Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve sono nuovo nel forum e vorrei porvi subito una domanda.
Sono in possesso di un canarino maschio bianco recessivo e mi hanno proposto di accoppiarlo con una canarina femmina bianco recessivo. La prole dovrebbe essere al 100 % bianco recessivo, ma ho letto che questo è un accoppiamento sconsigliato in quanto la prole potrebbe venire debole. E' vero?
Inoltre mi hanno detto che la femmina che mi hanno proposto è una riproduttrice molto brava, ma per adesso ha due lumpus sul lato destro. Sono per caso contaggiosi?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
digli pure di tenersela la canarina coi lumps.....
nn sono contagiosi ma sembrano essere una tara genetica e quindi trasmissibile alla futura prole.. compra una bianco dominante o una giallo brinato e vai sul sicuro!!!! nn prendere canarini con lumps o con qualsiasi altra patologia!!! buona fortuna e spero incontrerai venditori più onesti ciao ciao
Andrea
Ciao Fabrizioc, che io sappia non è consigliabile accoppiare 2 dominanti ma con 2 recessivi non dovresti avere problemi.
Aspetta comunque il parere dei più esperti, non vorrei aver detto una fesseria...
Per quanto riguarda i lumps confermo che si tratta di un problema ereditario. Non la comprare...normale che ti venga detto che in compenso è un'ottima fattrice. Altrimenti per la dovresti comprare? Lascia perdere, prendi un giallo oppure un altro recessivo se gli altri ti confermano l'accoppiamento.
Comunque non la devo comprare. Si tratta di un mio amico allevatore a cui è capitata sottomano questa femmina bianca.
Il mio maschio bianco fa già coppia con una mia femmina gialla. Stavo valutando di farlo accoppiare anche con la femmina bianco recessivo per avere dei bianchi.
Per quanto riguarda i lumpus non sapevo che fossero ereditari.
Grazie per il consiglio.
Visto che si tratta di una seconda femmina per un unico maschio lasciala stare, non penso sia necessaria.
La coppia del resto già l'hai...
Se proprio devi prendine un'altra altrimenti rischi di avere dei novelli con questo problema.
anche io lascerei stare!!! il lups è una tara ereditaria.. quindi trasmissibile ai nuovi nati!! se vuoi provare il maschio volante (cosa che sconsiglio almeno secondo la mia personalissima esperienza) prendi un bianco dominante e avrai metà bianchi dominanti e metà gialli.. ciao ciao
Andrea
i lumps sono geneticamente trasmissibili alla prole i canarini affetti da questa tara non dovrebbero essere regalati soprattutto se il ricevente è un amico
hai una canarina gialla accoppiala con lei l'anno prossimo accoppi il padre con la figlia e avrai il 50% di bianco r. e il restante 50% giallo portatore del bianco accoppiando tra loro i portatori avrai il 25% di bianchi il 25% di portatori e il 50% di gialli i quali non potrai riconoscerli dai portatori
se accoppi il portatore con un normale avrai il 25% di portatori e i restanti 75% normali anche qui non si riconoscono i portatori dai normali se non con il test della prole
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]