Cardellina o canarina..........questo è il problema

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Cardellina o canarina..........questo è il problema

Messaggio da lorenzo »

Ciao a tutti.
Sono ad un bivio e non riesco a decidermi sul da farsi!
Come tutti saprete ho da tempo un cardellino maschio che tengo in una gabbia decisamente grossa e che mi dà tantissime soddisfazioni col suo meraviglioso canto.
Ovviamente sto pensando già alla prossima stagione cove e sono super indeciso sul da farsi, ovvero, il tipo che me lo aveva venduto avrebbe da darmi una stupenda femmina di cardellino che, a detta sua, è abbastanza tranquilla (ovviamente neanche a dirlo nata in cattività regolarmente anellata e registrata). Il problema che mi pongo però è che tutti mi dicono che è una cosa tutt'altro che semplice far riprodurre una cardellina in gabbia a meno che non si disponga di una voliera (cosa che io non ho).
Per non "buttare via" la stagione cove del cardellino allora avevo pensato di rinunciare alla cardellina e di prendere una canarina da accoppiare con il cardellino, cosa che mi dicono essere molto più realizzabile anche in una gabbia di dimensioni normali.
Io ovviamente propenderei per per l'accoppiamento un purezza, ma anche un bell'incardellato non mi dispiacerebbe................consigli?!? :D


[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Io ho optato per gli incardellati,se fai degli ancestrali in purezza poi hai bisogno di tenere il registro... :roll:
Comunque in una 120,se hai una femmina molto mansueta,puoi benissimo riprodurli anche in purezza :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Cardellina o canarina..........questo è il problema

Messaggio da marco62 »

come ha detto Cristiano se riproduci i cardellini avrai bisogno di un registro di carico e scarico soggetti
il registro lo rilascia la tua provincia di residenza dopo aver effettuato la domanda x l'allevamento a scopo sportivo e amatoriale
dopo opportuni controlli effettuati dalla dalla polizia provinciale (sezione vigilanza) decideranno in merito al rilascio del suddetto registro ( i controlli riguardano la regolare detenzione dei soggetti njonchè il volume (gabbia) messo a disposizione della coppia e l'igiene ovviamente ci potranno essere altre cose tutto dipende dal regolamento della tua regione
premesso questo io posso dirti di avere avuto prole di cardellini nella gabbia da 60 cm ovviamente i cardellini che ho riprodotto nella suddetta gabbia erano nati nel mio allevamento in una gabbia da 90 poichè tu possiedi un maschio (i maschi si riproducono anche in gabbie più piccole )
e la femmina la devi prendere da un altro allevatore
chiedi allo stesso se alleva in gabbia o in voliera
se alleva in gabbia non conoscendo il tipo di allevamento dell'allevatore in questione ti consiglio una gabbia minimo da 90
se invece alleva in voliera puoi comunque prendere la cardellina farla abituare alla gabbia per poi accoppiarla se la stessa tu la ritieni adatta alla gabbia altrimenti opta x l'incardellato
certo è che riuscire ad allevare cardellini in purezza è tutta un'altra cosa in bocca al lupo :wink: :D
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Cardellina o canarina..........questo è il problema

Messaggio da lorenzo »

Grazie per le risposte ragazzi.
Mi state mettendo un po' di dubbi soprattutto riguardo il discorso dei permessi da fare...............pensavo che non fossero necessari essendo io a livello amatoriale e non a scopo di lucro, ma alla luce di queste informazioni devo rivedere bene i miei progetti.
Comunque per prima cosa proverò a contattare l'allevatore che dovrebbe procurarmi la femmina di cardellino e gli chiedo maggiori info su come è stata allevata, poi comunque mi informerò bene sul da farsi per i vari permessi e infine deciderò il da farsi..........ammzza, quasi quasi facevo prima ad acquistare un'appartamento!! :mrgreen:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
det83
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 aprile 2007, 10:35

Re: Cardellina o canarina..........questo è il problema

Messaggio da det83 »

lorenzo e tu sei fortunato nel poter decidere...
nella mia regione nn posso.
si devono registrere anche gli ibridi e i mutati :cry: :cry: :cry:
anche io sto cercando di mettermi in regola con i verdoni mutati e pensa ke alcuni di loro non sono anellati perchè nelle altre regioni non c è l obbligo di dimostrare la provenienza (di soggetti nn presenti in natura)!!!!
ciao ciao

ps io sono un appossionato di ibridi ma ti consiglio di provare la riproduzione dei cardellini :wink:
Demetrio Nicolò
r.n.a. 92ll
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Cardellina o canarina..........questo è il problema

Messaggio da lorenzo »

Grazie per il consiglio det..............mannaggia che sfortuna, ch regolamento assurdo nella tua regione........allora posso realmente ritenermi fortunato, io ho anche una coppia di verdoni mutati ed una di lucherini sempre mutati, pensa che rottura se avessi dovuto registrare anche loro! :roll:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Re: Cardellina o canarina..........questo è il problema

Messaggio da Cristiano »

Lorenzo,se vuoi una canarina verde e gialla.... :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Cardellina o canarina..........questo è il problema

Messaggio da lorenzo »

:D ..........grazie Cristiano, sei sempre molto operativo..............se decido per gli incardellati penso che userò una delle mie canarine nate l'anno scorso, in particolare ne ho una bianca e gialla con pezzature marroni, ne dovrebbe uscire un bel risultato! :D
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Re: Cardellina o canarina..........questo è il problema

Messaggio da Cristiano »

Penso che usciranno pezzati :wink:
Comunque e' gia' un vantaggio che sia gialla :D
Quella che ti ho offerto l'avevo riservata per me,e' una novella,ma credo utilizzero' la mia fidata "vecchietta" verde :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Rispondi