ornisol

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

ornisol

Messaggio da gabriele »

salve.. ho acquistato ornisol ad3e...
ho letto da cima a fondo la custodia... ho cercato su internet ma non ho trovato in che modo va somministrato!!

penso vada nel beverino... ma prima chiedo a qualcuno di darmi la certezza.. grazie


PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: ornisol

Messaggio da marco62 »

mai usato il prodotto da te citato comunque di solito le vitamine liquide e idrosolubili vanno disciolte nell'acqua se sono in polvere nel pastoncino x la preparazione alle cove e non durante la cova :D
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: ornisol

Messaggio da gabriele »

ma nel pastoncino non può essere usato l'idrosolubile??
è strano che non specifichino il modo di utilizzo :? :?
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Re: ornisol

Messaggio da Cristiano »

In teoria si,lo potresti mettere nel pastoncino,ma in pratica risulterebbe impossibile dosarlo.
In acqua non corri il rischio di sbagliare dose e sei sicuro che assumano le vitamine (quando vanno a bere),nel pastoncino e' difficile amalgamare il prodotto e non hai la sicurezza che venga consumato :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: ornisol

Messaggio da marco62 »

gabriele ha scritto:ma nel pastoncino non può essere usato l'idrosolubile??
è strano che non specifichino il modo di utilizzo :? :?
il prodotto idrosolubile viene posto in commercio x facilitare la somministrazione tramite l'acqua in questo modo i soggetti bevendo l'acqua prendono le vit. il prodotto va somministrato giornaliermente (non bisogna lasciare le vit nell'acqua da bere x lungo tempo) va messo nei beverini scuri x riparare le vit. dalla luce e si riesce a dosarlo meglio
il prodotto in polvere non idrosolubile va posto nel pastoncino in dosi maggiori poichè in questo modo ci vuole + tempo x immagazzinare la vit. può rimanere + a lungo a disposizione dei soggetti una volta preparata la quantità di pastoncino con le vit. (si raccomanda una buona miscelazione) si somministra agli uccelli il pastoncino che avanza viene posto in un contenitore possibilmente ermetico e conservato :D
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
salvuccio
Messaggi: 72
Iscritto il: 20 maggio 2007, 13:43

Re: ornisol

Messaggio da salvuccio »

salve
credo di avere una domanda inerente alla discussione
ho chiesto al negoziante della vitamina E che potesse aiutare i miei riproduttori all'approssimarsi della cova il negoziante mi ha venduto piumedoro tuttovitamine cosa ne pensate che risultati avrò?
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: ornisol

Messaggio da gabriele »

piume d'oro io sò che è per aiutare la muta.... non è vitamina E pura... quindi :roll: :roll: :roll: :roll:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
salvuccio
Messaggi: 72
Iscritto il: 20 maggio 2007, 13:43

Re: ornisol

Messaggio da salvuccio »

si ma sulla confezione c'è scritto che è anche indicato per il canto e quando i gusci sono troppo fragili...........
ho preso una fregatura vero?
salvuccio
Messaggi: 72
Iscritto il: 20 maggio 2007, 13:43

Re: ornisol

Messaggio da salvuccio »

se qualcuno conosce un prodotto valido da consigliarmi non abbia remore!!!!!!!!!
magari uno di quelli che si possono trovare in farmacia
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: ornisol

Messaggio da gabriele »

non è che hai preso una fregatura... sarà anche un prodotto buono... ma se chiedi vitamina E... non dovrebbe darti il muta vit
anche se ne contiene non sò in che misura.... non devi buttarlo... utilizzalo nei mesi di muta...
io sono dell'idea che se i soggetti sono sani.... non occorre somministrare nessun tipo di vitamine... poi nei periodi di stress... malattie... possiamo integrare con vitamine
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: ornisol

Messaggio da marco62 »

salvuccio ha scritto:se qualcuno conosce un prodotto valido da consigliarmi non abbia remore!!!!!!!!!
magari uno di quelli che si possono trovare in farmacia
ci sono molti prodotto che si trovano in farmacia x uso veterinario
io te ne consiglio 1 poi libero di scegliere tra gli altri che ti consigleranno glialtri amici del forum
(Candiomix riproduzione) ditta Candioli farmaceutici
io lo adoperato in passato e mi ha dato molte soddisfazioni attualmente non uso + nulla
ti riporto ciò che è scritto sulla confezione:

Multivitaminico in polvere per stimolare l'attività riproduttiva

Composizione:
Vitamine A, D3, E, H - Supporto solubile contenente: l-Leucina - l-Arginina - l-Lisina - l-Glicina - l-Fenilalanina - l-Isoleucina - l-Valina - l-Treonina - l-Istidina - l-Cistina - dl-Metionina - dl-Triptofano

Indicazioni:
Prodotto ricco in vitamine ed aminoacidi indispensabili nella preparazione alle cove in allevamento. Favorisce gli accoppiamenti, migliora la deposizione e la fecondazione delle uova, previene le alterazioni di crescita dei nidiacei (rachitismo). Inoltre stimola e arricchisce le capacità canore delle razze selezionate.

Dosi e uso:
Sciogliere 5 g di prodotto per litro di acqua di bevanda o miscelare 10 g di prodotto per Kg di mangime al giorno durante tutto il periodo riproduttivo, in particolar modo nei 15-20 giorni che precedono gli accoppiamenti.
Mescolare molto bene il prodotto nel mangime in modo da ottenere un'ottima omogeneità nell’alimento. Se l’alimento non viene somministrato allo stato secco, ma miscelato con liquidi (acqua, succhi di frutta, ecc), rinnovare tale alimento integrato ogni giorno.
spero che le informazioni ti siano sufficienti :wink:
dimenticavo il peso è di 100 gr il prezzo circa 5 € :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
salvuccio
Messaggi: 72
Iscritto il: 20 maggio 2007, 13:43

Re: ornisol

Messaggio da salvuccio »

il fatto è che solo canta e pure parecchio ma non appena l'ho messo con la canarina ha interrotto la sua attività essendo indifferente
praticamente sono solo i primi giorni ma non vorrei avere delle uova non fecondate :?
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: ornisol

Messaggio da gabriele »

aollora in questo momento... hai bisogno( più dell' integratore) di lasciare formare la coppia..... devi essere sicuro che entrambi siano i estro... poi metti il materiale..........

se non vuoi uova infeconde.... non AVERE FRETTA COME DICE IL BUON FAUSTO :lol: :lol:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: ornisol

Messaggio da Albatro »

Io negli anni passati ho usato spesso il Transvit, a base di olio di fegato di merluzzo, ed ho sempre avuto uova feconde.
Costa 2€ la confezione da 100gr e lo sempre trovato nei negozi di uccelli :wink:
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: ornisol

Messaggio da Alex1977 »

Due domandine veloci veloci... :mrgreen:

- allevando all'esterno sono ancora in tempo per somministrare Candiomix o Transvit?
- oltre a quelli positivi da voi elencati ci sono anche effetti negativi per gli uccelli?

Grazie, Alex.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: ornisol

Messaggio da marco62 »

Alex1977 ha scritto:Due domandine veloci veloci... :mrgreen:

- allevando all'esterno sono ancora in tempo per somministrare Candiomix o Transvit?
- oltre a quelli positivi da voi elencati ci sono anche effetti negativi per gli uccelli?

Grazie, Alex.
non ho mai avuto effetti negativi con il Candiomix del transvit non saprei mai usato
se fai ancora in tempo?
certo che fai in tempo ti consiglio la somministrazione almeno 15 giorni prima degli accoppiamenti nell'acqua
poi prosegui con il prodotto nel pastoncino :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: ornisol

Messaggio da Alex1977 »

Quindi devo proseguire anche dopo gli accoppiamenti? Con uova e pulli va bene lo stesso? Non vorrei che ingerito tramite pastoncino possa fare male ai piccolini...
L'ho prenotato in farmacia, domani me lo faranno trovare :lol: speriamo bene
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: ornisol

Messaggio da dony/nene »

Attenzione con le vitamine ricordiamoci che troppe affaticano fegato e reni per smaltirle e possono fare gravi danni seguite i metodi e le quantita di somministrazione.

Se mangiano bene erbe prative non vi è alcuna utilita a somministrare vitamine.
L'olio di fegato di merluzzo invece è ottimo aiuta ad assimilare le vitamine (che è quasi piu importante che somministrarne tante) soprattutto in fase di deposizione che aiuta ad assimilare le importantissime A D E K (inutile dare quantita idustriali di vitamina E se poi non viene assorbita dall'organismo e se va tutta nelle feci).

E come le vitamine se dato in eccesso anche l'olio di merluzzo fa male al fegato.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: ornisol

Messaggio da Alex1977 »

Grazie per la precisazione Dony [smilie=041.gif]
Sono molti mesi che non somministro vitamine ai mie canarini quindi penso che proverò con il Candiomix. Sempre se domani in farmacia me lo faranno trovare...
salvuccio
Messaggi: 72
Iscritto il: 20 maggio 2007, 13:43

Re: ornisol

Messaggio da salvuccio »

il transvit arriva lunedì il condiomix non lo conoscono per niente fino a lunedì posso continuare con il tuttovitamine? hanno più vitalità i miei canarini in questi giorni credo gli faccia bene
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: ornisol

Messaggio da marco62 »

salvuccio ha scritto:il transvit arriva lunedì il condiomix non lo conoscono per niente fino a lunedì posso continuare con il tuttovitamine? hanno più vitalità i miei canarini in questi giorni credo gli faccia bene
:shock: non lo conoscono? so di sicuro che la Candioli farmaceutici copre tutta l'Italia
oltre al nome Candiomix al farmacista digli anche il nome del produttore (Candioli) :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
salvuccio
Messaggi: 72
Iscritto il: 20 maggio 2007, 13:43

Re: ornisol

Messaggio da salvuccio »

vabbè ormai ho ordinato transvit
per la mia domanda cosa rispondi? o rispondete?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: ornisol

Messaggio da marco62 »

se i tuoi uccelli hanno bisogno di vitamine glieli dai altrimenti no :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: ornisol

Messaggio da Alex1977 »

Il Candiovit è esaurito in tutta Palermo, compresi i 2 depositi.
Nell'uccelleria dove mi servo il Transvit era terminato e mi è stato consigliato l'ADIESOL.

Sciroppo di destrosio con integrazione di Vitamine A, C, D3 e E.

Si utilizza non solo per gli uccelli ma anche per cani e gatti, ovviamente sempre durante il periodo riproduttivo, allattamento e svezzamento.

3/4 gocce per una settimana nel beverino classico.

Speriamo bene, vi faccio sapere se serve a qualcosa o no :wink:

Ciao, Alex.
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: ornisol

Messaggio da dony/nene »

Alex1977 ha scritto:Il Candiovit è esaurito in tutta Palermo, compresi i 2 depositi.
Nell'uccelleria dove mi servo il Transvit era terminato e mi è stato consigliato l'ADIESOL.

Sciroppo di destrosio con integrazione di Vitamine A, C, D3 e E.

Si utilizza non solo per gli uccelli ma anche per cani e gatti, ovviamente sempre durante il periodo riproduttivo, allattamento e svezzamento.

3/4 gocce per una settimana nel beverino classico.

Speriamo bene, vi faccio sapere se serve a qualcosa o no :wink:

Ciao, Alex.

Non darlo e se non lo hai aperto portalo indietro!!!!!!!!!!

il destrosio e puro zucchero!!!!!!
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: ornisol

Messaggio da Alex1977 »

E quindi Dony?!?!?!?!?!? Fa male?!?!?!?!?!?! :cry: :cry: :cry:
Allora perchè cavolo le vendono queste cose!!! [smilie=074.gif] [smilie=074.gif] [smilie=074.gif]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: ornisol

Messaggio da dony/nene »

Non e che faccia male, ma è assurdo dare vitamine con zucchero, anche la quantita non è esagerata, se lo hai gia aperto ormai dalle pure, se è ancora chiuso riportalo e fattele sostituire.

Ho letto che dando certe cose speri che aumenti la fertilita, la come ho scritto sopra se mangiano verdure e nel misto ce un po di canapa non devi dare altro è totalmente inutile!
Il problema piu che la quantita di vitamina E che si apporta e quanta ne viene assimilata, piuttosto cerca l'olio di fegato di merluzzo da addizzionare al pastoncino (controlla se lo mangiano) che aiuta enormemente ad assimilare le vitamine A D E K.

Molto probabilmente tutte le vitamine che dai con quel robo vengono espulse affaticando il fegato e reni.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: ornisol

Messaggio da Alex1977 »

Ormai per ieri è andata....l'ho dato prima che tu scrivessi il post Dony :x
Purtroppo ormai il flaconcino è aperto, di pome cerco l'olio di fegato di merluzzo.

Grazie 1.000 per l'appunto, utile come sempre!

Ciaooo, Alex.
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: ornisol

Messaggio da dony/nene »

farmacia, erboristeria, negozi biologici.

Magari qualcuno ti sa dire meglio di me io sto in svizzera e sia i prodotti che dove trovarli cambiano.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Nina
Messaggi: 86
Iscritto il: 12 luglio 2007, 7:34

Re: ornisol

Messaggio da Nina »

a proposito delle vitamine...
attualmente il mio canarino, babidi, è sotto cura a causa di un'infezione respiratoria e sta prendendo bentelan e vefloxa nel beverino. siccome lo vedo ''sciupato'' con gli occhietti un po' infossati perchè sono 4 giorni che mangia pochissimo, volevo dargli le vitamine. ma posso mischiarle insieme alle medicine o metto in un beverino a parte? e soprattutto è il caso di farlo?
you can't hurry love
no, you'll just have to wait
she said love don't come easy
but its a game of give and take
Rispondi