Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
i miei parrocchetti si sono accettati ma non sembra che legano molto!
il nuovo maschietto è ancora molto spaventto quando mi avvicino ala gabbia ma la cosa che più mi reoccupa è che pur stando da quando è arrivato nella gabia di lei, i loro rappoti sono appena di sopportazione...lui copia quello che fa lei , mangiare, fare il bagno etc. ma non stano mai sullo stesso posatoio, non mangiano dalla stessa ciotola etc.
lui si è statobilizzato sul posatoo in alto e lei su quello basso per non avvicinarsi mai: sono tentat a dal levare i due posatoi e metterne un solo, chissà che farebbero.........
ho un codanera femmina più anziana e da poco un maschiett novello....
da subito lei lo ha accettato nella sua gabbia, sufficientemente spaziosa.
però
ho dovuto mettere due ciotole di cibo per farli mangiare assieme e non creare invidie e gelosie..........
acqua in comune ma no bevono mai assieme e fresco devo appenderlo un pò dappertutto senza poterlo mettere in una ciotola apposita, non avendone due, così che l a gabia pare in realtà una foresta...
bello direte voi.........ma il guaio è pulirla da cima a fondo tutti i giorni...
ma insomma come mai?
che posso fare?
confrontati con i conuri che stanno un cmmm uno dall'altra tutto il tempo, questi due paiono una coppia di gatto e topo!!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ma che parrocchetti sono?
per gli inseparabili l'importante e che non metti insieme un maschio immaturo con una femmina matura.
i criteri per fare una coppia sono gli che si devono piacere.
però se non sbaglio gli ondulati(Melanopsittacus undulatus)
basta che metti 2 esemplari di sesso opposto e la coppia è formata,
gli inseparabili invece devono scegliersi loro.
comunque penso che se la femmina a accettato il maschio nel suo territorio non si odiano così tanto.
da quanto stanno insieme?
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Quanto hanno i tuoi parrocchetti? Se non litigano è già positivo, pensa che io ho una coppia di agapornis, il maschio all'inizio era aggressivo con la femmina, poi ha avuto la fase in cui era timoroso, ora finalmente la coppia si è formata e sono in cova
Dai allora sta tranquilla, il maschio ancora non è maturo, vedrai che tutto si sistemerà quando lui diventerà adulto, ci vuole un pò di pazienza, l'importante è che non litighino