comprata coppia diamanti mandarini!

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

comprata coppia diamanti mandarini!

Messaggio da ultrasmilano »

salve a tutti!!
ieri pomeriggio ho comprato x la prima volta una coppia di diamanti mandarini grigi ,ma era già un pò di tempo che leggevo questa sezione del forum ed è proprio in questa che mi sono innamorato di questi uccelletti così appassionanti!!
ho messo nella gabbia il nido con un pò di iuta dentro, e ne ho messa un bel pò sul fondo, assieme alla fibra di cocco...
i due a dire la veirtà sembrano molto giovani, ma mi sono accorto che la femmina sta sempre nel nido e continuamente vi porta degli sfilacci e ve li sistema e risistema continuamente!
ma nn dovrebbe essere il maschio a fare ciò?? se nn sbaglio è lui che dovrebbe costruire il nido... lui ci entra quando ci và la femmina e si affacciano una volta uno , e una volta l'altro!
la mia preoccupazione è che la femmina magari è pronta e nei prossimi giorni comincerà magari a deporre uova, e il maschio invece no, anche se canta continuamente!
come alimentazione, miscela base per esotici, semi della salute che dò ai canarini , nella linguetta , una foglia di insalata in molletta e pastoncino bianco morbido con 17% di proteine...
penso vada bene
ditemi cosa ne pensate ciaoooo
p.s. appena posso faccio qualche foto e ve li presento asd :lol: :lol:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...sei partito a razzo :lol: ...io preferisco far affiatare prima la coppia e poi sistemo il nido, ma da come descrivi il loro comportamento sembra che abbiano trovato delle condizioni ideali, per cui che dirTi, incrociamo le dita :P ...sull'alimentazione non abuserei con quei semi della salute e quella fogliolina di insalata, che non sia lattuga, dalla con parsimonia sempre pulita e asciutta e se riuscisci a sostituirla con un erba prativa, sarei piu' tranquillo, non dimenticare l'osso di seppia e un po' di grit e il bagnetto ogni tanto :wink:...ciao
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

aliante04 ha scritto:...sei partito a razzo :lol: ...io preferisco far affiatare prima la coppia e poi sistemo il nido, ma da come descrivi il loro comportamento sembra che abbiano trovato delle condizioni ideali, per cui che dirTi, incrociamo le dita :P ...sull'alimentazione non abuserei con quei semi della salute e quella fogliolina di insalata, che non sia lattuga, dalla con parsimonia sempre pulita e asciutta e se riuscisci a sostituirla con un erba prativa, sarei piu' tranquillo, non dimenticare l'osso di seppia e un po' di grit e il bagnetto ogni tanto :wink:...ciao
ciao,ho messo il nido sl per farli abituare, nn pensavo che già partivano in quarta anche loro :lol: pensavo piuttosto che lo avessero ignorato!!
di semi della salute ne metto pochi e nn sempre nella linguetta, e per quanto riguarda l'insalata, una mezza foglia, di quelle centrali, le più tenere, una volta ogni tre quattro giorni...
ah, nel grit devo mettere anche il carbone attivo?? l'ho letto da qualche parte, ma nn ricordo a che proposito!
e per quanto riguarda il bagnetto, oggi l'ho messo poichè sò che amano il bagnetto, ma nn lo hanno fatto, si sn sl messi sul bordino e hanno bevuto , ma giustamente devono ancora abituarsi...
grazie mille aliante, ciaoooooo
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

stamattina se non sbaglio il maschio ha ingallato la femmina, è stata una cosa fugace e la femmina è subito scappata da sotto il maschio, ma nn vorrei essermi sbagliato!
con i canarini è diverso, la femmina si mette in posa sul posatoio e il maschio cn calma le sale sopra, c'è l'accoppiamento e cn calma lo stesso scende, invece questi... loalloal :lol: :lol:
di solito quando si accoppiano?? in quale momento della giornata??(come ad esempio i canarini nel pomeriggio)
cmq c'è una grande affinità tra i due, dormono assieme nel nido, nn si sn mai scacciati dal posatoio , cose così...
ciaooooo
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

pomeriggio?

Messaggio da robertuzzi »

ultrasmilano ha scritto:stamattina se non sbaglio il maschio ha ingallato la femmina, è stata una cosa fugace e la femmina è subito scappata da sotto il maschio, ma nn vorrei essermi sbagliato!
con i canarini è diverso, la femmina si mette in posa sul posatoio e il maschio cn calma le sale sopra, c'è l'accoppiamento e cn calma lo stesso scende, invece questi... loalloal :lol: :lol:
di solito quando si accoppiano?? in quale momento della giornata??(come ad esempio i canarini nel pomeriggio)
cmq c'è una grande affinità tra i due, dormono assieme nel nido, nn si sn mai scacciati dal posatoio , cose così...
ciaooooo
Ultras,grazie x la notizia dei cana che si accoppiano al pomeriggio.
me la scrivo.
in tutti questi anni di allevamento amatoriale,non avevo mai pensato di osservare olre all'accopiamento anche l'orario che avveniva..... :D :oops: :D nonnoroby
cè sempre da imparare !!!
nonnoroby[
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

a me è sembrato di averlo letto sia su internet che su qualche libro, scritto tipo: una volta arrivato il momento dell'accoppiamento, la femmina richiama il maschio con un brevi e continui cinguettii; il maschio sale sulla femmina, che contemporaneamente ha spostato le timoniere di lato, e fà combaciare le cloache...
l'accoppiamento si ripete più volte al giorno per vari giorni , particolarmente nelle ore pomeridiane , dopodichè la femmina procede...
se ci pensate, la cosa potrebbe essere vera,poichè anche l'uomo,al mattino ha una produzione abbondante di ormoni, come la femmina durante le ore serali
fatti loro direi!
ma ho chiesto a che ora di solito si accoppiano i diamantini poichè mi interessano davvero tanto e nn vedo l'ora che mi sfornano dei bei pulletti mandarini :lol: magari anzichè andare di mattina a sfaccendare , ci sarei andato di pomeriggio, in modo da avere un occhio in più verso di loro... anche se stamattina hanno fatto un vero e proprio film por..
una continuazione sgrattinate in testa , rincorse, ingallate continue , ma uova nada..
ciaooo
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...per i diamantini il piu' delle volte la copula avviene tra le mura domestiche e cioe' nel nido e solo raramente ho avuto modo di assistere ad una copula perche' fatta fuori dal nido :wink: ...se puo' tornarTi utile metti una cam nella cassetta nido :D :lol: ...scherzo :wink:


...comunque devi avere soltanto un po' di pazienza, quello che descrivi sono tutte manifestazioni di una buona intesa :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Messaggio da viky30 »

aliante04 ha scritto:...per i diamantini il piu' delle volte la copula avviene tra le mura domestiche e cioe' nel nido e solo raramente ho avuto modo di assistere ad una copula perche' fatta fuori dal nido
...comunque devi avere soltanto un po' di pazienza, quello che descrivi sono tutte manifestazioni di una buona intesa :wink:
.... :shock: :shock: :shock: i miei me l'hanno sempre e continuano a "farmela sotto il naso" di mattina e di pomeriggio...Silvio, evidentemente tu li metti in imbarazzo :lol: :lol: :lol:
....scherzi a parte si, concordo, è solo questione di pazienza :wink: :wink:
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

invece ho visto la copula fuori dal nido , e molte volte!! è avvenuto in questi giorni, l'ultima volta ieri mattina :o :lol: :lol:
Avatar utente
cravpeppe
Messaggi: 74
Iscritto il: 7 ottobre 2006, 12:57

Messaggio da cravpeppe »

anche i miei si accoppiano sempre fuori ai nidi anche se hanno i nidi a cassetta di plastica!
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Re: comprata coppia diamanti mandarini!

Messaggio da Agostinof »

onestamente la copula fuori dal nido è una cosa molto normale da me...tutte le volte che metto le femmine nelle gabbie con i masnchi...alcuni partono a razzo con il corteggiamento e l'accoppiamento...alcuni invece sono più tranquilli e discreti :mrgreen:
Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: comprata coppia diamanti mandarini!

Messaggio da ultrasmilano »

uffaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! la copula è avvenuta già in passato, forse sta avvenendo ancora in questi giorni poichè sento il maschio fare una corte spietata, però NIENTE UOVA!!! come mai? qualche problema? di solito qualche giorno dopo la copula nn dovrebbero deporre le uova????
li ho messi in un posto alto, ho avvolto un lato della gabbia con del giornale in modo che nn mi vedano sfaccendare nei pressi della gabbia e quindi evito di farli allarmare. alimentazione: misto semi esotici, pastone bianco 17% di proteine che vedo cmq gradiscono, fetta di mela una volta ogni 4 o 5 giorni o di scarola, spiga di panico, osso di seppia e multivitaminico nell'acqua!
ah, mi dimenticavo di dirvi che sono in ambiente chiuso, a 14-15 gradi costanti, fotoperiodo artificiale di durata di circa 13 ore(nello stesso ambiente ho i canarini che sto preparando per le cove, e alcuni sono già in estro e in cova)
ditemi voi... ciaoooo
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

Re: comprata coppia diamanti mandarini!

Messaggio da robertuzzi »

devi solo aspettare che la femmina si decida(sempre se è femmina e no femminiella...)a deporre,poi mi saprai dire,ti innonderanno di pulli.non trattarli da selvatici xchè non lo sono affatto,al contrario......auguri x problema esuberi che ti si porrà presto.
ciao nonnoroby :D :oops: :D
nonnoroby[
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: comprata coppia diamanti mandarini!

Messaggio da ultrasmilano »

robertuzzi ha scritto:devi solo aspettare che la femmina si decida(sempre se è femmina e no femminiella...)a deporre,poi mi saprai dire,ti innonderanno di pulli.non trattarli da selvatici xchè non lo sono affatto,al contrario......auguri x problema esuberi che ti si porrà presto.
ciao nonnoroby :D :oops: :D
ciao nonno!
nn li sto affatto trattando da selvatici, ma ho ricoperto la gabbia solo perchè si spaventano davvero tanto nn appena vedono qualcuno che si avvicina , cominciano a svolazzare dappertutto avanti e indietro,sbattendo quà e là...bhò...
ciaooooo
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: comprata coppia diamanti mandarini!

Messaggio da ultrasmilano »

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] uova uova uova uova uova uova uova uova uova uova uova uova uova uova :D :D [smilie=hello2.gif] [smilie=hello2.gif] [smilie=eusa_dance.gif] [smilie=eusa_dance.gif] [smilie=Drogar-Smile(LBG).gif] [smilie=Drogar-Happy(LBG).gif] [smilie=Drogar-BigGrin(LBG).gif] :D
da quello che sn riuscito a vedere, le uova sn 2 ... è normale che nn le covano?? da che uovo in poi cominciano a covarle???
rispondetemiiiiiiiiiiiiiii
grassie!
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: comprata coppia diamanti mandarini!

Messaggio da aliante04 »

...bello il Tuo entusismo :wink: ...generalmente dal 3/4 uovo deposto, ma anche dal 5 se le uova dovrebbero diventare 6 e piu' quelle deposte :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: comprata coppia diamanti mandarini!

Messaggio da ultrasmilano »

è cominciata la cova, il maschio e la femmina si alternano per tutto il giorno !!
ah,mi vengono dei dubbi, quanto dura la cova??che tipo di pastoncino metto???ho un pastoncino della professional ravasi che uso per lo svezzamento dei canarini in sacchi da 4 Kg(è bianco all'uovo), va bene???
ciaoooo
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: comprata coppia diamanti mandarini!

Messaggio da aliante04 »

...il pastoncino va bene e la durata dell'incubazione è come quella dei canarini, 12/13 giorni :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Rispondi