scusate sono sempre io!!!!

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
cristianPA
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 dicembre 2007, 12:07

un consiglio?x favore!!

Messaggio da cristianPA »

salve, io ho una coppia di fiorini e finalmente hanno fatto 4 uova di cui 1 era vuoto e 3 piene.Dopo la cova si sono scovate.Dei 3 pulli ne sono riusciti a vivere 2 che finalmente sono usciti dal nido ieri,ora nn so come farci fare l' altra cova xchè nn ho il separatore aiutatemi voi GRAZIE.................... :(


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Ross
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 settembre 2007, 18:56

Re: un consiglio?x favore!!

Messaggio da Ross »

Beh, non è che ci siano grandi consigli da dare. Aspetta che i pulli siano autonomi e recupera un separatore o considera di prendere un'altra gabbia. Se hai in mente di mandare in cova ancora una volta la tua coppia prima o poi dovrai farlo.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: un consiglio?x favore!!

Messaggio da Fausto »

I pulli sono usciti dal nido e tutto va bene. Tra qualche giorno ti accorgerai che la madre avrà intenzione di nidificare nuovamente. Dove trovare del morbido materiale per approntare il nuovo nido ? Nelle piume dei pulli. Più o meno intorno al 16/18° giorno ( dipende se i pulli sono lasciati in pace oppure no ) devi mettere il divisorio nella gabbia cova; da una parte lascerai la coppia e dall'altra i pulli ( con un beverino tutto per loro ).
Abbi l'accortezza di prendere due posatoi e posizionarli molto vicini al divisorio, uno di quà e l'altro di là dal divisorio. In questo modo il padre salirà sul posatoio vicino al divisorio e sporgendo il becco attraverso la grata continuerà a dar da mangiare ai pulli fino a quando essi non saranno autosufficienti. Ciò dovrebbe avvenire circa intorno al trentesimo giorno di vita dei pulli. Quando i pulli avranno circa 25 giorni metti una mangiatoia con il misto e un portapastoncino con del pastoncino. Agli inizi i pulli giocheranno con il cibo, poi per emulazione il più sveglio della nidiata comincerà ad imitare il padre e mostrarsi interessato al pastoncino e ai semi; ben presto verrà imitato dal resto della nidiata. Non fidarti se troverai dei semi sparsi sul fondo della gabbia dove stanno i pulli, la certezza che si alimentano autonomamente l'avrai solo quando sul fondo in corrispondenza della mangiatoia dei pulli troverai della pula, vorrà dire che hanno imparato a sgusciare i semi e a mangiare da soli. Non stupirti se pur autonomi continueranno, per comodità, a rompere le scatole al padre per ricevere un'imbeccata extra.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: un consiglio?x favore!!

Messaggio da ultrasmilano »

fausto, nel caso la madre avesse allevato i genitori da sola, una volta che al 16°-18° giorno abbiamo diviso i piccioni dalla madre, visto che hai detto che è il padre ad alimentarli, cm ci si dovrebbe regolare??poichè mi capiterà proprio a giorni ed è il primo anno che uso balie cn maschio razziatore...
grazie mille
ciaooo
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: un consiglio?x favore!!

Messaggio da NIKE77 »

ultras... se m permetti vorrei risponderti io... nel tuo caso usando il maschio razziatore il problema è relativo.. nel senso che la mamma non avendo in gabbia con se' il maschio e non vedendolo ha meno stimoli ad accoppiarsi e quindi è più invogliata a svezzare i piccoli.... allevando invece a coppie fisse una volta portata a compimento la covata... la femmina avendo in gabbia con se' il maschio è + distratta da questo e quindi perde d vista quello che è il suo compito materno...
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
cristianPA
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 dicembre 2007, 12:07

Re: un consiglio?x favore!!

Messaggio da cristianPA »

Fausto ha scritto:I pulli sono usciti dal nido e tutto va bene. Tra qualche giorno ti accorgerai che la madre avrà intenzione di nidificare nuovamente. Dove trovare del morbido materiale per approntare il nuovo nido ? Nelle piume dei pulli. Più o meno intorno al 16/18° giorno ( dipende se i pulli sono lasciati in pace oppure no ) devi mettere il divisorio nella gabbia cova; da una parte lascerai la coppia e dall'altra i pulli ( con un beverino tutto per loro ).
Abbi l'accortezza di prendere due posatoi e posizionarli molto vicini al divisorio, uno di quà e l'altro di là dal divisorio. In questo modo il padre salirà sul posatoio vicino al divisorio e sporgendo il becco attraverso la grata continuerà a dar da mangiare ai pulli fino a quando essi non saranno autosufficienti. Ciò dovrebbe avvenire circa intorno al trentesimo giorno di vita dei pulli. Quando i pulli avranno circa 25 giorni metti una mangiatoia con il misto e un portapastoncino con del pastoncino. Agli inizi i pulli giocheranno con il cibo, poi per emulazione il più sveglio della nidiata comincerà ad imitare il padre e mostrarsi interessato al pastoncino e ai semi; ben presto verrà imitato dal resto della nidiata. Non fidarti se troverai dei semi sparsi sul fondo della gabbia dove stanno i pulli, la certezza che si alimentano autonomamente l'avrai solo quando sul fondo in corrispondenza della mangiatoia dei pulli troverai della pula, vorrà dire che hanno imparato a sgusciare i semi e a mangiare da soli. Non stupirti se pur autonomi continueranno, per comodità, a rompere le scatole al padre per ricevere un'imbeccata extra.
si ma io o una gabbia che lo fatta io e quindi nn o un separatore come faccio??sono sempre io!!!
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: un consiglio?x favore!!

Messaggio da Mitsu »

Visto che hai fatto la gabbia non dovresti avere problemi a far un divisorio.

Cmq, se proprio non riesci, puoi mettere i piccoli in un'altra gabbia. Alla sera 1 ora prima del tramonto prendi il padre e lo metti in gabbia con la femmina per poter copulare e gallare le uova. Li lasci dormire assieme ed alla mattina, un'ora dopo l'alba rimetti il maschio assieme ai piccoli. Una volta che la femmina avrà deposto tutte le uova potrai lasciare il maschio sempre con i piccoli finchè non saranno autosufficenti e poi lo reinserirai stabilmente con la femmina per aiutarla a nutrire i nuovi pulli appena nati.

Ciao
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: un consiglio?x favore!!

Messaggio da dony/nene »

Mitsu ha scritto:Visto che hai fatto la gabbia non dovresti avere problemi a far un divisorio.

Cmq, se proprio non riesci, puoi mettere i piccoli in un'altra gabbia. Alla sera 1 ora prima del tramonto prendi il padre e lo metti in gabbia con la femmina per poter copulare e gallare le uova. Li lasci dormire assieme ed alla mattina, un'ora dopo l'alba rimetti il maschio assieme ai piccoli. Una volta che la femmina avrà deposto tutte le uova potrai lasciare il maschio sempre con i piccoli finchè non saranno autosufficenti e poi lo reinserirai stabilmente con la femmina per aiutarla a nutrire i nuovi pulli appena nati.

Ciao
Dopo la copula della mattina e deposizione del terzo uovo puoi gia mettere definitivamente il maschio con i pulli nell'altra gabbia, le uova saranno feconde fino alla sesta minimo, per il resto segui alla lettere lo scritto di mitsu.



Ma intanto io ti consiglieri di prendere un nuovo nido interno, metterci i pulli e metterlo vicino al fondo della gabbia vicino a un posatoio e domattina rimettere un nuovo nido vuoto dove adesso ci sono i pulli, poi fornisci abbondante iuta e tutto il necessario, nel mio caso la canarina non ha toccato le penne dei pulli, ha rifatto il nido, deposto le uova e i pulli non la hanno mai disturbata fino al momento che uno dei 2 pulli tornava al vecchio nido (solo quando cera la madre a covare) e imbeccava la mamma :shock: spettaccolo bellissimo e qualche volta si sistemava daparte a lei a "covare assieme".
Comunque tienili d'occhio se la mamma comincia a tirargli le piume spostali e fai come ha detto mitsu se non riesci a sistemare un divisorio provvisorio.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: un consiglio?x favore!!

Messaggio da Fausto »

Mitsu ha scritto:Visto che hai fatto la gabbia non dovresti avere problemi a far un divisorio.

Cmq, se proprio non riesci, puoi mettere i piccoli in un'altra gabbia. Alla sera 1 ora prima del tramonto prendi il padre e lo metti in gabbia con la femmina per poter copulare e gallare le uova. Li lasci dormire assieme ed alla mattina, un'ora dopo l'alba rimetti il maschio assieme ai piccoli. Una volta che la femmina avrà deposto tutte le uova potrai lasciare il maschio sempre con i piccoli finchè non saranno autosufficenti e poi lo reinserirai stabilmente con la femmina per aiutarla a nutrire i nuovi pulli appena nati.

Ciao
Mitsu, attenzione a mettere il maschio con i pulli. Fino a quando i pulli stanno nel nido non vengono attaccati ma se il maschio li vede andare a zonzo può darsi che ne meni qualcuno.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
cristianPA
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 dicembre 2007, 12:07

separazione pulli dai genitori

Messaggio da cristianPA »

Salve.il mio fiorino cioe il padre si litiga con i pulli a uno dei suoi pulli gli a fatto male sopra a faccia quasi nel ciuffo nn so cosa fare xche il separatore nn lo!!! AIUTATEMIIIIIIIIIIIII
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: scusate sono sempre io!!!!

Messaggio da Albatro »

Si chiede cortesemente di mettere alle discussioni dei titoli consoni e non generici o richieste di aiuto, come da regolamento!!!
La cosa è stata reiterata fino al punto che ho provveduto ad unire due discussioni dello stesso utente.
purtroppo non riesco + a cambiare il titolo, la prossima discussione aperta con titolo generico verrà chiusa! :wink:
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: un consiglio?x favore!!

Messaggio da Mitsu »

Fausto ha scritto: Mitsu, attenzione a mettere il maschio con i pulli. Fino a quando i pulli stanno nel nido non vengono attaccati ma se il maschio li vede andare a zonzo può darsi che ne meni qualcuno.
Si fausto hai perfettamente ragione. I soggetti vanno sempre tenuti sotto controllo. Si sa che la soluzione ideale è il divisorio, il problema sorge quando si deve inventare nuove soluzioni per chi non vuole o non "può" fare ciò che viene consigliato come soluzione più giusta.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Rispondi