le mie roselle (foto)

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

le mie roselle (foto)

Messaggio da devis »

guardate commmentate e datemi suggerimenti per una buona riuscita della riproduzione..
va bene il nido cosi???
[img]http://img167.imageshack.us/img167/1548/dsc00294pf9.jpg[/img]
[img]http://img246.imageshack.us/img246/7344/dsc00295ct2.jpg[/img]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: le mie roselle (foto)

Messaggio da meggy »

io non riesco ad aprire le foto... :( :(
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: le mie roselle (foto)

Messaggio da devis »

[img]httpimg514.imageshack.usimg5142324dsc00294se0.jpg[/img]
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: le mie roselle (foto)

Messaggio da devis »

perchè non riesco ad inserirle???
prima della modifica del forum ci riuscivo
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: le mie roselle (foto)

Messaggio da Fausto »

Devis, con il nuovo forum non c'è bisogno di fare l'uploading delle immagini su siti di hosting. Se guardi bene, quando rispondi ad una qualsiasi discussione in basso a sinistra a fianco di OPZIONI trovi il pulsante INVIA ALLEGATO. Clicca quel pulsante, ti si aprirà un box alla cui destra c'è SFOGLIA : una volta trovata l'immagine clicchi su AGGIUNGI FILE ed è fatta.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: le mie roselle (foto)

Messaggio da devis »

ecco fatto le ho inserite...
p.s. volevo chiedervi le dimensioni del nido vanno bene???
e perchè sul foro dove dovrebbero entrare continuano a mangiare il legno????
si accettano commenti
Allegati
httpimg514.imageshack.usimg5144082dsc00295rf7.jpg.JPG
httpimg514.imageshack.usimg5142324dsc00294se0.jpg.JPG
OrnitoSS
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 giugno 2007, 10:51

Re: le mie roselle (foto)

Messaggio da OrnitoSS »

probabilmente il foro è piccolo e quindi lo stanni modificando a loro piacimento. è già buono che si stiano avvicinando al nido..... :P
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: le mie roselle (foto)

Messaggio da meggy »

molto bella sia la gabbia (bella e spaziosa!) e sia gli inquilini!!! :D :D
ecco, fatti i complimenti farei anche delle critiche (costruttive ovviamente 8) 8) )...perchè metti il cibo e l'acqua x terra???
sarebbe mooooolto più igienico se comprassi delle mangiatoie che si appendono e le mettessi in alto! e l'osso di seppia? e i sali minerali? e qualche verdurina???
x quanto riguarda il nido, che misure ha? sarà che la gabbia è grande, ma a me sembra piccolino, non solo il foro, ma il nido in genere...però magari è solo l'impressione...
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: le mie roselle (foto)

Messaggio da devis »

ho provato tutte le verdure di sto mondo ma non le mangiano.... :mrgreen:
poi le vascette le ho messe a terra perchè se non mangiano quello che vogliono e il resto lo buttano giu... e sprecano tanto...
che sali minerali devo mettere?????
e l'osso di seppia l'ho appena messo....
datemi qualche altro consiglio [smilie=041.gif] [smilie=035.gif] [smilie=111.gif]
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: le mie roselle (foto)

Messaggio da devis »

il nido è:
40 di larghezza
25 di altezza
21 di profondità..
va bene????
l'ho fatto tutto artiginalmente..
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: le mie roselle (foto)

Messaggio da meggy »

x evitare di sprecare i semi ti consiglio di prendere delle mangiatoie con le griglie...io x le calo ne ho una lunga che ho pagato 90 centesimi e la griglia 30...mettere le ciotole x terra non va bene xchè tutto lo sporco (feci ecc) si mischia con i semi!!! anche le mie calo sono delle sprecone ma con le mangiatoie a griglia e il fatto che separo i semi, ora non sprecano più nulla! infatti le mie sprecavano i semi di girasole quando li mischiavo con i semi normali...ora decidono in quale mangiatoia mangaire e non buttano via niente...ma hai fatto la gabbia da solo??? la facciata è identica alle mie gabbie della borgovit!!!
come fa ad essere 40 di larghezza e alto 25 di altezza se dalla foto è sviluppato in verticale?????a guardarlo sembra più alto che largo!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: le mie roselle (foto)

Messaggio da devis »

la foto imbroglia perchè visto che anche il mio ho fatto io... ho usato 2 tipi di materiale di verso un piu chiaro è uno piu scuro--- guarda bene...
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: le mie roselle (foto)

Messaggio da devis »

ecco la foto per farvi capire
Allegati
Copia di httpimg514.imageshack.usimg5144082dsc00295rf7.jpg.JPG
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: le mie roselle (foto)

Messaggio da devis »

ecco il nido
Allegati
DSC00302.JPG
DSC00297.JPG
DSC00296.JPG
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: le mie roselle (foto)

Messaggio da Lotte »

Assolutamente No alle mangiatoie e ai beverini in terra. Rischi una contaminazione da feci preicolosissima. Segui i consigli di Meggy per le mangiatoie lunghe con la griglia antispreco.
Il nido è piccolo, la profondità soprattutto è insufficiente. Un nido da 50 x 30 x 30 ha le dimensioni giuste.
Il blocchetto sali minerali è un cubo composto di polveri di sali minerali appunto, indispensabile per i pappagalli, e gli uccelli in genere.
Insisti con frutta e verdura, sono indispensabili, ed anche se si rifiutano, tu insisti, provando vari tipi e di varie grandezze: alla fine troveranno quello che gli piace.
Cerca nel forum le discussioni sull'alimentazione dei pappagalli: ci sono molti alimenti che puoi dare per integrare una dieta basata principalmente sui semi (insufficiente e sbilanciata)
Rispondi