come ha detto Cristiano se riproduci i cardellini avrai bisogno di un registro di carico e scarico soggetti
il registro lo rilascia la tua provincia di residenza dopo aver effettuato la domanda x l'allevamento a scopo sportivo e amatoriale
dopo opportuni controlli effettuati dalla dalla polizia provinciale (sezione vigilanza) decideranno in merito al rilascio del suddetto registro ( i controlli riguardano la regolare detenzione dei soggetti njonchè il volume (gabbia) messo a disposizione della coppia e l'igiene ovviamente ci potranno essere altre cose tutto dipende dal regolamento della tua regione
premesso questo io posso dirti di avere avuto prole di cardellini nella gabbia da 60 cm ovviamente i cardellini che ho riprodotto nella suddetta gabbia erano nati nel mio allevamento in una gabbia da 90 poichè tu possiedi un maschio (i maschi si riproducono anche in gabbie più piccole )
e la femmina la devi prendere da un altro allevatore
chiedi allo stesso se alleva in gabbia o in voliera
se alleva in gabbia non conoscendo il tipo di allevamento dell'allevatore in questione ti consiglio una gabbia minimo da 90
se invece alleva in voliera puoi comunque prendere la cardellina farla abituare alla gabbia per poi accoppiarla se la stessa tu la ritieni adatta alla gabbia altrimenti opta x l'incardellato
certo è che riuscire ad allevare cardellini in purezza è tutta un'altra cosa in bocca al lupo

[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]