Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
salve a tt, apro qst discussione per avere un paio di informazioni, sono solito far accoppiare i canarini tra di loro, i cardellini tra di loro e così via, nn nego che ogni anno tento sempre un'incardellato, e su 10 coppie 2 vano a buon fne, sento sempre + spesso che ci sono allevatori che nn hanno problemi, voi che li fate in manoera così naturale, come fate? nel senso che accorgimenti usate? come si volge il periodo di accoppiamento dei vostri ibridi? che mese li mettete insieme ?
Poi un'altra curiosità come faccio a riconoscere i maschi dalle femmine? al momento ne ho 6 di cui duesono sicuro maschi, mentri i restanti 4 nn lo so, nn posso adoperare il sistema di riconoscimento del cardellini (maschera e spallina).
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao Rox, cmq non esiste un ibrido facile, molti allevatori, sono proprio come i pescatori, dicono di aver preso una spigola di 6 kili e poi non è vero, tanto chi li vede!!!!!.
Anche quelli che dicono piu' semplici, non lo sono, bisogna prima trovare dei soggetti compatibili, perchè non è detto che un cardellino copra una canarina, anche se li tieni assieme da un anno.
Poi, bisogna avere una buona preparazione da parte dell'allevatore nel scegliere i soggetti da accoppiare, scegliendo nella taglia , colore e struttura.
Inoltre ci sono diversi allevatori che acquistano ibridi spacciandoli per soggetti creati da loro.
L'ibridazione è un mondo apparte .
Dimenticavo, oltre alla mascherina ed alla spallina, i maschi hanno la striscia nera sulla testa , molto netta, sensa rottureo sfumature.
Pero' dipende anche dall'eta' del soggetto.