Come si riconosce un novello a colpo d'occhio ?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Come si riconosce un novello a colpo d'occhio ?

Messaggio da zio mimì »

Non lo so se una domanda stupida ma io la faccio ugualmente........
Si può riconoscere un canarino novello da un canarino un pò più vecchio?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Novelli??????

Messaggio da Fausto »

zio mimì ha scritto:Non lo so se una domanda stupida ma io la faccio ugualmente........
Si può riconoscere un canarino novello da un canarino un pò più vecchio?
Anellino a parte :mrgreen: credo che gli indizi maggiori siano le scaglie sulle zampe e la lunghezza del becco.

PS - Ho provveduto a rendere più comprensivo il titolo del topic.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: Come si riconosce un novello a colpo d'occhio ?

Messaggio da zio mimì »

Grazie molto per il titolo......
Cmq l'anellino non c'e l'ha questo e il punto.....
Comunque mi potresti spiegare meglio le altre due cose?
Grazie
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Come si riconosce un novello a colpo d'occhio ?

Messaggio da lorenzo »

Ho provveduto a rendere più comprensivo il titolo del topic.
forse volevi dire più comprensibile............. :mrgreen: .............eh, la vecchiaia gioca brutti scherzi.......... :mrgreen:
(Ovviamente Fausto si fà per scherzare! :wink: )

Per il discorso che diceva Fausto invece sulle zampette e sul becco, più un canarino è anziano e più le zampette sono scagliose, il becco invece (ma non ne sono sicuro) in un canarino avanti di età dovrebbe essere leggermente più sullo scuro e leggermente scaglioso anch'esso, ma per questo aspetto conferme o smentite! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: Come si riconosce un novello a colpo d'occhio ?

Messaggio da zio mimì »

Ora che siamo sull'argomento volevo dirvi che mettendo il becco di una mia canarina vicino il mio orecchio sentivo tipo un affannamento forse a un pò di bronchite?
Che dite che con l'antibiotico gli passa?Oppure uso qualche altra cosa?
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Novelli??????

Messaggio da Fausto »

Fausto ha scritto: PS - Ho provveduto a rendere più comprensivo il titolo del topic.
Intendevo dire COMPRENSIBILE

Ringrazio Lorenzo per la segnalazione. Non me ne ero per niente accorto. Sarà l'età ? :shock:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Come si riconosce un novello a colpo d'occhio ?

Messaggio da lancashire »

Provate a guardare le unghie; anche se accorciate, se osservate bene, si nota la differenza tra un novello ed un adulto e se non fossero tagliate in linea di massima si può riconoscerne anche l'età!
Altrimenti guardategli i denti come ai cavalli. [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Rispondi