Cardellino: Questioni burocratiche

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Cardellino: Questioni burocratiche

Messaggio da Kiky »

Ciao, volevo chiedere come ci si comporta, a livello di documenti, per la detenzione di un solo soggetto di cardellino.

Spiego meglio: ho la possibilità di comprare un cardellino maschio ad un basso prezzo (non me ne intendo di cardellini, ma anche se non sarà il massimo, per cominciare va bene). NON intendo allevare cardellini, ma solo provare a fare qualche incardellato con cardellino e canarina... Dovrei richiedere all'allevatore dei documenti, insieme al cardellino, oppure basta l'anellino per "essere a posto"?

Ho provato a cercare nel sito della regione Lombardia, ma non riesco a trovare niente :oops:

Grazie :wink:


Chiara

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Re: Cardellino: Questioni burocratiche

Messaggio da Cristiano »

Ciao,ti deve rilasciare anche la dichiarazione di cessione,dove dichiara che il soggetto e' nato in cattivita',anche in Lombardia serve il permesso per allevare gli indigeni (art.17,paragrafo 1,della legge 11 febbraio 1992 N.157)
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: Cardellino: Questioni burocratiche

Messaggio da Kiky »

Cristiano ha scritto:Ciao,ti deve rilasciare anche la dichiarazione di cessione,dove dichiara che il soggetto e' nato in cattivita',anche in Lombardia serve il permesso per allevare gli indigeni (art.17,paragrafo 1,della legge 11 febbraio 1992 N.157)
Grazie, Cristiano.
Ho trovato in giro per internet il testo qui sotto... Basta questo anche se il cardellino è di colore ancestrale?
Grazie ancora e scusate se rompo, ma in queste cose sono proprio ignorante e non voglio avere problemi legali :oops:

"DICHIARAZIONE DI CESSIONE DI UCCELLI VIVI
Io sottoscritto:
nato a:
residente in via/piazza:
DICHIARO di cedere in data odierna i suddetti uccelli vivi, senza mutilazioni ed in ottimo stato di salute al
Sig:
nato a:
residente in via/piazza:
il quale, ai sensi dell’art.9, par 4 del Reg. CE n. 338/97 è stato da me informato della sistemazione, delle attrezzature e delle operazioni richiesta per garantire perfette condizioni igienico-sanitarie; si assume inoltre ogni responsabilità circa la futura salute e detenzione degli animali in oggetto e autorizza il trattamento dei dati personali in ottemperanza alla legge 675/96.

SPECIE
MUTAZIONE
ANELLO N°
TIPO
RNA
ANNO

Letto, Confermato, Sottoscritto da:
Il cedente:
Il ricevente:"

PS: originariamente era un file in .pdf, ma evidentemente non è un'estensione permessa/supportata dal forum: non ho potuto allegarlo... scusate per la brutta grafica
Chiara
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Re: Cardellino: Questioni burocratiche

Messaggio da Cristiano »

Non preoccuparti,l'importante e' che il soggetto sia anellato e il venditore ti rilasci la dichiarazione.....ce ne sono di tanti tipi,anche quella che hai postato tu potrebbe andare bene :wink:
Non corri nessun rischio,pero' magari il cedente non ha l'autorizzazione regionale per l'allevamento e il certificato non te lo rilascia.... :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Cardellino: Questioni burocratiche

Messaggio da marco62 »

controlla che tutti i dati scritti sul documento di cessione corrispondano al tipo d'anellino posto alla zampa del cardellino R.N.A.(registro nazionale allevatori) n° anello e anno di nascita
controlla inoltre il tipo d'anellino tipo A x il cardellino tipo Y x la sottospecie major
informati presso la tua provincia il comportamento che dovrai adottare x l'acquisto del cardellino ogni regione ha il suo regolamento (la mia regione mi permette di detenere fino ad un massimo di 19 soggetti senza richiedere il registro d'allevamento ma deve comunque avere il documento di provenienza dei soggetti)
non credo che x un unico soggetto la provincia ti debba rilasciare un permesso x allevare :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Cardellino: Questioni burocratiche

Messaggio da NIKE77 »

cmq per soggetti mutati non hai bisogno di una cessione e/o eventuale autorizzazione... ovvio che devono però essere anellati...
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Rispondi