cardellina major

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
gianpy
Messaggi: 3
Iscritto il: 28 novembre 2007, 14:17

cardellina major

Messaggio da gianpy »

marco ho visto che 6 tra i piu preparati,ho una coppia di major e un' altra di verzellini,acquistati da un amico che alleva,li possiedo da 2 mesi e all'improvviso la femmina di major e il maschio verzellino si sono impallati ognuno nelle rispettive gabbie e sono corso subito ai ripari con un prodotto x la coccidiosi,ma purtroppo nn ce l'ho fatta,mentre i relativi partner sembrerebbero stare bene,visto che ho nello stesso locale anche un altra coppia di cardellini,volevo sapere le precauzioni da prendere. t invio con piacere la foto di una cardellina nata con 3 fratelli ancestrali (preciso:genitori ancestrali)mentre lei di scuro ha solo gl'occhi! grazie anticipatamente.Se puoi mi dici il nome di qlc medicinale da usare.


Gianpy...

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

ciao gianpy di solito le precauzioni da prendere x i nuovi soggetti come ben saprai è la quarantena
fai analizzare le feci dei soggetti rimasti da un veterinario il quale ti dirà cos'hanno e quale tipo di medicinale somministrare
conosco un antibiotico a largo spettro da usare SOLO nei casi gravi (risolve molti casi) in questo momento mi sfugge il nome ma appena mi viene in mente ti mando un mp
comunque i medicinali ma soprattutto gli antibiotici vanno somministrati su consiglio del veterinario

hai scritto che i soggetti morti si sono impallati all'improvviso
io direi che si impallavano un pò alla volta e tu non te ne sei accorto se non all'ultimo momento
domani prendi il verzellino e il cardellino rimasti e soffiagli sotto l'addome osserva se i muscoli del ventre si stanno atrofizzando e controlla che il petto non si stia scarnendo
sono i primi sintomi visibili del loro stato di salute
il ventre non deve essere rosso e non si devono vedere gonfiamenti di milza e il fegato non deve essere visibile
controlla quale tipo di seme mangiano dalla miscela offrigli della mela con la speranza che la mangino non dargli verdura spero che nella miscela non sia presente il seme d'avena in questi casi non giova affattoe così anche la colza e il ravizzone
al verzellino somministra i semi di camelina e al cardellino i semi di ghia
x adesso non sò cos'altro dire ti farò sapere x l'antibiotico ciao :D
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Messaggio da pachi »

ciao giampy!
cmq potresti anche far uso del carbone attivo visto che ripara molti disturbi intestinali sempre se si tratti di intestino e le feci sono liquide!ok?ciao :(
Avatar utente
gianpy
Messaggi: 3
Iscritto il: 28 novembre 2007, 14:17

Messaggio da gianpy »

Grazie dei consigli,provvedo oggi stessocon il veterinario,volevo farti vedere le foto dei miei soggetti ma nn mi riesce allegarle! grazie ancora Marco ciao
Gianpy...
Rispondi