gallinella da balia?

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

gallinella da balia?

Messaggio da Adam »

salve.

ho 2 calopsitte.
una è femmina di certo(lutino con barre color limone sotto le piume di ali e coda),e quando metto il nido trovo 4-5 uova.
l'altra dovrebbe essere maschio,sennò penso che troverei una decina di uova.
oppure è una femmina sterile(però non so se fanno uova sempre infeconde,o non le fanno affatto).

però non l'ho mai beccate nell'accoppiamento.

si alternano nella cova e non lasciano mai a lungo scoperte le uova.

secondo voi posso metterle sotto una gallinellaa nana?
però ho il dubbio che dopo non imbecca i pulli,se nascono.

oppure come faccio a scoprire qual'è il problema della coppia??

grazie e ciao.


Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: gallinella da balia?

Messaggio da dony/nene »

se non sabgli la gallinella nana è come le galline, cova e basta, quindi dopo la schiusa imbecco a mano dal primo giorno.
Ed e molto sconsigliabile per te e per i pulli.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: gallinella da balia?

Messaggio da Adam »

ok allora non lo faccio.

non ho mai imbeccato io e se lo farò inizierò con pulli che non mangiano più di notte,per fare esperienze.

e spero di non avere mai il bisogno di imbeccarli io.

sai per caso se una calopsitta femmina sterile, non fa uova,o le fa ma infeconde sempre?

grazie e ciao.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: gallinella da balia?

Messaggio da dony/nene »

una femmina sterile fa uova non feconde.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: gallinella da balia?

Messaggio da Adam »

benissimo,grazie.

quindi ho un maschio e una femmina.
il maschio, o è sterile,o non si accoppia o non covano bene.

grazie 1000.
ciao.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: gallinella da balia?

Messaggio da Lotte »

Forse mi sono persa nei meandri delle domande, ma non ho capito bene una cosa: per quale motivo di sicuro dici che sono un maschio ed una femmina? Soltanto perchè hai trovato 4 uova e non di più? Non è detto che, se fossero due femmine, deporrebbero entrambe. E non è detto nemmeno che se una femmina non depone per forza è sterile. Potrebbero essere anche due femmine, di cui depone soltanto una (le cui uova sono forzatamente non feconde, visto che non c'è il maschio) mentre l'altra non depone ancora, o magari non deporrà.
Non so se è questo il quesito, o forse mi sono "incartata" :?
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: gallinella da balia?

Messaggio da Adam »

no,non ti sei imbrogliata,io pensavo che 2 femmine partecipassero quasi sempre entrambe a fare uova.

c'è un metodo sicuro per sessare una calopsitta perlata adulta(senza mettergli quella sonda per l'ala)?

se compro 2 maschi più in la ne potrebbero soffrire le 2 femmine(ammettendo che lo sono)?

grazier e ciao.
se vado off-topic faccio un altra discussione,se è necessario.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: gallinella da balia?

Messaggio da grivio7 »

Da quello che ho letto in un'altra discussione, il maschio della varietà perlata mantiene la livrea perlata solo un anno, dapo la prima muta mostra una livrea normale ma mantiene il gene della sua varietà. Perciò se dopo la muta tutte e due mostreranno la fattezza tipica dei perlati significherà che sono due femmine. Ma a quale sonda per l'ala ti riferisci?
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Rispondi