Uova finte

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Uova finte

Messaggio da dony/nene »

e possibile che inserendo nel nido 2 o 3 uova finte aiuti a prevenire il problema delle zampe divaricate?
qualcuno ha esperienze in merito?


LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Re: Uova finte

Messaggio da Il Nibbio »

dony/nene ha scritto:e possibile che inserendo nel nido 2 o 3 uova finte aiuti a prevenire il problema delle zampe divaricate?
qualcuno ha esperienze in merito?
Cosa è il problema delle zampe divaricate ??
W i pappa
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Purtroppo il problema della lussazione delle zampe non può essere prevenuto inserendo uova finte. Non so di quali pappagalli parli, Dony, ma la lussazione spesso succede, nel caso degli agapornis o delle calopsite, per un'insufficiente imbottitura del fondo nido. I genitori, stando sopra i pulli, con il loro peso schiacciano troppo i piccoli, i quali, non avendo un fondo morbido, non riescono a posizionare le zampe nella maniera corretta, e questa cosa, a lungo andare, favorisce la lussazione dell'anca.
Se ci si accorge presto della cosa, entro i 15/20 gg di vita (ecco l'importanza cmq di controllare sempre i piccoli nel nido), il difetto può essere corretto, legando, con un bendaggio ad otto, le due zampine tra di loro all'altezza del tarso e metatarso. Lasciando in loco la fasciatura, nel giro di 15/20 gg il problema spesso si risolve.
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Messaggio da Il Nibbio »

Lotte ha scritto:Purtroppo il problema della lussazione delle zampe non può essere prevenuto inserendo uova finte. Non so di quali pappagalli parli, Dony, ma la lussazione spesso succede, nel caso degli agapornis o delle calopsite, per un'insufficiente imbottitura del fondo nido. I genitori, stando sopra i pulli, con il loro peso schiacciano troppo i piccoli, i quali, non avendo un fondo morbido, non riescono a posizionare le zampe nella maniera corretta, e questa cosa, a lungo andare, favorisce la lussazione dell'anca.
Se ci si accorge presto della cosa, entro i 15/20 gg di vita (ecco l'importanza cmq di controllare sempre i piccoli nel nido), il difetto può essere corretto, legando, con un bendaggio ad otto, le due zampine tra di loro all'altezza del tarso e metatarso. Lasciando in loco la fasciatura, nel giro di 15/20 gg il problema spesso si risolve.
Non basta imbottirlo di truccioli ?
W i pappa
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

appunto lotte se sotto al genitore oltre ai pulli ci fossero un po di uova i pulli avrebbero qualcosa contro cui spingere e sistemarsi dritti.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Messaggio da Il Nibbio »

dony/nene ha scritto:appunto lotte se sotto al genitore oltre ai pulli ci fossero un po di uova i pulli avrebbero qualcosa contro cui spingere e sistemarsi dritti.
Ma perchè proprio le uova finte ? magari al posto di covare quelle che devono covare, covano quelle finte !
W i pappa
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Non è che i pulli possano puntellarsi e spingere contro i genitori. I piccini, quando sono sotto l'amorevole peso di mamma e papà, si lasciano andare al calduccio, rilassando completamente il corpicino e gli arti, e quindi l'unico modo per evitare il problema delle anche lussate è fornire un fondo morbido e bello imbottito su cui lasciarsi andare, ma in modo che le zampine possano stare anche sotto il corpo, e non solo di lato.
Ed a volte, nonostante il fondo morbido, succede lo stesso, raramente per fortuna....
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

la lussazione spesso succede, nel caso degli agapornis o delle calopsite, per un'insufficiente imbottitura del fondo nido.
infatti io in primavera avevo un piccoletto così,avendo imbottito poco il nido,quest'anno l'ho imbottito molto e non ho avuto alcun problema.

ciao.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Rispondi