quarantena....consigli........

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

quarantena....consigli........

Messaggio da gnagnax »

l'altro giorno mio zio mi ha proposto di darmi la sua canarina per accoppiarla con il mio canarino,dato che con il suo non ne vuole sapere di accoppiarsi.Ora,cosa mi consigliate???non l'ho vista in perfette condizioni(teneva una zampetta alzata)presumo qualche malattia.che devo fare???la quarantena è inutile,perchè prima si deve curare.dico bene??grazie a quanti mi risponderanno


[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

Solitamente opti x la quarantena, quando non sai la provenienza dei soggetti.

E dicesi quarantena proprio xchè si prevedono 40 giorni entro i quali nel caso ci fosse qlche patologia latente..questa si manifesti.

Ora...sembra che tu..non abbia un numero considerevole di soggetti..forse 1 mi sembra di capire...x cui sta a te decidere se portarla nello stesso ambiente...NON DICO GABBIA...oppure aspettare.

Ho in complessivo una 20 di soggetti, ultimamente me ne sono arrivati altri 4..ma conoscendo l'allevatore non ho optato x la 40.

.......consiglio spassionato..........TRANQUILLITA' X I PENNUTI...e LEGGERE LEGGERE LEGGERE...............
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

giuseppe2603 ha scritto: ...

Ho in complessivo una 20 di soggetti, ultimamente me ne sono arrivati altri 4..ma conoscendo l'allevatore non ho optato x la 40.
Male, molto male.
[smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]

Giuseppe, a parte gli scherzi, è sempre meglio far fare la quarantena ai nuovi soggetti se già se ne detengono altri.
Ti ho dato dei soggetti sani ma non è una cosa poi così improbabile il fatto che un soggetto possa ammalarsi magari il giorno prima che l'allevatore lo ceda. In questo caso l'allevatore cederebbe un soggetto ammalato pur essendo l'allevatore in perfetta buonafede.

Non ho fatto la quarantena nel 2006 perchè sono ripartito da zero e ho acquistato i riproduttori tutti dallo stesso allevatore. Non avebbe avuto senso.

Ognuno poi si comporta come meglio crede. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

Infatti Fausto...è stata una mia responsabilità e ne ero ben consapevole!..

Sia xchè non ho un elevato numero di soggetti (intendo l'ordine delle centinaia)..sia xchè non mi si presentavano all'occhio campanelli di allarme..(sotto l'aspetto fisico e di igiene...)

...poi la sfiga è sempre dietro l'angolo...in tal caso cmque non sarebbe stata imputabile a chi cede i soggetti.

:wink:
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

la quarantena la si fa sempre pervia del cambiamento di ambiente, mangiare, abitazione, che indebolisce i soggetti e facilita la comparsa di malattie.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

La quarantena la fai in determinate condizioni come ampiamente indicato!!!

Io a gli ultimi presi non l'ho fatta fare e stanno DA DIO!!!

POSSIBILE SI PARLA SOLO X SENTITO DIRE??
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

ti auguro solo che nessuno segua il tuo consiglio credendo sia valido e poi porti un soggetto malato insieme ai suoi e che sta li a vederli morire perche dall'amico che ha comperato il canarino uno è stato punto da una zanzara portatrice di vaiolo.

poi spiegami se uno ti dice che e successo cosa gli rispondi, mi spiace non consigliero piu certe castronate o gli scriverai, magari non era quello è solo un caso che i 2 allevamenti siano stati colpiti.

in svizzera hanno fatto un foglio da firmare dove certificano la buona salute dei soggetti ma che non si ritengono responsabili di pestilenze negli allevamenti se non viene fatta la quarantena ai nuovi soggetti.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

ti auguro solo che nessuno segua il tuo consiglio credendo sia valido e poi porti un soggetto malato insieme ai suoi e che sta li a vederli morire perche dall'amico che ha comperato il canarino uno è stato punto da una zanzara portatrice di vaiolo.

poi spiegami se uno ti dice che e successo cosa gli rispondi, mi spiace non consigliero piu certe castronate o gli scriverai, magari non era quello è solo un caso che i 2 allevamenti siano stati colpiti.

in svizzera hanno fatto un foglio da firmare dove certificano la buona salute dei soggetti ma che non si ritengono responsabili di pestilenze negli allevamenti se non viene fatta la quarantena ai nuovi soggetti.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

......è proprio vero che all'ipocrisia non c'è verso...

Fortuna che leggendo i miei precedenti post le persone possano farsi un idea...+ chiari di come sono stati scritti....

Caro Dony..hai avuto un canarino "malato" sin dalla compera...almeno da come hai sempre sostenuto..e dalle foto l'ho sempre visto libero insieme agli altri o in gabbie separati ma nello stesso ambiente!..

Ma x carità non mi sentirei di consigliar niente che possa poi nuocere alla salute di esseri viventi....

Come al solito predico bene e razzolo male..... :lol: :lol:
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

io quando mi sono accorto che era malato lo ho separato e sono stati acquistati tutti assieme ed erano in gabbia assieme dove li ho comperati non ha senso separare soggetti che vivevano assieme.


invece mi sembra che qualche tuo soggetto è morto contagiato dalla tricomniasi portata in allevamento da un soggetto che non ha fatto la quarantena :!:
o la ho solo sentito dire a casaccio sta cosa? tu lo hai scritto e se avessi fatto fare la quarantena non sarebbe morto e non avresti dovuto curare tutto l'allevamento.
dopo un esperienza del genere dovresti come minimo consigliare apertamente la quarantena e scrivire di non fidarsi nemmeno dei negozianti di fiducia!
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

dony/nene ha scritto:io quando mi sono accorto che era malato lo ho separato e sono stati acquistati tutti assieme ed erano in gabbia assieme dove li ho comperati non ha senso separare soggetti che vivevano assieme.


invece mi sembra che qualche tuo soggetto è morto contagiato dalla tricomniasi portata in allevamento da un soggetto che non ha fatto la quarantena :!:
o la ho solo sentito dire a casaccio sta cosa? tu lo hai scritto e se avessi fatto fare la quarantena non sarebbe morto e non avresti dovuto curare tutto l'allevamento.
dopo un esperienza del genere dovresti come minimo consigliare apertamente la quarantena e scrivire di non fidarsi nemmeno dei negozianti di fiducia!
Visto che vuoi puntualizzare un mio soggetto è morto di Trico che fino a pochi mesi fa....ANCHE IN QUESTO FORUM...non si sapeva manco che fosse!!...e di esperti allevatori come te ce ne sono.... :lol: :lol:

..come ben ricorderai..spero..sotto suggerimenti rilevatisi sbagliati affrettati e irresponsabili...di usar creme e cremine, la patologia è progredita nel giro di 4 giorni portandomi alla morte il soggetto.

..come sempre ben saprai tale patologia è ancora in fase di studio sulle cause che la generano...l'unica certezza che si ha è come curarla...

Il maschio è stato in un ambiente insieme ad altri e fortunatamente non è successo niente di tragico seppur di preoccupazioni ne ho avute!..

Vedi....io parlo x esperienza vissuta e passata...a differenza tua.

Ma sembra che tu voglia x forza voler ragione.....
Non ho mai detto che se acquistassi in un negozio di animali o da una persona sconosciuta non opterei x la quarantena.

Nel caso sopra citato...non l'ho fatta x le motivazioni chiaramente spiegate..ma vedo che sei duro di comprendonio....

La quarantena può avvenire anche nello stesso ambiente evitando il contatto tra i soggetti...ma come al solito...tutto questo pippo non lo sa... :lol: :lol:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

giuseppe2603 ha scritto: Ho in complessivo una 20 di soggetti, ultimamente me ne sono arrivati altri 4..ma conoscendo l'allevatore non ho optato x la 40.
ciao Giusè ma almeno a Maradona l'hai fatta fare la quarantena?
mi auguro proprio di sì :D
(comunque si consiglia sempre di far fare la quarantena ai soggetti di nuovo acquisto siano essi presi da un amico ma soprattutto nei negozi mostre e fiere) :D
anche sei hai optato di non farla fare agli ultimi 4 arrivati ed eri ben consapevole di ciò che facevi scusami se te lo dico ma hai commesso un errore :cry:
in futuro anche se acquisti un solo animale è di fondamentale importanza la quarantena :wink:
pensa adesso ogni spostamento che fà un uccello ci vuole il modello rosa compilato x rintracciare la provenienza nel caso in cui dovesse scoppiare un focolaio aviario
se durante la quarantena dovesse morire un soggetto si dovrebbe portarlo ad analizare x scoprire la causa del decesso :D
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

ciao Giusè ma almeno a Maradona l'hai fatta fare la quarantena?
mi auguro proprio di sì :D
(comunque si consiglia sempre di far fare la quarantena ai soggetti di nuovo acquisto siano essi presi da un amico ma soprattutto nei negozi mostre e fiere) :D
anche sei hai optato di non farla fare agli ultimi 4 arrivati ed eri ben consapevole di ciò che facevi scusami se te lo dico ma hai commesso un errore :cry:
in futuro anche se acquisti un solo animale è di fondamentale importanza la quarantena :wink:
pensa adesso ogni spostamento che fà un uccello ci vuole il modello rosa compilato x rintracciare la provenienza nel caso in cui dovesse scoppiare un focolaio aviario
se durante la quarantena dovesse morire un soggetto si dovrebbe portarlo ad analizare x scoprire la causa del decesso :D
......scusami marco...a questo punto ho un dubbio che quanto ho asserito sinora non sia chiaro......

Facciamo così fermiamo il confronto ai seguenti post...poi ognuno si regola come meglio crede. :wink:
Solitamente opti x la quarantena, quando non sai la provenienza dei soggetti.

E dicesi quarantena proprio xchè si prevedono 40 giorni entro i quali nel caso ci fosse qlche patologia latente..questa si manifesti.

Ora...sembra che tu..non abbia un numero considerevole di soggetti..forse 1 mi sembra di capire...x cui sta a te decidere se portarla nello stesso ambiente...NON DICO GABBIA...oppure aspettare.

Ho in complessivo una 20 di soggetti, ultimamente me ne sono arrivati altri 4..ma conoscendo l'allevatore non ho optato x la 40.

.......consiglio spassionato..........TRANQUILLITA' X I PENNUTI...e LEGGERE LEGGERE LEGGERE...............

Male, molto male.

Giuseppe, a parte gli scherzi, è sempre meglio far fare la quarantena ai nuovi soggetti se già se ne detengono altri.
Ti ho dato dei soggetti sani ma non è una cosa poi così improbabile il fatto che un soggetto possa ammalarsi magari il giorno prima che l'allevatore lo ceda. In questo caso l'allevatore cederebbe un soggetto ammalato pur essendo l'allevatore in perfetta buonafede.

Non ho fatto la quarantena nel 2006 perchè sono ripartito da zero e ho acquistato i riproduttori tutti dallo stesso allevatore. Non avebbe avuto senso.

Ognuno poi si comporta come meglio crede.
Infatti Fausto...è stata una mia responsabilità e ne ero ben consapevole!..

Sia xchè non ho un elevato numero di soggetti (intendo l'ordine delle centinaia)..sia xchè non mi si presentavano all'occhio campanelli di allarme..(sotto l'aspetto fisico e di igiene...)
...poi la sfiga è sempre dietro l'angolo...in tal caso cmque non sarebbe stata imputabile a chi cede i soggetti.
Mi perdonerai ma sono mooolto schietto...ne ho visto di cotte e di crude....tutti bravi a dispensar consigli e poi alle solite carte scoperte ognuno fa come meglio crede....

Niente di personale. :wink:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

E io che voglio essere BUONO, ma porca miseria
avete letto :-
gnagnax:
non l'ho vista in perfette condizioni-
Ma solo questa basta a dire tutto, e poi scrive che uno ZIO.
-----------
Ma posso capire se il soggetto lo prendo sulla Bancarella, ho
tramite le MOSTRE scambio. E si giusto prevenire, ma come
prevenire??? Gradire ora di avere una risposta da VOI?
Mettere un soggetto isolato, ambiente diverso, stanza
diversa, e anche persona diversa per l' alimentazione e la
pulizia del soggetto, questa e la 40tena. Non penso che
mettete in atto questa procedimento, (io onestamente NO)
mi limito al cambio delle scarpe e USO i saliquaternali, per
le mani, prima e dopo, sia nel dare da mangiare e alla
pulizia della Gabbia, ma per i soggetti NUOVI ho una stanza
lontano ma lontano dal Mio allevamento, ho la possibilità.
Ma se entro in un allevamento a prendere un soggetto, penso
che sia conosciuto l'allevatore? La scelta del soggetto ricade
sul soggetto SANO, certamente non vado a cercare il soggetto
COSI' COSI'. E poi certamente nessuno di noi andrebbe a
cercare un soggetto in Ospedale, e anche a scapito di quel
allevatore dove prenderai il soggetto. Fare la scelta del soggetto-i
tra animali non in perfetta salute. Significa DUE sole cose che
siete dei STOLTI, per non dire altro. Ma se l'allevatore e serio
il suo allevamento e SERIO non noto NULLA di ANORMALE , TRA
I SOGGETTI DELLA MIA SCELTA , tranquillamente mi prendo il
soggetto. In questo caso non si può parlare di 40tena, ma una
piccola ACCORTENZA di 10-15 giorni.
Non ME ne voglia FAUSTO- Non credo che l' allevamento di
GALLINE di Fausto abbia problemi? Sentendo quello che lui
scrive sui suoi soggetti. E PEPPE certamente se preso un
soggetto SUPER SANO da FAUSTO. Poi i conti tornano-
ALLEVATORE SUPER CONOSCIUTO- SOGGETTI SUPER SANI-
ecc ecc. Ma l'amico gnagnax parla lui stesso del soggetto non
in perfetta condizioni. ALTRO CHE 40TENA IN QUESTO CASO.
MA POI MAI PRENDEREI UN SOGGETTO ANCHE SE SUPER
CAMPIONE CHE NON SIA IN CODIZIONE SI SALUTE AL 100X100.-

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Precisazioni sulla quarantena
Premesso che e' sempre consigliabile farla,mi chiedo:quanti la fanno in modo corretto?
Non basta isolare il soggetto in un'altro locale,bisognerebbe che questo non avesse contatto diretto (alludo all'aria respirabile) con l'allevamento. Inoltre bisognerebbe avere vestiti e scarpe che si usano SOLO nel locale quarantena e una volta usciti bisognerebbe disinfettarsi le mani e gli avambracci,non toccare mai i soggetti,separare il mangime,bruciare la carta del fondo,i resti del mangime e le eventuali piume perse dagli uccellii in quarantena.
Se non e' fatta in questo modo tanto vale non farla perche' al 90% siamo noi a trasmettere virus e batteri :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

ZIO TUTTA LA MIA AMMIRAZIONE..IDEM CRISTIANO...

..fortuna che io non alludevo ad allevamenti con la A super maiuscola ma mi rieferivo a un numero esiguo di soggetti....

Quanto odio le ipocrisie!.............
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

x MARCO :lol: :lol:

Se andiamo a cercare il pelo dell' uovo il mod 4 di colore
ROSA che noi Usiamo e un abuso da parte NOSTRE.
1) Vedi tra le voci non troverai mai la parola UCCELLI-
2) Noi scriviamo una autodenuncia, non falsa, ma quasi-
dichiariamo che nella nostra zona non e in atto l' aviaria.
3) Ma per fare questa dichiarazione dove abbiamo preso
la veridicità della Notizia, inerente aviaria?-
4) La compilazione del Mod 4 colore rosa e solo , un pezzo
di carta per noi.
5) Ma se il MOD 4 e scritto e firmato dal Veterinario- ho
COMUNALE ho funzionario USL , ha valore.
6) Perché solo lui saprà se nel suo terr.rio e indenne da malattie.
7) Vedi che ogni Regione e Provincia- per non dire Comuni,
hanno le loro leggi, diverse tra loro (provare per credere)
Ma il bello che non troveremo mai SCRITTO trasporto
animali -UCCELLI- sul MOD 4.-

ciao Marco non ti scordare di me xil 13 :lol: :lol:

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

Quarantena = Un allevamento è decisamente per la promiscuità, la concentrazione e l'elevato numero di presenze il luogo a maggior rischio di diffusione di contagio, con l'ulteriore problema di non poter trattare singolarmente i soggetti e con difficili possibilità di debellare una patologia dopo introdotta nell'allevamento. Diventa quindi indispensabile oltre le normali misure d'igiene quotidiana, rispettare la quarantena prima di introdurre un nuovo soggetto in allevamento trattandoli anche con antiparassitari per evitare l'introduzione di acari. I nuovi arrivati dovranno quindi essere posti in un luogo distante dall'allevamento (al minimo in una camera separata) e per tutte le operazioni di pulizia ed alimentazione dovranno essere serviti per ultimi senza mischiare beverini mangiatoie ed alimenti.
La quarantena come da nome dura 40 giorni e non di meno! L'Organizzazione Mondiale della Sanità prevede per gli uccelli tale periodo, se voi siete più informati della O.M.S. fate come vi pare! al termine del periodo se non ci fossero segni di malattia, possono essere uniti all'interno dell'allevamento.

Il medesimo trattamento deve essere immediatamente applicato ai canarini malati ed a quelli che sono stati portati ad esposizioni (avete mai visto ad esempio come forniscono l'acqua agli uccelli esposti?) o che per qualsiasi motivo siano stati a contatto con altri volatili.
tratto da "Il dizionario dei canarini" Club Italiano Canarino Lancashire.

P.S. personalmente, quando ho un canarino che sta poco bene e devo ad esempio acquistare del mangime in un a uccelleria dove sono esposti in vendita volatili, evito di entrarci e ci mando mia moglie a fare acquisti... ma quanti si comportano in questo modo? Anche nel miglior allevamento del mondo che non fosse del famoso allevatore che entra nell'ambiente di allevamento con camice sterilizzato, guanti e scarponi sterilizzati, la possibilità di contagio esiste e se vi fate una piccola scorsa su qualsivoglia scritto sulle patologie, troverete che il tempo di incubazione di una patologia è variabile.
Chi vi potrà mai assicurare che l'amico allevatore che alleva con tutti i crismi i suoi volatili, il giorno precedente non sia andato ad acquistare mangime in un negozio dove erano presenti volatili con patologie in incubazione o in corso?
Poi è pacifico che ciascuno ha le proprie convinzioni ed il proprio indice di fondoschiena.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

...da piccolo mi promettevo di voler fare tante cose...

I grandi mi rispondevano...TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO IL MARE.......

..meno pragmatici e più concreti please..........

La vita non è fatta di riporti....
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Messaggio da gnagnax »

raga dopo le vostre litigate volevo spiegarmi meglio,questa canarina mio zio me l'ha vuole dare perchè con il suo canarino non si è voluta accoppiare,io vi chiedevo della quarantena perchè la dovrei mettere insieme al mio canarino....ma dato che non è in perfette condizioni è inutile la quarantena.si dovrebbe curare visto che ha una zampetta che non appogggia..perfavore mi potete dare dei consigli.scusate ma le vostre litigate ma a me non servono.......
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

gnagnax ha scritto:raga dopo le vostre litigate volevo spiegarmi meglio,questa canarina mio zio me l'ha vuole dare perchè con il suo canarino non si è voluta accoppiare,io vi chiedevo della quarantena perchè la dovrei mettere insieme al mio canarino....ma dato che non è in perfette condizioni è inutile la quarantena.si dovrebbe curare visto che ha una zampetta che non appogggia..perfavore mi potete dare dei consigli.scusate ma le vostre litigate ma a me non servono.......
gnamgnam...ma hai letto tutto quanto??....

Mo noi "litighiamo" e tu ci sfotti pure??...

La tua canarina va ricoverata....x cui ed ora mi calmo...CURALA..anche se non si sa di cosa...TIENILA LONTANA DAL MASCHIO e poi dopo si vedrà...
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Messaggio da gnagnax »

cerca di calmarti....e di usare un linguaggio adeguato...il mio nome è gnagnax e no gnagnam.capito??comunque se devi scrivere queste cose è meglio che non rispondi proprio..fai più figura
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

TU IMPARA A LEGGERE E CAPIRE!
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Messaggio da gnagnax »

basta....non voglio più sentire le tue opinioni.perfavore cè qualcuno che mi può dare qualche consiglio oltre alle cose inutili che mi dice giuseppe252267384738???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Cerchiamo di darci una calmata tutti quanti,la risposta alla domanda di gnagnax e' semplice: I CANARINI MALATI VANNO LASCIATI DOVE SONO.
Ti vai a portare a cara una rogna,i soldi che spenderesti per curarla li puoi tenere in tasca per prenderti una canarina SANA.
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

Ragazzi mi sà che è ora di finirla, l'astinenza dei panettoni del periodo natalizio sta facendo brutti scherzi!
gnagnax ,tu hai chiesto informazioni sulla quarantena, ,loro si stanno scannando per esporti le loro tesi e i loro usi ottenendo delle critiche da te e facendo delle domande offtopic!!
giuseppe, penso che storpiando il nome di gnagnax , hai esagerato 1 pò!!
mi sà che dovete solo scusarvi tra di voi, sono stronzate i motivi dei litigi che succedono nel forum e mai cose serie , quindi mi sembra inute continuare!
dovete sempre tenere a mente che un forum come hobbyuccelli è fatto x chiedere consigli, per aiutarsi a vicenda, c'è chi ci ritiene una grande famiglia e nn mi sembra proprio giusto puntarsi su scemenze...
io vi ho esposto il mio punto di vista, traetene voi le vostre conclusioni!!
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

Scusarmi de che??.........è stato aperto un topic che non volendo ha dato adito e modo di confrontarsi su "tesi" e metodi di gestione dei propri volatili.

Ogni esperienza merita rispetto...e bisogna rispettarla!...lasciando a casa la presunzione del sapere....

A gnagnax non resta che leggere e trarre le conclusioni!

Se vuole aiuto...che si spiegasse meglio non possiamo fare i maghi indovini sul suo volatile...
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Due cose poi SCIOPERO

Lino scrive
acquistare del mangime in un a uccellerai
dove sono esposti in vendita volatili, evito di entrarci
e ci mando mia moglie a fare acquisti... ma quanti si
comportano in questo modo
-------------
Lino penso che non hai mai visto i carichi di navi di
mangime, provenienti dall' estero? :lol: :lol:
Essere così prudente e un po troppo eccessivo credimi.
Certamente e ti ripeto se prendo un soggetto, sulle
bancarelle ho alle mostre scambio altro che 40atena.
E proprio di qua che parte tutta :lol: LA SALUTE DEI
NOSTRI SOGGETTI :lol:
Però ripeto se prendo un soggetto da un amico allevatore,
so cosa alleva so come tiene i soggetti, e tutto quello che
deriva. E poi proprio il giorno prima l'amico prende il
sacco di mangime contaminato? Sai quanti t....i e altro
ho visto tra le stive delle navi, lasciamo perdere.
----------
gnagnax:- Vedi che non sono le lite, che tu vedi tra le
righe , ma un comportamento coerente su cosa uno deve
FARE APPENA TORNA CON UN SOGGETTO NUOVO, tutto
qua. Poi vedi tra le righe troverai la risposta alla tua
domanda.

ORA SONO IN SCIOPERO

Sono troppi gli anni che allevo, so come mi devo
comportare con soggetti NUOVI presi da estrani.
E soggetti PRESI DA AMICI allevatori SERI, e competenti.

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Messaggio da gnagnax »

sì cristiano hai perfettamente ragione...ma allora che faccio la lascio morire.?? :D
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

gnagnax ha scritto:sì cristiano hai perfettamente ragione...ma allora che faccio la lascio morire.?? :D
Ma tuo zio non se li cura sti canarini? A sto punto fai un'opera buona e portali via tutti....
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Rispondi