CONSIGLI X EVITARE LE INCURSIONI DEI PASSERI

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

CONSIGLI X EVITARE LE INCURSIONI DEI PASSERI

Messaggio da NIKE77 »

Volevo sapere che consigli mi potreste dare in merito al fatto che avendo ubicato il mio allevamento fuori sul balcone ho parecchie visite dall'esterno da parte di passeri che ne approfittano per raccimolare qualche seme che i miei canarini buttano fuori dalla gabbia... sia ben chiaro... non mi infastidisce offrire ASILO ai passeri che sono anche simpatici uccelletti... ma mi dà fastidio essere costretto a ripulire il pavimento da tutti i loro escrementi...con tutte le dovute conseguenze... OGNI CONSIGLIO E SUGGERIMENTO IN MERITO E' SEMPRE BEN ACCETTO :wink: :wink: :wink:


allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

io mi sono arreso.
vengono passeri, merli ed un colombo( sempre lo stesso) maschio(tanto che viene spesso ho pure scoperto il suo sesso) che vengono sempre e ogni tanto si porta qualche altro colombo appresso.

io ti do un consiglio:
impara a conviverci,la stessa cosa che si fa con le lumachine infestanti degli acquari.

poi se qualcuno ha una soluzione(non facendo male ai passerottini)sono pure io tutt'orecchi.

ciao
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

rete antistornelli che si mette sulla vigna o sugli olivi, lascia passare bene luce e raggi UV.
cosi chiudi tutto il balcone e oltre a tenere lontani rapaci e qualsiasi volatile i tuoi se ti scappano restano in balcone.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Adam ha scritto:io mi sono arreso.
vengono passeri, merli ed un colombo ...
" SALMONELLOSI :
E' la malattia batterica più conosciuta perchè colpisce tutte le specie animali e costituisce un rischio concreto per la salute dell'uomo ...

... Sono batteri gram negativi, di forma bastoncellare, di dimensione compresa tra 2/4 x 0,6 micron, non sporigeni, privi di capsula e mobili per la dotazione di lunghi flagelli.
Possono restare vitali a lungo nei mangimi, sulle superfici di lavoro dei macelli, nelle deiezioni dei volatili ...

... Sia il canarino che altri uccelli da gabbia o da voliera sono particolarmente sensibili alle infezioni salmonellari.

... Le Salmonelle possono essere veicolate in allevamento attraverso la verdura cruda trattata con concimi organici, portate dai topi o dalla deiezioni di altri volatili; tramite passeriformi selvatici ...

SALMONELLOSI ENTERO-SETTICEMICA
Caratterizzata da contagiosità relativamente rapida, morbilità e mortalità elevate tanto che nei casi più gravi tutto l'allevamento può essere infetto.
Sintomi : febbre, arruffamento del piumaggio, anoressia, diarrea profusa, dimagrimento rapido, spesso morte.
All'autopsia sono state riscontrate lesioni a carico del fegato ( con ipertrofia e superficie disseminata di micro-focolai di necrosi ), della milza ( splenomegalia ) e dell'intestino con enterite catarrale-emorragica.

ENTERITE SALMONELLARE
Contrassegnata da contagiosità relativa e da morbilità ( percentuale di soggetti colpiti ) dal 5% al 30% circa.
Il sintomo dominante è la diarrea, dapprima giallastra e poi frammista a sangue.

ARTRITE
Si manifesta a carico delle articolazioni degli arti con tumefazioni soffici e calde quando recenti, consistenti e fredde quando cronicizzate.

GRANULOMATOSI
Si riconosce per la presenza di piccole formazioni tondeggianti e granulose localizzate nel sottopelle.
Queste lesioni - artritiche o granulomatose - si evidenziano in pochi soggetti dopo la fine di una forma salmonellare acuta, setticemica od entero-setticemica e rappresentano una sorta di reliquato cronico.
In questi casi la terapia non consegue risultati ... "


da " MALATTIE DEL CANARINO " del Dr. Licinio Burato - ediz. FOI - pagg 23-26

Seguono descrizioni di altre malattie causate da Salmonelle quali :
Pullorosi e Tifosi Aviare.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

grazie delle informazioni.

la rete se possibile preferirei non metterla,
se ci sono altri rimedi con cui ovviamente gli uccelli selvatici non si fanno male.

se poi non ci sono altri rimedi vada per la rete.
ma questa ree è fissa, o si può mettere e levare?


grazie
ciao
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Fausto. ti sei dimenticato la Colibacillosi, che è tanto carina e viene sempre tramite la cacchina!!!
La rete devi deciderlo tu, come metterla, certo che deve essere facilmente smontabile.
Se abiti in un condomìnio, seglila di un colore poco visibile dall'esterno, onde evitare rotture.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Giulio G. ha scritto:Fausto. ti sei dimenticato la Colibacillosi, che è tanto carina e viene sempre tramite la cacchina!!!
Buon Giulio, non l'ho inclusa perchè provocata da Escherichia Coli che anche se appartente alla famiglia delle Enterobacteriaceae come le Salmonelle, non è Salmonella.
L'Escherichia Coli oltre alla Colibacillosi causa anche l'Onfalite che è la causa più frequente della morte di nidiacei di circa una settimana di vita.
Aggiungiamoci pure l'Enterite da Coli, Colisetticemia, Coli-Granulomatosi e Peritonite Ovarica.
Questo non per fare il prezioso, so già che non fraintenderai lo spirito con il quale scrivo, perchè nel mio precedente post prendevo in considerazione solo le malattie causate da Salmonella.
Bene comunque hai fatto a ricordare anche le altre malattie che anche se causate da E. Coli hanno sempre in comune la cacchina contaminata quale principale imputata.

PS - Mi sono preso il libro del Dr. Buratto " Malattie del Canarino " .
Si vede ? :D :D

PS - Hai fatto scorta di bicarbonato per digerire il pranzo natalizio ?
Da domani mi metto a dieta. :cry:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

si,abito in un condominio,
fortunatamente gli uccelli li tengo non sul lato principale del palazzo,quindi non dovrebbero dare problemi.

ma non ci sono altri metodi per tenerli lontani gli uccelli selvatici??
grazie

ciao.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

Io invece, periodicamente, metto una piccola quantità di misto in un angolo del cortile, così gli intrusi si sono abituati ad andare lì!
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

Nel topic linkato da Lino ho letto di spaventapasseri... qualcuno di voi saprebbe consigliarmi in che modo costruirne uno...???
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

NIKE77 ha scritto:Nel topic linkato da Lino ho letto di spaventapasseri... qualcuno di voi saprebbe consigliarmi in che modo costruirne uno...???
Metto una foto dello Zio Poepila su ogni gabbia. Scappano non solo i passeri !!! [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
canarinogiallo
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 dicembre 2007, 14:45

Messaggio da canarinogiallo »

salve...ho una domanda è normale che i miei canarini becchino i sassolini posti sulla lettiera?
in attesa di risposta
distinti saluti piero
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

canarinogiallo ha scritto:salve...ho una domanda è normale che i miei canarini becchino i sassolini posti sulla lettiera?
in attesa di risposta
distinti saluti piero
Si, è normale. Non lasciare però che becchino quelli sul fondo della lettiera perchè possono essere contaminati da residui fecali richiando così infezioni da salmonelle e/o da Escherichia Coli. Usa le griglie sul fondo della gabbia e dai il grit ( così si chiama quel misto di sassolini, gusci e sali minerali ) in un'apposita vaschettina da appendere alla gabbia.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
canarinogiallo
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 dicembre 2007, 14:45

Messaggio da canarinogiallo »

ah ok e immagino che questo comportamento sia dovuto alla necessità di calcio vero?
grazie per l'impegno e congratulazioni per l'utilità/gestione del forum
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

canarinogiallo ha scritto:ah ok e immagino che questo comportamento sia dovuto alla necessità di calcio vero?
grazie per l'impegno e congratulazioni per l'utilità/gestione del forum
A proposito ... non dimenticarti dell'osso di seppia.
Grazie per i complimenti che giro all'amministratore del forum Dario, agli altri moderatori e a ... tutti Voi ! :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

anche per triturare il cibo nel ventriglio,non avendo denti.

ho letto che fanno così.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Adam ha scritto:anche per triturare il cibo nel ventriglio,non avendo denti.

ho letto che fanno così.
Oddio, non è che i canarini necessitino di aiuto "meccanico". In primis i semi ingoiati hanno già provveduto a sgusciarli e poi il ventriglio ha i muscoli abbastanza forti per "impastare" il tutto. :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

quindi se uno gli da solo l'osso di seppia sono a posto?
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Adam ha scritto:quindi se uno gli da solo l'osso di seppia sono a posto?
Esistono diverse scuole di pensiero, Il grit può essere siliceo e calcareo.
Quello siliceo è costituito da pietruzze che non si sciolgono all'interno dello stomaco e quindi esercitano un'azione meccanica , come delle macine, sui semi ingeriti - semi però già sgusciati perchè i canarini i semi li sgusciano prima di mangiarli. C'è un articolo del Dr. Todisco su Italia Ornitologica che sostiene che questo tipo di grit sia se non dannoso almeno superfluo per i canarini.
La stessa cosa la sostiene il Dr. Buratto nel suo libro " Malattie del Canarino " dove asserisce appunto che trattandosi di semi già sgusciati, la forte muscolatura del ventriglio non ha bisogno di ulteriori aiuti.

Il grit calcareo è costituito da carbonato di calcio, che trovi nei gusci d'uovo, d'ostrica ecc ...
Se ne metti un pizzico in un bicchiere di aceto si scioglierà facendo tante bollicine.
L'osso di seppia va benissimo per l'occasione.

Alcuni grit vengono venduti addizionati di sali minerali, per un'alimentazione più completa.

Come vedi niente è più contrastato dell'alimentazione. Basti pensare alle discussioni circa i pastoncini :D
Personalmente fornisco ai miei soggetti del grit che trovo confezionato in un "secchiello" di plastica, purtroppo non ne ricordo la marca, e non ho mai visto verificarsi episodi di occlusioni intestinali e roba del genere.

Nel caso tu decidessi di somministrare il grit ai tuoi soggetti ricordati di togliere il grit ai soggetti le cui uova stanno per schiudersi perchè rigurgiterebbero le pietruzze talvota aguzze nel delicato esofago dei pulli, provocando abrasioni che si potrebbero infettare.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

grazie

se non sbaglio in un grit che comprai molto tempo fa,c'erano pure dei pezzettini neri,cos'è carbone?

ciao
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

SCUSATE, e ancora periodo di FESTE. Ma che centra quello
che state scrivendo????

X Nicola serve ben altro per allontanare i passeri.
Nicola e stato scritto in altri topic delle IDEE giuste
anche per il tuo caso, devi trovartele.

Se poi non trovi NULLA te lo mando GRATIS il bello
del FORUM cosi armato ahahahahahaahahhahahaa.-

Immagine

Che dici resteranno ancora sul tuo balcone i passeri???

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi