casetta per uccellini

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
lauram
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 febbraio 2008, 12:19

casetta per uccellini

Messaggio da lauram »

Ho montato da poco una mangiatoia per uccelli nel giardino della mia casa in montagna. E' una mangiatoia prefabbricata in legno posizionata in cima ad un palo, ha la forma di una piccola casetta con il tetto spiovente che ripara un contenitore in plexiglass per il cibo e ha due "terrazze" che fanno da appoggio per gli uccelli.
Ho riempito il contenitore di cibo (un misto di semi acquistati al supermercato con la dicitura di alimento grasso per l'inverno e becchime misto) ed ho atteso.....
Già dopo poche ore una coppia di coraggiose cinciallegre sembrava molto soddisfatta della novità mangereccia e continuava un simpatico via vai. Ero felicissima dei miei nuovi amici! :lol:
Il mattino seguente appena sveglia ho ritrovato la mangiatoia invasa da una ventina di grandi corvi neri molto rumorosi e molesti che in pochi minuti hanno vandalizzato la casetta, spazzolato tutto il cibo e sporcato ovunque nel giardino e vicino a casa! :cry:
Cosa posso fare per tenere lontani i molestatori e attirare solo i piccoli uccellini? Dato che i corvi sono ormai ovunque e non temono la vicinanza dell'uomo, riescono a procurarsi il cibo a volontà, mentre i piccoli pennuti, più schivi e riservati, rimangono in disparte venendo allontanati dai grossi usurpatori per cui faticano a cibarsi con la neve.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: casetta per uccellini

Messaggio da rossella »

potresti aggiungere, oltre a questa mangiatoia, una di forma cilindrica adatta a uccelli di piccola taglia. così accontenti un po' tutti! :wink:
per aiutare gli uccelli potresti anche piantare nel tuo giardino degli alberi da frutto, i prunus (caki, ciliegie, prugne, albicocche) o arbusti che producono bacche come biancospino, ligustro, rosa canina e altre...e creare una piccola pozza d'acqua profonda 2 o 3 cm
colgo l'occasione del tuo primo messaggio per darti il benvenuto! :D
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: casetta per uccellini

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
però che strana "fortuna" che vedi anche i corvi nella mangiatoia!! :wink:Sai per me sarebbe insolito nella mia mangiatoia :)
Scusa ma sei sicura che siano corvi??Perchè in montagna i corvi comuni non ci sono, semmai vivono i corvi imperiali...

Per caso sono questi ultimi?Saprestri descriverli?Ho meglio ancora hai foto?
O si tratta di cornacchie nere?

Scusa per la carrellata di domande, solo che la storia è piuttosto intressnte...

Secondo me, sposta la mangiatoia in un luogo più riparato, inacessibile ai voraci corvidi..O se puoi offri agli uccelli più piccoli 2 mangiatoie, cosi se una è occupata dai "corvi" l'altra è libera...però penso che non valga la pena questo discorso... :|
Ancor più strana è l'idea che ti dico ora...:avvolgere la mangiatoia in una grande palla fatta di rete (anche quella per le recinzioni di colre verde), cosi che i più piccoli passino per i buchi e i più grandi stiano fuori...ma non so... :wink: In teoria solo la presenza dei corvi infastidisce i più piccoli... :(

Ci penserò...

Ciao
Flavio
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: casetta per uccellini

Messaggio da Schiri »

ciao! cavoli, un vero flagello questi corvi!secondo me puoi provare a spostare la casetta in un posto più nascosto, per esempio fra le fronde di un albero sempreverde o di un cespuglio...i corvi così' dovrebbero essere più scomodi a raggiungerlo...oppure puoi comprare quelle mangiatoie a tubo (cilindro) trasparenti apposta per contenere i semi...su quelle di sicuro i corvi non riescono ad appollaiarsi...vedi tu qual'è la soluzione migliore,osservando i cambiamenti...altro non saprei che consigliarti...anche la rete messa intorno è un modo per non farli mangiare, ma anche se bazzicano lì attorno tengono poi lontani gli altri uccelli.... :( in ogni modo forse sarebbe meglio che la togliessi da lì, perchè rischi che si abituino e te li ritrovi poi tutti i giorni! ah, una piccola aggiunta....non ho capito se la tua è una casa di vacanza oppure ci vivi...nel primo caso, forse lo sai già, se inizi a nutrire gli uccellini devi poi continuare a farlo regolarmente, perchè se si abituano poi contano su quella fonte di cibo e se questa sparisce all'improvviso, si ritrovano nei guai....complimenti per avere iniziato questa bella esperienza! vedrai che se riesci a scacciare i corvi, ti porterà tante belle emozioni!ciao! :D :wink: e facci sapere come va mi raccomando!
lauram
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 febbraio 2008, 12:19

Re: casetta per uccellini

Messaggio da lauram »

Vi ringrazio per i preziosi consigli e per la velocità con cui mi avete risposto!
Per quanto riguarda la specie esatta dei molestatori neri, sono una neofita del settore e non riconosco ancora bene i volatili. Proverò a fotografarli appena ritornerò in montagna tra un paio di settimane e poi ve li mostrerò. Nel frattempo mi sapete consigliare un libro con delle fotografie e non dei disegni che mi aiutino nel riconoscimento...
Alla schermatura con della rete avevo pensato anch'io però mi ero trattenuta dal farla perchè temevo che potesse impaurire i piccoli facendo sembrare la mangiatoia come una trappola.
Comunque dove posso trovare una mangiatoia a tubo (io vivo a Milano)?
La casa in montagna è solo per i fine settimana e per le vacanze, ci vado saltuariamente e l'osservazione di Schiri mi preoccupa perchè il cibo è legato alla mia presenza in casa e quindi passerebbero dei lunghi periodi con la mangiatoia vuota. Non vorrei che la mia nuova passione creasse problemi ai piccoli amici invece che risolverli!
Per sopperire alla mancanza di rifornimento di becchime nei periodi di mia assenza, potrei attaccare alla mangiatoia quelle palline nelle retine o quei bastoncini compressi che forse potrebbero durare più a lungo. Che ne dite?
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: casetta per uccellini

Messaggio da Dario »

lauram ha scritto:Nel frattempo mi sapete consigliare un libro con delle fotografie e non dei disegni che mi aiutino nel riconoscimento...
Ciao, per quanto riguarda il libro ne esistono molti e c'è l'imbarazzo della scelta.

Personalmente ti consiglio la libreria Neogea (il banner lo trovi qui sotto a fondo pagina) dove acquisto molti libri e mi sono sempre trovato molto bene. Consegne puntuali e libri sempre in ottimo stato! Inoltre le spese di spedizione sono gratuite se superi una certa somma che mi pare si aggira sui 25€.

Inoltre prova a controllare anche nella nostra fotogallery:

http://www.hobbyuccelli.it/foto_gallery/index.php

dove ci sono moltissime foto. :D
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: casetta per uccellini

Messaggio da sam »

Perche non provi una mangiatoia tipo la mia....

Quando l'ho costruita non pensavo certo ai corvi (da me ce ne sono pochi )
comunque potrebbe risolvere il problema ....

Installata sulla vetta di un palo o sulla parete della casa i corvi non dovrebbero riuscire
a utilizzarla , non avendo dove appendersi con le zampone ....
Infatti il posatoio risulta troppo vicino per uccelli piu' grandi dei passeracei ....

Inoltre la mangiatoia contiene una discreta riserva di cibo ( da me 30 giorni circa )
Chiaramente dipende dal numero dei clienti ....
Allegati
mangiatoia1.JPG
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: casetta per uccellini

Messaggio da sam »

Ha dimenticavo !

Un altra soluzione potrebbero essere le palline di grasso .

Ne stavamo parlando nella discussione " burro e margarina vanno bene ? "
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: casetta per uccellini

Messaggio da Schiri »

lauram ha scritto:
Comunque dove posso trovare una mangiatoia a tubo (io vivo a Milano)?
La casa in montagna è solo per i fine settimana e per le vacanze, ci vado saltuariamente e l'osservazione di Schiri mi preoccupa perchè il cibo è legato alla mia presenza in casa e quindi passerebbero dei lunghi periodi con la mangiatoia vuota. Non vorrei che la mia nuova passione creasse problemi ai piccoli amici invece che risolverli!
?
ciao! secondo me potrebbe essere un problema il fatto che tu vada in montagna solo saltuariamente...mi spiego: se ci vai una volta alla settimana o al massimo ogni 15 giorni, puoi comprare una mangiatoia molto capiente(di quelle che hanno un serbatoio in plastica che contiene molti semi, per intenderci) e andare quindi a rifornirla solo quando si svuota...poi a seconda della capienza e della velocità con cui verrà svuotata dai pennuti, ti saprai regolare ogni quanto dovrai andare a rifornire....altre soluzioni non ne vedo....è meglio non abituare gli uccellini a un certo tipo di cibo o a un certo tipo di mangiatoia che poi rischierebero di non trovare più nel momento del bisogno....quindi se inizi l'avventura, parti con un tipo di mangiatoia e usa solo quello....poi magari mentre sei in vacanza stabile puoi aggiungere qualche sfizio tipo palle di grasso....oppure se le vuoi usare sempre, lasciane molte così non rischi che finiscano prima del tuo ritorno...tutto dipende da quanto spesso vai,ripeto...
purtroppo il fatto di cominciare a nutrire gli uccelli non è da prendere molto alla leggera (con questo non intendo che tu lo hai fatto, è un discorso generale :wink: ) perchè, specialmente dove gli inverni sono particolarmente freddi e lunghi, se gli uccellini si abituano all'aiuto che gli forniamo, si trovano poi in difficoltà una volta che quest'aiuto venisse improvvisamente a mancare....ci fanno conto,insomma... delle mangiatoie che secondo me farebbero al caso tuo (ma ti avviso che sono un pò carucce,ovviamente li valgono però) sono quelle della Schwegler,una ditta tedesca che però vende anche qui in Italia tramite la Natur Protection...se cerchi questo nome su internet, trovi il loro sito e puoi vedere il catalogo,ne hanno di tutti i tipi,anche quelle a tubo...non è per fare pubblicità a nessuno(non mi pagano mica!!! :P :wink: ),voglio chiarire,è solo per dare una mano....altrimenti puoi rivolgerti alla Lipu, anche loro hanno qualche mangiatoia, anche se non capienti come quelle che servirebbero a te....comunque, come ti diceva Sam, ci sono in commercio tipi di mangiatoie irraggiungibili dai Corvidi, fatte cioè apposta per i piccoli uccelli....non ti sarà difficile trovarle con questi indirizzi...buona fortuna e tienici aggiornati! :D
Rispondi