sono commestibili??

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

sono commestibili??

Messaggio da meggy »

posso dare alle coco e alle calo le radici amare??sono delle cose (non so se sono tuberi o no) a "forma" di carota ma bianche, tipo patata (mi faccio i complimenti da sola x la spiegazione scientifica ma non so come spiegarmi meglio :mrgreen: )...e poi vorrei sapere se posso dare i gambi del porro e i gambi di quelli che io chiamo "cipollotti", che sono cipolle piccoline con gambi verdi, fibrosi e molto lunghi...
che mi dite, vado?? le calo ne sembrano molto attratte, ma x ora le ho in cantina lontano da loro!
un'ultima cosa: ieri in un impeto di pazzia ho fatto un pastone nauseante x i pappi ma l'hanno sbranato!!! :shock: :shock:
gli ingredienti erano: un fondo di 3 biscotti secchi inzuppati nell'acqua, mischiato con mela grattiggiata e carota grattuggiata. a questo pastone ho aggiunto scaglie di aglio essiccato e peperoncino secco piccante. il tutto con una spruzzatina abbondante di limone.
[smilie=eusa_sick.gif] [smilie=eusa_sick.gif] [smilie=eusa_silenced.gif] [smilie=eusa_silenced.gif] [smilie=eusa_sick.gif] [smilie=Drogar-Sick(LBG).gif] [smilie=Drogar-Scared(LBG).gif] [smilie=Drogar-Kriz(LBG).gif]

'na schifezza unica, xò in 5 minuti non ne è avanzata nemmeno una briciola!!! :lol: :lol:


"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: sono commestibili??

Messaggio da Giulio G. »

Questa domanda prova a postarla anche nella sez. Pappagalli, visto che nella sez. alimentazione parlano tutti di canarini e cardellini, non vorrei che ti dicessero cose inesatte. Sono abbastanza diversi.
Ho letto del pastone che hai fatto, serve x fare passare la "sbornia"?? (ah,ah,ah.) Dopo hanno fatto il ruttino? (scherzo!)
Il pastone non lo fare mai bagnato, ma solo umido e soffice.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: sono commestibili??

Messaggio da meggy »

si, il pastone lo ammorbidisco nell'acqua ma viene piuttosto solido, non lo faccio liquido! :D
cmq stamattina in cantina c'è un odore di aglio nauseante, ho dovuto spalancare porte e finestre e cambiare i giornali del fondo anche se li avevo messi puliti ieri perchè anche quelli erano inavvicinabili...però i pappi sono in perfetta forma!! :lol: :lol:
ok, aspetto un pò x vedere se qualche pappagallaro mi risponde...se siete tutti "canarinari" lo posterò nella sezione pappi! :wink: :wink:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: sono commestibili??

Messaggio da Lotte »

Aglio, cipolle, cipollotti....hai deciso di far allontanare qualche malintenzionato da casa tua :lol: ????
Ossignur :P ....Cmq non conosco queste radici amare bianche, non so cosa siano, quindi non so darti risposta. Ma sono commestibili per noi? o sono selvatiche?
Per quanto riguarda l'aglio è ok dato ogni tanto. Ok anche il pastone nauseabondo, ma eviterei di mischiare troppi alimenti insieme, o carote e mele, o peperoncino ed aglio, il tutto senza limone. Troppi alimenti che inacidiscono. Pastone ben strizzato e poco bagnato. Più che ammollare i biscotti in acqua, ammollali con la mela e la carota grattuggiate. Inumidiscilo appena con acqua invece se metti aglio e peperoncino. Meglio più secco che bagnato e compatto.
A quando altre pozioni? Mica avrai rubato il libro delle pozioni della strega Amelia :P ?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: sono commestibili??

Messaggio da Giulio G. »

Il limone si può mettere nel beverino, qualche goccia ogni tanto, aumenta l'acidità nell'intestino, diminuendo la flora batterica nociva, come fà l'aceto di mele. L'aglio è un disinfettante e vermìfugo. Del peperoncino non conosco le proprietà.
Però se li vuoi fare arrosto, sono già pronti.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: sono commestibili??

Messaggio da Lotte »

Giulio G. ha scritto:Il limone si può mettere nel beverino, qualche goccia ogni tanto, aumenta l'acidità nell'intestino, diminuendo la flora batterica nociva, come fà l'aceto di mele. L'aglio è un disinfettante e vermìfugo. Del peperoncino non conosco le proprietà.
Però se li vuoi fare arrosto, sono già pronti.
Anche io preferisco mettere il limone nel beverino piuttosto che aggiungerlo a troppi alimenti. Idem per l'aceto di mele.
Il peperoncino è molto appetito dai pappagalli, le cui papille gustative non hanno la sensazione del piccante come le nostre.
Per farli arrosto, aggiungerei un pò di rosmarino e sale :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: sono commestibili??

Messaggio da meggy »

beh, non è certo la prassi fare questi intrugli...diciamo che quel giorno volevo mettere alla prova i loro stomaci...ma non credo che lo rifarò, nonostante siano passati giorni, la cantina è ancora inavvicinabile!!! :lol: :lol: :lol:

cmq le radici amare sono molto commestibili, anzi, hanno un sacco di proprietà pseudoterapeutiche...però a me fanno schifo, sono ancora più amare della catalogna (altro nome che non so se è "dialettato")...credo che il nome delle radici amare sia scorcionera o simile...mai sentito nemmeno questo?
mi dispiacerebbe buttarle, ma a me proprio non piacciono!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: sono commestibili??

Messaggio da Poepila »

:) :)

meggy: Le radici di cui parli sono per caso tipo carote ma bianche?? Della Famiglia delle
Rape, che in Lombardia le trovi sulle varie bancarelle, e penso di averne mangiate anche .
Sono amare, e si mangiano bollite. Se sono queste sono ottime per la depurazione del
sangue, così si diceva tanti anni fa , quando stavo al mio paesello.- Dirti se sono indicate
per i PAPPA, non ti saprei dare la risposta, perchè sai che non allevo pappa. Ma io sono
vivo , con un ricordo amaro in bocca, cavolo se erano amare :( :(

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
sameme
Messaggi: 34
Iscritto il: 8 luglio 2007, 18:01

Re: sono commestibili??

Messaggio da sameme »

Ciao meggy,
credo che si tratta della "cicoria di soncino" nome botanica cichorium intybus L. ssp. sativum Bischoff ? Radici lunghi bianchi molto amari, spesso messi in vendita in vaschette, come si fa nei supermercati le carote "da mangiare crude", se fosse così sono in famiglia con la cicoria che già forniamo ai nostri amici pennuti.
[color=#BF0000]Amo: La vita, l' Universo e tutto quanto...... [/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: sono commestibili??

Messaggio da Giulio G. »

La catalogna è la cicoria, che in genere si cuoce, xchè cruda è un pò amara.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: sono commestibili??

Messaggio da meggy »

ho cercato bene in internet..e sì, sono proprio quelle che dite voi!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
allora stamattina gliele provo a dare...almeno quelle non hannno odore, forse si "depurano" dal tanfo di aglio antivampiro!!! [smilie=109.gif] [smilie=109.gif]
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: sono commestibili??

Messaggio da Fausto »

Credo che la nostra Meggy ( di origini Padane ) si riferisca alla Scorzonera, chiamata anche in dialetto padano " Sculciunera ".
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: sono commestibili??

Messaggio da Albatro »

Queste????
Allegati
sagra radici soncino.jpg
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: sono commestibili??

Messaggio da Poepila »

:) :)

MAX : Si sono quelle che mi fa ricordare ancora il sapore in bocca di amaro.
Si mangiavano bollite tipo insalata.

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: sono commestibili??

Messaggio da meggy »

precisamente quelle!!!
ieri ho provato a dargliele...le calo non le hanno nemmeno guardate, invece alle coco piece molto...l'ho messa intera come la carota e se la sono rosicchiata! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
grazie fausto x aver scritto il nome giusto, io ho mischiato il "padano" all'italiano... :lol: :lol: :lol:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: sono commestibili??

Messaggio da Fausto »

meggy ha scritto: grazie fausto x aver scritto il nome giusto, io ho mischiato il "padano" all'italiano... :lol: :lol: :lol:
Di niente, tesoro. [smilie=mylove.gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rispondi