intenso e brinato... penna unga e corta

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

intenso e brinato... penna unga e corta

Messaggio da devis »

potete portare delle foto per capire meglio il concetto di brinato intenso penna lunga e corta


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

ciao devis. purtroppo al momento non sono a casa e non posso accontentarti, vediamo se qualcuno riesce a postare qualcosa altrimenti in settimana ti faccio qualche foto ravvicinata.

ciao
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

"Per distinguere i brinati dagli intensi (bianchi compresi) senza neppure esaminare il piumaggio, mi avvalgo di due metodi non molto ortodossi ma efficaci:

- soffiare sulle piume quando il canarino è a circa 20/30 cm. da me. È ben diverso il movimento delle vaporose piume di un brinato da quelle di un intenso.

- meglio ancora vaporizzare con acqua gli uccelli. Un intenso, nella buona stagione, asciuga completamente in circa mezz’ora, mentre un brinato impiega molto di più."
da un articolo di Franco Dolza
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

lancashire ha scritto:"Per distinguere i brinati dagli intensi (bianchi compresi) senza neppure esaminare il piumaggio, mi avvalgo di due metodi non molto ortodossi ma efficaci:

- soffiare sulle piume quando il canarino è a circa 20/30 cm. da me. È ben diverso il movimento delle vaporose piume di un brinato da quelle di un intenso.

- meglio ancora vaporizzare con acqua gli uccelli. Un intenso, nella buona stagione, asciuga completamente in circa mezz’ora, mentre un brinato impiega molto di più."
da un articolo di Franco Dolza
Lino, ok per il secondo metodo ( però le coppie si devono formare prima della bella stagione :D ) ma per quanto riguarda il primo : come fare se non si conoscono le peculiarità dei movimenti delle piume nelle due categorie ?
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

Soffia e te ne accorgi!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Messaggio da devis »

potete mettere delle foto
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Messaggio da devis »

Immagine
brinato
Immagine
intenso
giusto?
Rispondi