Canarino che tossisce

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
zenith
Messaggi: 19
Iscritto il: 6 giugno 2007, 21:09

Canarino che tossisce

Messaggio da zenith »

Ciao a tutti.
Il mio canarino tossisce. Non lo fa sempre ma la cosa mi preoccupa un po'.
Premetto che comunque è molto vispo durante il giorno, e che canta a squarciagola.
Coas posso dargli per fargli passare la tosse?

Attendo ansioso..


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: Canarino che tossisce

Messaggio da ultrasmilano »

zenith ha scritto:Ciao a tutti.
Il mio canarino tossisce. Non lo fa sempre ma la cosa mi preoccupa un po'.
Premetto che comunque è molto vispo durante il giorno, e che canta a squarciagola.
Coas posso dargli per fargli passare la tosse?

Attendo ansioso..
è possibile che sia solo un colpo d'aria!
anzichè acqua , forniscigli infuso di camomilla cn mezzo cucchiaino di miele nel beverino x una settimana circa e vedi se migliora!
zenith
Messaggi: 19
Iscritto il: 6 giugno 2007, 21:09

Messaggio da zenith »

Sto facendo come hai detto. Sembra funzionare!
:D

Grazie!
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

prego!!! figurati...
Avatar utente
topas
Messaggi: 69
Iscritto il: 14 settembre 2007, 7:46

Messaggio da topas »

Dopo le mie disavventure con il mio primo Topas, ora ho di nuovo il problema con un altro canarino acquistato a Gennaio.
Ogni tanto si sente nel respiro una specie di fischio o come un raschio, anche se é vispo e canta.
Non ho piú voglia di farmi prendere in giro dai veterinai, l'ultima volta prima mi hanno diagnosticato triconade poi visto che la prima medicina non funzionava allora : acari; e io su e giu con sto povero canarino, alla fine dopo avergli somministrato l'Ivomec ... ed aver speso una cifra in euro, i sintomi sono scomparsi.
Ora con l'attuale soggetto da oggi sto somministrando Camomilla con miele ma nel caso dopo una settimana non migliori sapreste dirmi dove posso acquistare queso medicinale?
Ciao Alessandro
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Messaggio da grivio7 »

Beh, se con l'ivomec è guarito sicuramente erano acari, mettine una goccia anche a questo...
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

in un negozio per animali molto molto fornito, oppure in una farmacia che tratta prodotti per animali!
ciaooo
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Canarino che tossisce

Messaggio da dony/nene »

dovresti fare il trattamento a tutti i tuoi canarini e disinfettare tutte le gabbie, posatoi e attrezzature e magari na bella spruzzata nel locale di antiparassitario al pireto di quelli resistenti che trovi nei negozi.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re:

Messaggio da Fausto »

grivio7 ha scritto:Beh, se con l'ivomec è guarito sicuramente erano acari, mettine una goccia anche a questo...
Concordo con Grivio : l'Ivomec non fa passare i malanni da raffreddamento. Se i problemi del canarino sono cessati solo dopo avergli somministrato l'Ivomec vuol dire che il canarino era infestato da parassiti.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Canarino che tossisce

Messaggio da Oip90 »

Salve a tutti, è da un pò che non scrivo,ma eccomi qui....
Chiedo cortesemente il vostro aiuto, come l'autore di questo post ho un problema riguardante dei presunti colpi di tosse.

Da 2-3 giorni la notte sento dei rumori strani venire dalla gabbia della mia coppia di canarini come dei colpi di tosse appunto, prima li sentivo solo in una tonalità (e supponevo fosse solo uno dei due) , ma da sta notte ne ho percepito una seconda e sono quasi sicuro che entrambi tossiscano.....
Allora: i miei canarini durante il giorno sono vispi, il maschio canta regolarmente ed entrambi svolazzano e sono attivi....alloggiano in casa, dove la temperatura è costante 18-21 gradi, il foto periodo e naturale al 100%, non ricevono correnti d'aria o sbalzi particolari (la temperatura come dicevo prima è sempre la stessa più o meno).
Su "Canaricoltura" del Prof. Zingoni ho letto che in questi casi ci son due possibilità:
1-si tratta di irritazione da corpi estranei, nel qual bisogna lasciar stare e che tutto passa da se
2-si tratta di malattie infettive (penso sia probabile appunto per la storia che prima ne sentivo uno adesso ne sento due), nel quale bisogna trattare con antibiotici Gram-positivi...

Queste sono le informazioni, sono molto indeciso sul da farsi quindi chiedo la vostra consulenza decisamente molto più esperta, qualcuno mi può spiegare la somministrazione della camomilla e del miele che non ho capito bene? Penso di provarlo come primo trattamento e in caso (facciamo le corna) non dovessi vedere miglioramenti penso appunto di utilizzare un antibiotico Gram-positivo appunto, se mi potreste dare un nome di uno particolarmente efficace ve ne sarei infinitivamente grato...

Grazie per l'attenzione e rispondete in tanti, se non per me fatelo almeno per quegli uccellini,ogni parere per quanto piccolo è apprezzato :D
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Canarino che tossisce

Messaggio da tiziana-85 »

senza sostituirmi al parere di un veterinario o di una levatore esperto, riporto quanto a me recentemente successo:
4 canarini, uno alla volta, tossivano la notte. ho portato i primi 2 dal veterinario, che mi ha gentilmente spiegato 1) che i sintomi negli uccellini possono voler dire molte cose 2) che in questo caso si trattava di un probema respiratorio-polmonare o di acariasi respiratoria. gli ha somministrato l'antibiotico x bocca e una goccia di ivomec sulla nuca, e mi ha dato 2 siringhette x fare il trattamento agli altri che avessero manifestato gli stessi sintomi (infatti altri 2 li hanno avuti, e appena trattati sono guariti)
m ha inoltre spigato che quando si tratta di acariasi respiratoria il modo migliore x riconoscerla è svegliare il canarino la notte, mentre dorme, accendendo la luce lo si sentirà tossire. di giorno, finché i sintomi non diventano + gravi, sono vispi e tranquilli. in quel caso l'ivomec risolve tutto, xò è un medicinale molto costoso e da somministrare con attenzione (come scritto anche qui sul sito in altre discussioni).
d sicuro un veterinario aviario potrà dartene qualche goccia in una siringa, o fare lui il trattamento.. sperando che sia ragionevole sul prezzo della visita..
auguroni x i pennuti :wink:
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Canarino che tossisce

Messaggio da Oip90 »

Ti ringrazio per avermi raccontato la tua vicenda (spero proprio non si tratti di quello)...cortesemente potresti narrarmi ogni singolo sintomo o magari passarmi qualche link utile perfavore? è un pò tosta per me portarli dal veterinario aviario, non ho ancora la patente ed è bello lontano da dove abito io...la notte tossiscono per poco, solo questa uno ha avuto dei colpi un pò lunghetti (sapresti dirmi come mai solo la notte?), poi il primo giorno quando andavo li per guardarli con la luce semi accesa non sentivo più niente (poi non capisco bene si tratti di starnuti o di tosse...), perciò prima di valutare con certezza questa possibilità preferirei esserne praticamente sicuro, sul libro da cui traggo informazioni non c'è molto purtroppo cmq ora inizio a fare qualche ricerca per conto mio...
Grazie ancora e se qualcuno ha altre ipotesi me lo faccia sapere, sono veramente preoccupato :(
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Canarino che tossisce

Messaggio da Oip90 »

ultrasmilano ha scritto:
zenith ha scritto:Ciao a tutti.
Il mio canarino tossisce. Non lo fa sempre ma la cosa mi preoccupa un po'.
Premetto che comunque è molto vispo durante il giorno, e che canta a squarciagola.
Coas posso dargli per fargli passare la tosse?

Attendo ansioso..
è possibile che sia solo un colpo d'aria!
anzichè acqua , forniscigli infuso di camomilla cn mezzo cucchiaino di miele nel beverino x una settimana circa e vedi se migliora!
In pratica va bene la semplice camomilla che si trova nei super mercati con il miele? e l'acqua non la dovrei più mettere?
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Canarino che tossisce

Messaggio da tiziana-85 »

praticamente oltre dei colpi di tosse, respiravano facendo rumore, tenendo il becco socchiuso; stavano a palla la notte, mentre di giorno stavano come gli altri; ovviamente i maschi non cantavano e prima della cura erano un po' inattivi, uno in particolare stava spesso sul posatoio appoggiato, invece che stare su una zampa sola come quando stanno bene.
visto che la dita èvaria e l'ambiente era già abb. caldo (li avevo già portati in casa), gli hsso una goccia di ivomec dietro al collo come avevo visto fare dal veterinario e il giorno dopo stava già meglio, quasi miracolato. idem x gli altri 2, solo qulla + acciaccata è ancora in gabbia infermeria ma solo pk ha xso molte penne e poi lei era reduce dalla sinusite...

fai una ricerca su questo sito, c'è un pulsante apposito in alto, vedrai che trovi un bel po' di cosette

miee o camomilla non ne ho mi usati, al massimo, nel caso fosse qualcosa di respiratorio, puoi fare l'aerosol, ma x il dosaggio dei medicinali deve cmq aiutarti un veterinario. magari x mail!

in bocca al lupo
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Canarino che tossisce

Messaggio da Oip90 »

Grazie mille per l'interessamento, sei stata veramete molto gentile, però ringraziando il signore non credo siano acari della trachea, il maschio canta a squarcia gola e non vedo simili problemi eccetto quei colpetti di tosse solo notturni...oggi ho messo nl beverino delle goccie di limone come disinfettante e per la vitamina C....speriamo bene, grazie ancora
aria1984
Messaggi: 132
Iscritto il: 30 marzo 2006, 11:33

Re: Canarino che tossisce

Messaggio da aria1984 »

tiziana-85 ha scritto:senza sostituirmi al parere di un veterinario o di una levatore esperto, riporto quanto a me recentemente successo:
4 canarini, uno alla volta, tossivano la notte. ho portato i primi 2 dal veterinario, che mi ha gentilmente spiegato 1) che i sintomi negli uccellini possono voler dire molte cose 2) che in questo caso si trattava di un probema respiratorio-polmonare o di acariasi respiratoria. gli ha somministrato l'antibiotico x bocca e una goccia di ivomec sulla nuca, e mi ha dato 2 siringhette x fare il trattamento agli altri che avessero manifestato gli stessi sintomi (infatti altri 2 li hanno avuti, e appena trattati sono guariti)
m ha inoltre spigato che quando si tratta di acariasi respiratoria il modo migliore x riconoscerla è svegliare il canarino la notte, mentre dorme, accendendo la luce lo si sentirà tossire. di giorno, finché i sintomi non diventano + gravi, sono vispi e tranquilli. in quel caso l'ivomec risolve tutto, xò è un medicinale molto costoso e da somministrare con attenzione (come scritto anche qui sul sito in altre discussioni).
d sicuro un veterinario aviario potrà dartene qualche goccia in una siringa, o fare lui il trattamento.. sperando che sia ragionevole sul prezzo della visita..
auguroni x i pennuti :wink:
grazie tiziana, allora la mia incardellata di sicuro ha acariasi, infatti già lo sospettavo, quando la sveglio è nervosissima, struscia la testa sui pedalini e fa la tosse. la sto trattando con foractil mettendo la gabbia in un sacchetto di plastica.
e domani chiamo veterinari in giro alla ricerca di ivomec.
aria1984
Messaggi: 132
Iscritto il: 30 marzo 2006, 11:33

Re: Canarino che tossisce

Messaggio da aria1984 »

se sveglio la notte lam ia incardellata inizia a saltare avanti e indietro , è nervosa, apree il becco e tossisce.
certo non lo fa molto ma cos'ì faceva pure la diamantina al mattino.
la diamantina aveva cambiato il tono di voce, le si era abbassato mentre l'incardellata canta a squarciagola
ma i sintomi sono gli stessi.
poi durante gli aerosol di neo foractil manifesta quei sintomi, forse cerca di espellere acari.
oggi parto alla ricerca di ivomec.
tiziana come fai a metterlo dietro al collo?
ho paura di usare siringa con ago come fa il veterinario.
la mia è irrequieta.
pensavo di comprare un contagocce e far cadere una goccia dietro al collo sulla nuca dopo aver bagnato le piume con l'acqua.
bisogna metterla dietro al collo o tra le scapole?
grazie
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Canarino che tossisce

Messaggio da tiziana-85 »

la siringa basta che afferri l'ago con il cappuccio e giri e si toglie, e la goccia esce lo stesso; farlo in 2 è + semplice, devi soffiare dietro al collo e lasciar cadere una goccia sulla pelle, poi strofini col dito in modo che arrivi alla pelle e non si fermi sulle piume. poi lavati le mani se no lo assorbi pure tu!
credo che il foractil serva solo x gli acari rossi, mentre x quelli respiratori serve l'ivomec. non confondere le due cose, sono totalmente diverse. una volta fatto il trattamento, migliora in fretta, e puoi ripeterlo a distanza di 7-10 giorni e sei tranquilla, anche pk se hai solo lei non c'è il rischio che altri uccellini abbiano la stessa cosa.

cmq il consiglio che ti ho dato tempo fa rimane valido, stai attenta e osservala bene, ma non esagerare... la paranoia nelle cure pk gli vogliamo bene può fargli male...
la tua diamantina non è morta pk non si è capito cos'avesse... ma se non ricordo male aveva anche diversi anni di età. sai che i vecchietti si ammalano di + e reagiscono meno alle cure. quindi se c'è bisogno porta cmq l'incardellata dal vet, lei è + giovane, e non è detto né che sia malata né che ti darà 3000 "problemi" come la diamantina...
ancora auguri
... buona fortuna a tutti gli animali ....
aria1984
Messaggi: 132
Iscritto il: 30 marzo 2006, 11:33

Re: Canarino che tossisce

Messaggio da aria1984 »

ho preso l'ivomec,. ho ordinato il glicole propilenico e domani sera miscelo usando i guanti in lattice. speriamo le passi. ho parlato con questo nuovo veterinario e se non le passa la porto a visitsa da lui.
speriamo bene
Avatar utente
atimalac
Messaggi: 110
Iscritto il: 12 marzo 2008, 21:31

Re: Canarino che tossisce

Messaggio da atimalac »

Salve a tutti
il forum sarà un bella cosa che si trova molte notizie importanti ma penso che è difficile accontentare tutti e risolvere i problemi di ogniuno i canarini ci sono molte razze incrociate su incrociate e ogni individuo bisognerebbe studiarlo separatamente, ho fatto una ricerca ma non trovo caratteristiche che possono indirizzarmi al problema.

Si tratta di un canarino maschio rosso del 2004 che in certi momenti e soprattutto di notte tossisce, starnutisce e fa fatica a respirare e si fa molto sentire e di giorno non fa tanto rumore ma sta col becco aperto e fatica a respirare.
Mi sembra sveglio l' ho preso in mano e si agitata come un forsennato e mi becca le dita, non mi sembra debilitato.
Mettendo nei beverini un po di limone ho notato che per qualche giorno smette i rantoli e sembra che stia bene, ma poi dopo ricompaiono.
Sta in una gabbia grande con altri 5 canarini e mi sembra che gli altri non manifestano problemi come il suo.
Aggiungo che sono un po imposibilitato a portarlo da un veterinario dalle mie parte non ne conosco nemmeno uno che si occupi di uccelli.
I canarini stanno in casa come zona mi sembrano al riparo da correnti d' aria poi apro una sola finestra alla volta per evitarle.
grazie e ciao
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Canarino che tossisce

Messaggio da tiziana-85 »

di solito se tossiscela notte è acariasi respiratoria. il veterinario aviare ti serve x forza pk il farmaco che la cura ce l'ha solo lui (cioè si vende ma non è x uso ornitologico, e comprare unabottiglietta a 150 euro quando te ne sevono 2 gocce,..)
in alto qui sul forum ci sono i recapiti dei vet x regione, facc un salto, è importante pk l'acariasi ha conseguenze gravi ed è contagiosa x gli altri canarini!
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
atimalac
Messaggi: 110
Iscritto il: 12 marzo 2008, 21:31

Re: Canarino che tossisce

Messaggio da atimalac »

Salve sono di nuovo qua volevo aggiungere che non lo fa tutte le notte per esempio è da 8 giorni che è stato poi bene ora fa di nuovo dei versetti sembra come se starnutisse, si può sempre dedurre che derivi dall' acariosi respiratoria?
grazie tante ciao
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Canarino che tossisce

Messaggio da spettacolalex »

Hai provato a parlare con un vet aviario?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: Canarino che tossisce

Messaggio da Deianira »

cari amici del forum, anche io ho un piccolino che la notte respira un pò affannosamente facendo uno strano rumore anche se impercettibile. è con me da un anno e mi chiedevo se possano essere acari visto che lo tengo in casa e non ha contatti di alcun genere cn il mondo esterno ( non ho altri animali a parte un altro canarino sanissimo). di giorno è vispo mangia e cinguetta normalmente. forse è solo un pò raffreddato ...
sarebbe bene comunque mettere alcune gocce di limone nell'acqua?
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Canarino che tossisce

Messaggio da spettacolalex »

In primis cerca la causa, controlla che non ci siano correnti d'aria...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: Canarino che tossisce

Messaggio da Deianira »

no niente correnti ...
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Canarino che tossisce

Messaggio da ramsete »

Ciao Deianira la settimana scorsa ho avuto 1 problema simile con 1 mia canarina e ho risolto facendole bere 1 decotto male non gli fa se vuoi provare io ho trovato questa ricetta e in questo caso ha funzionato ,ho fatto bollire in 1/2 lt di acqua per 5 minuti 12g di basilico ,30g di salvia e 20g di prezzemolo ho dato solo questo sostituendolo all acqua per 4 giorni e la canarina si e' ripresa spero ti possa aiutare .
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Canarino che tossisce

Messaggio da ramsete »

Ciao Deianira la settimana scorsa ho avuto 1 problema simile con 1 mia canarina e ho risolto facendole bere 1 decotto male non gli fa se vuoi provare io ho trovato questa ricetta e in questo caso ha funzionato ,ho fatto bollire in 1/2 lt di acqua per 5 minuti 12g di basilico ,30g di salvia e 20g di prezzemolo ho dato solo questo sostituendolo all acqua per 4 giorni e la canarina si e' ripresa spero ti possa aiutare .
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: Canarino che tossisce

Messaggio da Deianira »

grazie ramsete, vediamo come sta domani e proverò a prepararlo.il mio cmq non ha tosse è un suono impercettibile. si tratta dello stesso canarino cn le squamette alle zampine. poverino, non è molto fortunato. ecco perchè sn apprensiva.vi farò sapere.
Rispondi