DIAMANTI DEL GOULD

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
moni
Messaggi: 234
Iscritto il: 14 ottobre 2007, 9:01

DIAMANTI DEL GOULD

Messaggio da moni »

Ciao a tutti sono Monica
i miei 2 gould crescono, la coppia è veramente brava e sono contentissima [smilie=041.gif] . Provo a inviarvi una foto dei piccoli spero si vedano... Vorrei sapere se qualcuno di voi è in grado di dirmi come fare a preparare i semi germogliati ( se così si chiamano)
ho letto che sono da lasciare in ammollo nell'acqua, ma vorrei sapere meglio il procedimento, quali semi, come si conservano o quanto tempo si possono lasciare a disposizione, insomma tutto quello che sapete.
inoltre vi chiedo se si può dare il tuorlo di uovo ( cotto...) e come...
E' una curiosita' e una cosa che vorrei introdurre, se possibile, nonostante abbiano già una dieta varia e ricca ( verdure fresche del mio orto ( quelle compere non le mangiano...)frutta, osso di seppia tritato e intero, pastone per insettivori, past. giallo, diversi tipi di semi, panico, grit, guscio di uovo tritato...
Grazie anticipatamente a tutti quelli che mi risponderanno...CIAO :D
pulli genitori testa rossa il 3 febbraio 2008
pulli genitori testa rossa il 3 febbraio 2008


[img]http://img33.glitterfy.com/107/glitterfy152528T350D30.gif[/img]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: DIAMANTI DEL GOULD

Messaggio da GIAKA »

Intanto dalla foto sono proprio in perfetta forma e con i gozzi belli pieni, segno che stai mantenendo bene la coppia, complimenti.
Personalmente, ripeto personalmente, non uso semi germogliati perche sono un arma a doppio taglio nel senso che se da un lato possono portare benefici alimentari dall'altro possono essere portatori di pericolose muffe se non si conosce perfettamente il procedimento di germogliazione e fasi successive...io lascerei perdere ( mia opinione ).
Molto buona l'idea del pastoncino per insettivori in quanto l'apporto di proteine giova sicuramente al rapido accrescimento dei piccoli.
Io fornisco anche germe di grano ( lo prendo in erboristeria ) ha molte vitamine e da quando lo uso ( allevo gould, ruficauda, codalunga, zebrato ) vedo che i pulli crescono priprio bene.
Nient'altro e poi visto i tuoi piccoli ripeto che stai allevando correttamente.
P.S. guscio d'uovo tritato: va prima bollito, sicuramente lo sai ma così' per scrupolo.
Ciao ciao

Giacomo Bologna ( i nostri gould sono anche vicini ! )
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Rispondi