto complimenti per fotografie

Allora sono tutti lucherini in quanto hanno la testa e il sottogola nere per i maschi.Le femmine non hanno ne la colaottina nera ne il sottogola nere.Sono semplicemente di colore più opachi.(becco molto appuntito e conico)
I verzellini sono leggermente più piccoli dei lucherini i sessi sono alquanto simili, ma entrambi sono di colorazione giallo, più intenso nel maschio senza alcuna parte NERA.Il becco se lo osservi col binocolo è molto corto e tozzo.(altro carattere fondamentale).
Quindi direi che nelle prime 3 foto sono lucherini , anche nella 4° foto sembra un lucherino femmina perchè mi pare di notare il becco appuntito.
Poi di solito i lucherini si spostano con i lucherini mentre, i verzellini si spostano con i verzellini!!

(a piccoli stormi)
Be' ti dico, io ho una idea mia sulle mangiatoie che non è detto debba essere condivisa, certo che io ne sono rprfondamente convinto.
Secondo me con l'avanzare della bella stagione, e bene lasciare di nuovo tutto alla natura...intendo dire che gli uccelli con la riproduzione (siano insettivori o granivori) alimentano la prole con insetti e sementi presenti naturalmente, in quel periodo che va da aprile a agosto-settembre.
In inverno c'è una buona causa a fornire cibo agli uccelli, ma poi non serve!!Poi scusate, si parla tanto degli uccelli insettivori (es cincie) che aiutano molto l'uomo e l'agricoltura perchè eliminano gli INSETTI "dannosi"...allora lasciamolelo fare!!
Piuttosto che una coppia di cincie per alimentare la sua nidiata prelevi cibo dalla nostra mangiatoia e meglio che catturi insetti visto che ce ne sono, e in un certo senso aiuta noi GRATIS e poi segue il suo istinto.
Con le mangiatoie si crea un vizio per glii uccelli, se le togliete nel periodo giusto, loro si vedranno spaesati per un po' di giorni, ma con questo non muoiono di fame all'improvviso anzi si adattano a cercare di nuovo cibo in natura come hanno sempre fatto.Non dobbiamo avere pena...
Anzi, vi dico di più, con la bella stagione gli uccelli stessi tendono a frequaentare meno le mangiatoie, appunto perchè la primavera ne fornisce molto!Poi è una questione di istinto.
Concludo, Sam se proprio vuoi lascia qualcosa a loro disposizione non ce nulla di male (ottimo per fare foto), anche se ti Sconsiglio di rifornire le mangiatoie in maniera accanita con le migliori prelibatezze!!
Piuttosto se hai casette nido è bene vedere cosa gli adulti portano da mangiare alla prole...che tipo di insetti, con che frequenza ecc...(però ci vuole tempo e materiale per fotografare)
Io a fine marzo tolgo la mangiatoia, e mi concentro sui nidi....ogni cosa per stagione!!
Ciao
Flavio