ciao gianpy di solito le precauzioni da prendere x i nuovi soggetti come ben saprai è la quarantena
fai analizzare le feci dei soggetti rimasti da un veterinario il quale ti dirà cos'hanno e quale tipo di medicinale somministrare
conosco un antibiotico a largo spettro da usare
SOLO nei casi gravi (risolve molti casi) in questo momento mi sfugge il nome ma appena mi viene in mente ti mando un mp
comunque i medicinali ma soprattutto gli antibiotici vanno somministrati su consiglio del veterinario
hai scritto che i soggetti morti si sono impallati all'improvviso
io direi che si impallavano un pò alla volta e tu non te ne sei accorto se non all'ultimo momento
domani prendi il verzellino e il cardellino rimasti e soffiagli sotto l'addome osserva se i muscoli del ventre si stanno atrofizzando e controlla che il petto non si stia scarnendo
sono i primi sintomi visibili del loro stato di salute
il ventre non deve essere rosso e non si devono vedere gonfiamenti di milza e il fegato non deve essere visibile
controlla quale tipo di seme mangiano dalla miscela offrigli della mela con la speranza che la mangino non dargli verdura spero che nella miscela non sia presente il seme d'avena in questi casi non giova affattoe così anche la colza e il ravizzone
al verzellino somministra i semi di camelina e al cardellino i semi di ghia
x adesso non sò cos'altro dire ti farò sapere x l'antibiotico ciao
