Sono neofita:la mia calopsitta se n'è andata all'improvviso

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
kinky
Messaggi: 52
Iscritto il: 8 gennaio 2008, 9:11

Sono neofita:la mia calopsitta se n'è andata all'improvviso

Messaggio da kinky »

Ciao a tutti... Domenica è stata una lunga notte e dolorosa...
Domenica pomeriggio, verso le 18, il mio compagno era seduto al tavolo della cucina mentre io riordinavo casa, e come al solito continuava a fischiare con Bernie (una delle due calopsitte che ci siamo regalati a natale ndr). D'un tratto mi chiede: ma Bianca dov'è?
Mi giro, corro alla gabbia con lui e... Bianca è stesa sul fondo, con gli occhi chiusi, respira ancora ma è così debole....
Oddio! Il mio veterinario è a più di 40 km e forse è chiuso, che fare?
Ho mobilitato mezzo paese, ma in meno di mezzora eravamo nell'ambulatorio del papà di un nostro conoscente.. . La diagnosi è stata traumatica: polmonite!
Ma come! Non l'ho mai sentita fare versi strani, era sempre intenta a mangiare (infatti era più grande del maschio). Ma com'è possibile che non ce ne siamo accorti???
Il veterianario ci ha detto che se le davamo l'antibiotico dalla sera stessa qualche possibilità di sopravvivenza c'era... Di tenerla al caldo...
Siamo corsi a cercare la farmacia di turno, preso l'antibiotico, di corsa a casa.
Che fatica farle aprire il becco e ingoiare quelle 4 gocce di antibiotico per neonati!!! Ma ce l'abbiamo fatta.
Dopo questo, l'ho avvolta in uno strofinaccio/ salvietta e l'ho tenuta in braccio, l'ho portata con me sul divano ed è rimasta ore appoggiata con la testa sul mio cuore a fare le coccole. Quando smettevo si stiracchiava e cercava la mano per altre carezze.
Le ho parlato tanto, l'ho coccolata tanto.
Verso le 00.30 ho deciso di rimetterla in gabbia per dormire qualche ora.
Ho adagiato bene bene la copertina, lìho stesa sopra, ho richiuso la gabbia (portata accanto al letto per ogni evenienza) e.. Sono rimasta fino alle 01.00 a guardarla.
Alla fine ho deciso di staccarmi e mi sono infilata sotto le coperte, con le orecchie tese per sentire il respiro della bimba...
Dopo neppure 10 minuti la piccola ha pianto! Giuro che ha pianto! Ha fatto due pigoliì da spezzare il cuore! Son balzata fuori dalle coperte, ho acceso la luce... Ed ho iniziatoa piangere! Aveva le ali distese, teneva la testa all'indietro per respirare... Ma faceva così fatica!
Ho aperto la gabbia, l'ho presa in braccio e con tutta la delicatezza possibile le ho parlato, ho continuato ad accarezzarla e a dirle che le volevo bene.. Sempre piangendo... Così cercavo di non starle sulla testina,. perchè la bagnavo.
Ha passato quasi 40 minuti di agonia, prima di morire...
E non l'ho mai lasciata.
E' morta con due ultimi profondi respiri, ho sentito il cuore accellerare e battere all'impazzata e poi più nulla.
Lei ha continuato a guardarmi, mentre moriva le stavo accarezzando la testina e le guance.. Lei ha solo abbassato la testa e si è appoggiata.. .
Ha sofferto.. Ha sofferto tanto....
Ieri sera l'abbiamo seppellita nel campo dietro casa... E abbiamo preso una nuova compagna per Bernie... Ora abbiamo due ancestrali.
Quella che ho preso ieri, Naomi, è quasi tutta grigia, con le guance poco rosse e la cresta poco gialla (il venditore non distingueva maschi da femmine, ho fatto da me.. spero di aver fatto giusto). Bernie invece ha la testa gialla e le guance belle rosse!
Appena messa Naomi in gabbia, si sono studiati.. E si beccano! Cioè: non si aggrediscono in modo violento, ma è come se si rompessero le scatole a vicenda.. E' normale? Dite che magari son due maschi o due femmine?
Al più presto (magari già domani) vi posto le foto...
Scusate lo sgofo.. Ma è stato bruttissimo.... e se naomie bernie ora si odiassero?....
Fatemi sapere! Grazie mille!!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: Sono neofita:la mia calopsitta se n'è andata all'improvviso

Messaggio da dadorca »

mamma mia è stato straziante...poverina! :cry:
bacioni
Avatar utente
Cinzy&Melly
Messaggi: 22
Iscritto il: 15 gennaio 2008, 11:34

Re: Sono neofita:la mia calopsitta se n'è andata all'improvviso

Messaggio da Cinzy&Melly »

io non me ne intendo..quindi non posso aiutarti per la nuova coppia..
volevo solo dirti che mi dispiace tantissimo, dev'essere stato straziante...mi dispiace tanto per la piccola! :(
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Sono neofita:la mia calopsitta se n'è andata all'improvviso

Messaggio da Lotte »

Come mi dispiace, Kinky! So cosa vuol dire assistere impotenti all'agonia di un esserino così indifeso. Fa male, anche perchè sai di non poter fare altro che stargli vicino e cercare di trasmettergli l'amore che senti e la forza per reagire. Ma purtroppo, a volte, succede...
Per la nuova calo, quanto tempo ha? Da quello che hai descritto, sembrerebbe una femmina, anche se bisognerebbe sapere l'età (fino a circa 10 mesi, cioè finchè non fanno la muta, i maschi sono quasi uguali alle femmine). Cmq per avere più certezza, prendila in mano e aprendole le ali, osserva il sotto dell'ala e della coda: se ci sono delle barrature su tutta la lunghezza è femmina, se invece sono assenti, o si limitano solo alla punta del sotto ala e del sottocoda, è maschio. Questo sempre che abbia già fatto la muta, e quindi sia giovane, ma abbastanza adulta.
Cmq è normale che le due calo si becchino un pochino, visto che sono state appena messe insieme: devono ancora abituarsi l'una all'altra.
Sarebbe stato importante far fare loro un periodo di "quarantena", così da escludere qualsiasi patologia, prima di metterle insieme. Controlla cmq che sia Bernie, che Naomi, siano in buona salute, vivaci, con appetito ed attive. Tieni sotto controllo anche Bernie, visto la morte di Bianca così improvvisa (il vet da cui l'hai portata è un vet aviare? Ha detto con certezza che era polmonite?): non voglio creare allarmismi, ma in queste cose la prudenza non è mai troppa.
Tienici informati
kinky
Messaggi: 52
Iscritto il: 8 gennaio 2008, 9:11

Re: Sono neofita:la mia calopsitta se n'è andata all'improvviso

Messaggio da kinky »

Cavoli Lotte :( .. No, il veterinario non era specifico... Si occupa di piccoli animali ma non specificamente di pappagalli! Nel vederla l'ha visitata ha sentito il respiro etc ed era più che certo che fosse polmonite...
Bernie sta bene, è sveglio, canterino, mangione e sempre intento ad aggrapparsi qui e la... Ha un bel piumaggio, zampe e becco forti e occhi vispi...
Naomi è sveglissima :-) Sono certa sia femmina, ha tutta la coda a strisce e anche le ali (sotto).
Entrambi non hanno più di 6/7 mesi, sono ancora piccoli (peso tra i 30/40 grammi) e li ho comprati in negozio dov'erano da poco (e sappiamo che i negozianti vendono animali spesso troppo giovani).
Adesso mi viene il dubbio che Bernie in realtà sia una lei... Ha il sotto della coda a strisce... Stasera vedo se si fa prendere e controllo le ali (è ancora un timido, scappa urlando se tento di avvicinarmi... ma è con noi solo da un mese...).
Potete darmi l'indirizzo di un buon veterinario a Brescia o provincia (verso il lago di Garda)?
Grazie davvero!
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Sono neofita:la mia calopsitta se n'è andata all'improvviso

Messaggio da Adam »

li tieni in cucina?
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
kinky
Messaggi: 52
Iscritto il: 8 gennaio 2008, 9:11

Re: Sono neofita:la mia calopsitta se n'è andata all'improvviso

Messaggio da kinky »

Non proprio: ho una cucina/ingresso e sopra la sala (una stanza con un soffitto di 5 metri perchè c'è pure il soppalco).
La gabbia durante il giorno è vicino alla portafinestra, vicino al piano della cucina, così lascio le ante aperte quando vado al lavoro e loro si godono un po' di luce (e nessuno cunia ndr).
Però la sera quando cucino li sposto dal lato opposto della stanza, e quando arieggio li metto in zona notte...
Dite che sono troppo vicine comunque?
Ho cercato in internet e trovato un veterinario esperto sia in esotici che in uccelli non molto lontano da dove abito, stasera li porto a far vedere...
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Sono neofita:la mia calopsitta se n'è andata all'improvviso

Messaggio da Adam »

io comunque per sicurezza cercherei di non tenerle in cucina,perchè potrebbero esserci dei vapori dannosi.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
GIANLUCA MARCHETTI
Veterinario
Veterinario
Messaggi: 111
Iscritto il: 22 gennaio 2008, 19:48

Re: Sono neofita:la mia calopsitta se n'è andata all'improvviso

Messaggio da GIANLUCA MARCHETTI »

Ciao, sono Gianluca Marchetti, un Veterinario. Non vorrei la tua piccola Calo sia morta per l'inalazione di gas di teflon qualora avessi utilizzato una padella antiaderente o di qualsiasi altro fumo sprigionatosi dalla cottura. Purtroppo sempre più spesso mi capitano casi di pappagalli morti x questo motivo. Spesso muoiono tutti, a volte solo 1. molti riferiscono che tante volte avevano cucinato e non era successo nulla ma non è un buon motivo x continuare. Ti assicuro che troppi pappagalli tenuti in cucina muoiono tutti i giorni, talvolta anche tenuti in stanze lontane dalla cucina e sviluppano sintomi respiratori simili a quelli di una polmonite in maniera improvvisa e fulminante o lenta e progressiva a seconda della quantità di gas inalati.
X quanto riguarda il nuovo acquisto il consiglio è sempre quello di tenerlo in quarantena x minimo 1 mese durante il quale sottoporre il nuovo soggetto a visita medico veterinaria specialistica comprensiva di tamponi da gozzo, coane e cloaca. Potrebbe persino essere accaduto che il sopravvissuto sia portatore sano della malattia che ha causato il decesso della femmina. Potrebbe anche trattarsi di una malattia carenziale, infestiva o persino infettiva. Anche la CHLAMYDIOSI (che è trasmissibile all'uomo) può comparire con sintomi respiratori. Non fidarti mai del fatto che un pappagallo possa sembrare sano. Calcola che il fatto che i sintomi siano insorti improvvisamente è del tutto normale. I pappagalli in natura sono delle prede e quindi nella loro forma mentis è normale ostentare sempre un ottimo stato di salute fino al collasso completo delle resistenze. Cercano infatti di non farsi vedere vulnerabili perchè temono la presenza costante di un predatore che vedendoli così li mangi. Che il pappagallo fino a qualche ora prima stesse benissimo è purtroppo una costante!
Fai visitare tutti e due!
In bocca al lupo!
Gianluca Marchetti (Roma)
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: Sono neofita:la mia calopsitta se n'è andata all'improvviso

Messaggio da falco di palude »

Condivido appieno l'ipotesi del dott. Marchetti per quanto concerne il decesso del Calopsitta.

Purtroppo nel corso della mia esperienza di allevatore e Biologo ed Ornitologo, ho assistito a decine e decine di casi di decessi improvvisi proprio a causa del famigerato teflon o delle esalazioni di butano incombusto o monossido di carbonio a cui erano stati esposti i soggetti incautamente. Tempo fa aprimmo anche una discussione sulla nocività di tali esalazioni con riferimento particolare al teflon di cui molti utensili per uso domestico sono ricoperti come padelle antiaderenti, ferri da stiro, piastre per capelli e phon ed addirittura nelle "camere calde" autocostruite, l'uso di lampade ricoperte in film di teflon. Occorre prestare tantissima attenzione anche in funzione della conformazione e del delicato apparato respiratorio degli uccelli (ricordate anche le ossa cave e le sacche aeree).

Nel caso in cui sia la seconda ipotesi quella giusta, sarebbe sempre opportuno (nel caso di allevamento - e quindi di più soggetti detenuti) far si da accertare esattamente le cause del decesso attraverso un esame autoptico da far effettuare da un DVM specializzato al fine di adottare una corretta profilassi dell'allevamento per debellare un'eventuale epidemia.

Colgo l'occasione per porgere il benvenuto al dottore e ringraziarlo per la sua disponibilità a collaborare con lo staff sul forum,
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
kinky
Messaggi: 52
Iscritto il: 8 gennaio 2008, 9:11

Re: Sono neofita:la mia calopsitta se n'è andata all'improvviso

Messaggio da kinky »

Grazie mille sia al dottore che a Falco di Palude :D .
Dopo aver ascoltato martedì i vostri consigli, ho deciso che i piccoli staranno in sala/entrata/cucina solo durante il giorno (è l'unica stanza che posso lasciare con le ante aperte.. non potrei mai lasciarli al buio per tutto il giorno ndr), e appena è ora di cena, li metto in zona notte con le porte chiuse e solo dopo inizio a cucinare...
Purtroppo casa mia è tipo un open space, c'è solo tra zona notte e zona giorno un divisore....
Spero che così possa andare (dopo aver cucinato, faccio arieggiare la stanza per una mezzora, richiudo e solo dopo che la temperatura è tornata normale riporto la gabbia in sala/cucina/entrata).
Volevo solo dire che ieri la nuova arrivata, Naomi, ha mangiato insalata dalle mie mani! E' stato emozionante!
Lei e Bernie ora non si beccano più, anzi, lui la imita! E finalmente mangia anche lui della verdura (insalata e carote).
Cerco di postarvi una foto della coppia, così mi dite se avevo ragione pensando che quella di sx è la femmina e l'altro il maschio...
Una cosa molto importante, ho trovato un veterinario esperto, e devo andare da lui sabato mattina.
Vorrei denunciare il posto dove o preso Naomi... Ora vi spiego il perchè.
Come potete vedere dalla foto, lei si è beccata un ala e il sotto ala tanto da farsi uscire un pochino di sangue...
Ha dello scotch su un ala!
Le hanno scottchato le ali (quelle sotto, più esterne) e la povera piccola continua a beccarsi perchè le da fastidio!!!!!
Posso denunciarli? Magari alla protezione animale... Mi dite a chi posso rivolgermi???

Uff.. La foto è sopra i 500 kb.. non riesco a ridurla....
Grazie di tutto
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Sono neofita:la mia calopsitta se n'è andata all'improvviso

Messaggio da dony/nene »

ma il resto dell'allevamento come era?
non gli hai chiesto come mai aveva lo scotch sulle ali quando la hai presa?

Per segnalazioni e maltrattamenti leggi questo link

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =15&t=8366

comunque bisogna essere sicuri prima di segnalare o denunciare, magari lo scotch e stato messo sulla ferita per non farla beccare(anche se ci sono metodi migliori.....), chiedi spiegazioni prima è meglio.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
kinky
Messaggi: 52
Iscritto il: 8 gennaio 2008, 9:11

Re: Sono neofita:la mia calopsitta se n'è andata all'improvviso

Messaggio da kinky »

Lo scotch l'abbiamo visto solo martedì sera, perchè è sotto, non sulle ali sopra....
Se osservate bene la foto dovreste vederlo....
Il resto dell'allevamento non saprei dire, non mi ha fatto un'impressione bellissima, c'era un sacco di puzza, ma le gabbie erano piuttosto pulite e gli animali non sembravano patiti...
Però mettere dello scotch mi fa salire il sangue alla testa.. che senso ha? E' solo crudele!
Sabato ne parlo col veterinario e vedrò il dafarsi...
Per ora vi posto la foto (sono riuscita a ridurla)...
Grazie davvero a tutti!
kinky
Messaggi: 52
Iscritto il: 8 gennaio 2008, 9:11

Re: Sono neofita:la mia calopsitta se n'è andata all'improvviso

Messaggio da kinky »

Finalmente! Oggi il pc mi da grandi problemi...
Allegati
Ecco Naomi a sinistra e Bernie a destra
Ecco Naomi a sinistra e Bernie a destra
Rispondi