Canarino Panico-dipendente

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Canarino Panico-dipendente

Messaggio da Roncoman »

Buona sera a tutti!
Volevo raccontarvi una cosa strana.. Uno dei miei canarini è diventato "panico-dipendente"!(Premetto che do a tutti e due esattamente le stesse cose)
Insomma, mangia praticamente solo quello quando glie ne do, non guarda più gli altri semi e il pastoncino. E la cosa più strana è che quando finisce o glie lo tolgo, gira per la gabbia cercando le eventuali briciole che gli erano cadute, come se non potesse mangiare altro.
è normale questa cosa? come faccio a "disintossicarlo"?

P.S. Buon Natale a tutti!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

perchè vuoi "disintossicarlo" conosci qualche seme migliore del panico?
lascia che ne mangi quanto nè desidera non fà male anzi in questo periodo (riposi) se nè mangia a volontà è meglio :wink:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Solitamente la spiga di panico la fornisco una volta alla settimana.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

marco62 ha scritto:perchè vuoi "disintossicarlo" conosci qualche seme migliore del panico?
lascia che ne mangi quanto nè desidera non fà male anzi in questo periodo (riposi) se nè mangia a volontà è meglio :wink:
invece io sapevo il contrario...
il panico , fornito esageratamente, dà problemi intestinali ai nostri canarini!!
ciaoo
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

ultrasmilano ha scritto:
marco62 ha scritto:perchè vuoi "disintossicarlo" conosci qualche seme migliore del panico?
lascia che ne mangi quanto nè desidera non fà male anzi in questo periodo (riposi) se nè mangia a volontà è meglio :wink:
invece io sapevo il contrario...
il panico , fornito esageratamente, dà problemi intestinali ai nostri canarini!!
ciaoo
Cari amici, ancora una volta citerò il prof. Zingoni : " I semi bianchi comprendono la Scagliola, il Panico, il Miglio Bianco, il Miglio Giallo. Si tratta di ottimi semi. Tuttavia, per la maggiore appetibilità, la maggior digeribilità, il maggior contenuto proteico della Scagliola, gli altri non hanno in canaricoltura giustificazione di impiego " . - da Canaricoltura - Prof. U. Zingoni - ediz. FOI - pag. 206

Riguardo alla spiga di Panico ho come l'impressione che più che da alimento faccia da "diversivo", nel senso che i canarini si divertono ad attaccarsi alla spiga, mentre penzolano fanno colazione. Un po' come un bambino che prediliga una certa merendina non per la merendina in sè quanto piuttosto per la sorpresa inclusa nella confezione, sorpresa con cui giocare.

Ho provato ad introdurre in gabbia una spiga di Panico come faccio di solito, poi ho preso un'altra spiga e una volta tolti i semi li ho messi in una mangiatoia. E' successo che mentre i semi presenti sulla spiga venivano mangiati come di solito, i semi di Panico nella mangiatoia venivano letteralmente ignorati. Perchè ? :shock:
Credo che il canarino prediliga la spiga di panico per le sue proprietà "ludiche" piuttosto che solo per qielle alimentari. ( Opinione personalissima ! )
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

Fausto ha scritto: Credo che il canarino prediliga la spiga di panico per le sue proprietà "ludiche" piuttosto che solo per qielle alimentari. ( Opinione personalissima ! )
Fausto sono perfettamente daccordo con te. Anche a me è capitato di dare i semini del panico nella mangiatoia (per usare anche quelli che solitamente rimangono nel sacchetto delle spighe alla fine) ed effetivamente l'interesse per l'alimento non era così forte come quando "sbranano" letteralmente la spiga in 15 minuti.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Mitsu ha scritto:
Fausto ha scritto: Credo che il canarino prediliga la spiga di panico per le sue proprietà "ludiche" piuttosto che solo per qielle alimentari. ( Opinione personalissima ! )
Fausto sono perfettamente daccordo con te. Anche a me è capitato di dare i semini del panico nella mangiatoia (per usare anche quelli che solitamente rimangono nel sacchetto delle spighe alla fine) ed effetivamente l'interesse per l'alimento non era così forte come quando "sbranano" letteralmente la spiga in 15 minuti.
Ho appeso due pezzi di corda ( hai presente le corde che si usano quando si va in montagna a scalare ? ) di diametro diverso, ho fatto un nodo all'estremità e le lascio penzolare in verticale nella gabbia. Ho visto che se i canarini non sono particolarmente affamati si divertono a penzolare dalle corde così come dalle spighe di Panico, senza preferenza alcuna.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

solo quando vado fuori x fiere e mostre non avendo chi mi controlla l'alimentazione agli animali fornisco spighe di panico e parto tranquillo
se ne cibano praticamente tutti dal canarino al cardellino
come Fausto se inserisco il seme "sfuso" nella miscela viene ignorato da tutti a mio parere lo spigolare dalle piante più che un diversivo è l'istinto di nutrirsi direttamente dalle piante :D
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

Si marco62 è probabilmente vero anche quello.
Penso che tutte queste osservazioni siano vere.
I nostri piccoli animali in gabbia hanno comunque una discendenza proveniente (ed evolutasi) nell'ambiente naturale. Si ritrovano quindi, anche non conoscendo direttamente la libertà, ad essere attratti dalla spiga in quanto hanno l'istinto tramandato dai genitori.
Nello stesso tempo qualsiasi elemento che possa sbloccare la loro routine (come le corde di fausto) porta loro un grande interesse perchè ricorda certi rami che in natura non sono tutti dritti e fermi come i normali posatoi.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Rispondi