Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Allora mi zio mi ha regalato una coppia di canarini che aveva da 3 anni e ora non so cosa fare i canarini sono in cova ora son che non e periodo gli ho messo un po di pastone morbido il fatto che hanno già 2 uova verdine e sono indeciso se toglierle io volevo fare la speratura ma non sono pratico, poi si vede che hanno il fotoperiodo sballato come faccio li ho messo fuori all balcone dove tengo gli altri cosa mi consigliate di fare
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Chiedi a tuo zio quando li faceva riprodurre gli altri anni,chiedigli anche se questa e' la prima cova dell'anno o se ne hanno fatte altre.
Se hanno le uova nel nido ormai c'e' poco da fare,se fossero piene tanto vale che li fai andare avanti...
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]
[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
caro cristiano mi zio mi ha regalato i canarino perché per il momento non ci sta con la testa pero' ricordo che un mese fa mi disse che già avevano fatto delle uova ma erano vuote
edit: vi volevo dire che ho dovuto cambiarli gabbia perche' era troppo sporca non e' che la canarina no covi piu?
Consiglio personale: Rimettili dentro cosi continueranno la deposizione... e dopo 7-8 giorni dalla cova prendi le uova e guardale contro luce si dovrebbe vedere qualcosa
ormai secondo me devi lasciarli in quella gabbia...perchè quando la canarina è in cova non devi disturbarla perchè ce il rischio che abbandoni le uova......
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Se la femmina e' molto domestica e la gabbia non troppo differente,potrebbe anche rimettersi a covare come niente fosse. Le mie quando sono in cova le tiro fuori con tutto il nido e non fanno una piega.
Piuttosto valuterei le condizioni generali della coppia,magari hanno sfornato a ripetizione....
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]
[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Ma sei sicuro che prima le covava?
Comunque lasciali il piu' tranquilli possibile,gia' il cambio di ambiente con le uova nel nido non e' il massimo della vita...
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]
[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
La speratura la devi fare dopo 5,meglio 7 giorni di cova.
Se non sei pratico nel maneggiare le uova,procurati una torcetta a pile,di quelle con un led bianco in punta,basta che l'avvicini alle uova e il gioco e' fatto
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]
[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
edit: per lalimentazione cosa mi consigliate io per il momento gli ho dato il pastone morbido penso che gli darò quello secco e uovo sodo e osso di seppia e giusta? voi cosa mi consigliate
allora vi volevo chiedere un altra cosa questi 2 canarini mi sono arrivati a casa in condizioni pessime per esempio beverini pieni di sporcizia e con acqua verde fondo della gabbia con montagne di escrementi solo i posatoi erano puliti io vi chiedo questo perché il maschio non lo vedo tanto bene certe volte non riesce neanche a stare sul posatoi e poi a delle piume tutte rovinate e mi sono accorto che dietro la schiena c'è un punto non dove non ci sono piume dopo se posso metterò foto della gabbia in qui erano e dove sono ad 'esso
Ciao,a dirti la verita' non lo vedo molto bene,ho anche dei seri dubbi che abbia fecondato le uova.
Dovresti fornire tutti i giorni il bagnetto,di modo che si pulisca dal sudiciume. Inoltre dovresti dargli un buon multivitaminico e vedere come va....
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]
[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
grazie cristiano allora puoi dirmi un buon multi vitaminico per il momento gli ho messo solo qualche goccia di limone nell beverino e un uovo sodo e poi ti volevo dire che il canarino fa uno strano verso come avesse la tosse e affanno
.
per gnagnax erano di mio zio ma per motivi che non sto a dire qui ma gravi li aveva trascurati molto e per questo che li ha dati a me visto che io dei mi uccelli mi prendo la massima cura
Ogni marca va bene,purche' sia un complesso di vitamine e non solo una o due.
Puoi prenderle sia in forma liquida che in polvere,da mettere comunque nell'acqua da bere. Per i sintomi respiratori non ti saprei dire,potrebbe essere un'infreddatura,una bronchite,una polmonite,o acariasi....ci vorrebbe un veterinario
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]
[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Rispondo a domanda posta su altra discussione, secondo me non dovresti granchè preoccuparti se dargli il bagno o no ... quasi certamente le uova saranno infeconde, (ma non faccio il mago) e se dopo un buon bagno il maschetto è sempre in quelle condizioni puoi provare a far covare la femmina + che puoi anche se infeconde e cercare di recuperare nel frattempo il maschio ... buona fortuna (non sono riuscito che a vedere una foto)
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»
Su un'altra discussione mi chiedevi come fare dovendo in ogni caso far fare il bagnetto al maschio, dall'unica foto che ho visto non mi sembra che il maschietto sia in perfetta forma quindi credo che le uova non siano feconde. Se cosi fosse, poca importa che dare il bagno alla femmina qando cova sia controproducente (stiamo parlando di un ambiente ad umidità adeguata) in quanto non cambierebbe di molto le probabilità di schiusa delle uova.
Fatto quasi certo che le uova siano infeconde (spero di sbagliarmi) hai due possibilità.
Togliere dopo la speratura le uova e la femmina entro i successivi 10 - 15 giorni riscodella nuove uova e se il maschio resta sempre "fuori forma" la vedo difficile che possa gallare le uova!
Quindi hai una seconda possibilità, lasciare covare uova infeconde alla femmina, in questo modo dovresti riuscire a procastinare la prossima deposizione diciamo di una buona venticinquina di giorni e in questo lasso di tempo, dovresti provare a rimettere in forma il maschio.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»