CITES per Personata

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
-James-
Messaggi: 83
Iscritto il: 27 novembre 2007, 19:33

CITES per Personata

Messaggio da -James- »

Ragazzi nn so piu dove sbattere la testa.. il negoziante ke mi ha venduto i due inseparabili, non sa neanke cosa sia il cites...
ho chiesto a una ragazza che lavora in un grosso negozio di animali e mi ha detto di provare a contattare la forestale per farmelo rilasciare....

I vostri consigli quali sono? come posso fare per avere questo CITES?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: CITES per Personata

Messaggio da falco di palude »

Il CFS non rilascia il CITES. Il negoziante DEVE avere il registro di carico/scarico e rilasciare l'apposito modello con i dati dell'animale. Una sorta di "identity card" del pappagallo. La legge impone a chiunque ceda a titolo gratuito od oneroso un animale o parte di esso in appendice CITES il rilascio del documento.

Se il negoziante ha acquistato l'uccello regolarmente deve avere il documento. Se ha acquistato da allevatore puoi farti dire chi è e cercare di farti rilasciare una copia nella speranza che abbia denunciato la nascita del/dei soggetti al CFS.

In caso contrario, non potrai regolarizzare l'animale nè i soggetti che nasceranno (anche se nella coppia uno dei soggetti è regolare). La mancata denuncia e/o detenzione di soggetti in CITES è irregolare ed è punita dalla Legge in materia specifica con il sequestro degli animali non denunciati e sanzioni amministrative pesanti.

Tuttavia, esiste la possibilità di autocertificare il possesso del soggetto ad esempio se èdotato di anellino inamovibile .

ACQUISTI INCAUTI

L’acquisto di soggetti in fiere, mercati e negozi senza documento di cessione e, magari, senza scontrino, anche in "buona fede", non potrà essere regolarizzato.

La normativa, come tutte le leggi, non ammette che si possa dire "non lo sapevo". L’acquisto senza scontrino, poi, aggrava ancor più la situazione in quanto sono possibili anche sanzioni da parte della Guardia di Finanza in caso di controllo nelle vicinanze della fiera, del mercato o del negozio.

Si consiglia di non cedere e di non far riprodurre soggetti irregolari in quanto anche gli eventuali nuovi nati non potranno essere regolarizzati.

E’ opinione diffusa che la presenza dell’anellino inamovibile costituisca prova di nascita in cattività. Ciò è solo "concettualmente" vero in quanto nessuna norma lo prevede e l’anellino non è obbligatorio.

Se si sono già effettuati acquisti in questo modo è consigliabile rivolgersi subito al Servizio Certificazione C.I.T.E.S. competente che, quasi sempre, chiederà un’autocertificazione per i soggetti non regolarmente acquistati.

saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Rispondi