coppia di bengalini

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Bloccato
brodo
Messaggi: 72
Iscritto il: 2 gennaio 2008, 16:11

coppia di bengalini

Messaggio da brodo »

ciao ho una coppia di bengalini da settembre scorso e fini ora non si sono mai accoppiati è una cosa normale?? siccome qui leggo ke gli esotici si accoppiano spesso mi sono un po preoccupato


brodoo

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Messaggio da AlexPike »

ciao
dunque... usando la funzione cerca puoi scopire varie cose :P
prima di tutto probabilmente non hai una coppia di bengalini ma una coppia di diamnti mandarini (che in manier aignorante vengono definiti bengalini, ma sono uccelli totalmente diversi, i bengalini molto rari e introvabili.. un po' come se chiamassimo elefanti marini i nostri cani.. ci azzecca giusto il fatto che son mammiferi, stessa cosa per quei due uccelli :P)

In parte cio' che hai detto è vero... si riproducono tutto l'anno (molti sono anche sfasati di fotoperiodo e si riproducono anche ora all'apertocon luce naturale)

per irpsondere alle tua domanda (che non è cosi' facile come puo' smebrare) ci devi dare informazioni dettagliate

sai se sono giovani o no
dove li tieni, all'aperto o in casa (quindi si capisce ch egenre di temperatura e illumianzione dispongono)
come li nutri
in che gabbia vivono
gli fornisci nido? se si quale?
e tutto cio' ch edi loro ci puoi dire


sono informazioni improtanti perche' essendo esseri viventi nn basta solamente aver maschio e femmina perche' il loro istinto riproduttivo scatti e decidano di tirar su famiglia ma ci son un sacco di fattori "secondari" (che secondari prorpio non sono) che creano le condizioni ideali per far questo :)
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Messaggio da viky30 »

...e aggiungo a quanto è stato detto:....... ma sei sicuro/a che sia una coppia di sesso opposto?? :shock: :shock:
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Messaggio da AlexPike »

bestia quando rileggo quel che scrivo ogni volta mi dico "devio smetterla di scrivere velocmente senza guardare ed inviare subito senza rileggere"

c'e' da mettersi le mani tra i capelli :|
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
brodo
Messaggi: 72
Iscritto il: 2 gennaio 2008, 16:11

risp

Messaggio da brodo »

ok alllora inizio con il ringraziarvi...di essere sesso opposto sono di sesso opposto;loro sono in una gabbia 40x30x40 e gli ho messo un nido di legno a casetta;per quanto riguarda l'alimentazione gli do un misto semi per esotici + pastoncino giallo (comprato) e li tengo durante le ore + calde all'esterno invece le ore + fredde e la notte in casa
brodoo
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Messaggio da AlexPike »

come dimensioni non e' il max ma anche io allevo alcuni diamantini in gabbie da 40 (pervio spostarli nelle voliere appena possibile =P )

pero' gia' il primo errore e' quello dello spostamento della gabbia.. infatti devono rimanere sempre nello stesso posto per ambientarsi e aver familiarita' col luogo se si vuol ottener un buon esito nella riproduzione.. Sono cmq uccelli resistenti e come tutti gli altri non temono il freddo ma gli sbalzi di temperatura/correnti d'aria..

cioe' ora ormai e' tardi e freddo quindi son abituati cosi'... dall'anno prox decidi o sempre in casa o fuori fissi, e li lasci sempre cosi'..
se decidessi per lascairli fuori quando fara' + freddo copri la gabbia con un panno ma non spostarla.. si abituano al clima...

oppure appunto l'inverno prox fai come stai facendo ora.. va benissimo..pero' non otterrai mai la loro riproduzione... (il che non sarebbe male d'inverno,a spetta primavera :P )
quindi..
Ormai io direi che la stagione riproduttiva x i tuoi diventera' a primavera... verso marzo mettili fuori in un punto buono (dove c'e' luce ma allo stesso tempo non ci sia sole diretto fisso), dove non ci son correnti d'aria e
NON SPOSTARE mai la gabbia...
vedrai che metteran famiglia...

cibo ok.. misto esotici, osso di seppia... pastoncino.. acqua smepre fresca e ora non resta che aspettare
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Messaggio da Agostinof »

Discussione Chiusa!
Questo argomento è stato trattato tansissime volte, guarda i messaggi precedenti e troverai tante risposte...compreso il fatto che i tuoi non sono bengalini ma diamanti mandarino

Ciao
Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]
Bloccato