Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!

ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
E´ pero´ molto triste che la polizia non si interessi completamente a queste orribili vicende... quanto meno potevano indirizzarti a un altro ufficio o al corpo forestale!felix ha scritto:io conosco un posto dove abito che la domenica vendono uccelli da cattura migliaia di esenplari sono andato in polizia ma non mi hanno preso in considerazione anche se sanno tutto su queste persone ma mi anno detto che anno altre cose piu inportante da fare datemi un consiglio come fare a disruggere questi bracconieri .

Qualsiasi organo di Polizia Giudiziaria ha l'obbligo di accogliere le denunce o le segnalazioni dei cittadini in qualsiasi campo.felix ha scritto:io conosco un posto dove abito che la domenica vendono uccelli da cattura migliaia di esenplari sono andato in polizia ma non mi hanno preso in considerazione anche se sanno tutto su queste persone ma mi anno detto che anno altre cose piu inportante da fare datemi un consiglio come fare a disruggere questi bracconieri .
 ) di sicuro non è da attribuire alla mancanza di operatività da parte della Polizia o ai Carabinieri (diciamo alle forze dell'ordine in genere). Purtroppo in alcuni contesti sociali in cui si sviluppano determinati tipi di reati, che per la gente comune ed in particolare agli ornitologi possono essere di particolare gravità, perchè ledono in maniera decisa la nostra sensibilità, in quanto appunto appassionati  ed amatori del mondo animale, dicevo in determinati contesti vedi la realtà partenopea o siciliana questo è considerato un reato diciamo "minore". Infatti in un periodo storico di "crisi globale" che come sanno tutti interessa particolarmente l'Italia, i "tagli" effettuati nei confronti del personale delle forze dell'ordine su tutto il territorio nazionale sono stati veramente radicali; se a questo ci aggiungi che i poliziotti o i cc che lavorano a Napoli o a Palermo (ma nel Sud in genere senza voler criminalizzare il sud anche perchè sono meridionale anch'io e quindi ben conscio della realtà in cui vivo) devono combattare ben altro tipo di CRIMINALI si capisce che i conti non tornano; ciò nonostante, vi assicuro che parecchie volte le FF.OO. a Napoli (visto che lavoro lì e quindi sono certo di ciò che scrivo visto che è stato anche riportato da alcune testate giornalistiche) nei mercatini rionali che si svolgono settimanalmente specie in zona industriale hanno operato varie volte nei confronti dei bracconieri (denunciandoli a piede libero e talvolta anche arrestandoli nei casi più estremi) e liberando parecchi esemplari indigeni, in particolar modo cardellini, nel bosco di Capodimonte con l'aiuto anche delle guardie venatorie che sono specializzate nella liberazione in natura di uccelli di cattura; ma seppur varie volte fatte queste oparazioni di polizia si può tranquillamente asserire che passato un po' di tempo il problema si ripresenta vanificando così l'operato delle forze dell'ordine che cmq cercano di fare tutto il possibile per debellare questo e tanti altri tipi di reato.
 ) di sicuro non è da attribuire alla mancanza di operatività da parte della Polizia o ai Carabinieri (diciamo alle forze dell'ordine in genere). Purtroppo in alcuni contesti sociali in cui si sviluppano determinati tipi di reati, che per la gente comune ed in particolare agli ornitologi possono essere di particolare gravità, perchè ledono in maniera decisa la nostra sensibilità, in quanto appunto appassionati  ed amatori del mondo animale, dicevo in determinati contesti vedi la realtà partenopea o siciliana questo è considerato un reato diciamo "minore". Infatti in un periodo storico di "crisi globale" che come sanno tutti interessa particolarmente l'Italia, i "tagli" effettuati nei confronti del personale delle forze dell'ordine su tutto il territorio nazionale sono stati veramente radicali; se a questo ci aggiungi che i poliziotti o i cc che lavorano a Napoli o a Palermo (ma nel Sud in genere senza voler criminalizzare il sud anche perchè sono meridionale anch'io e quindi ben conscio della realtà in cui vivo) devono combattare ben altro tipo di CRIMINALI si capisce che i conti non tornano; ciò nonostante, vi assicuro che parecchie volte le FF.OO. a Napoli (visto che lavoro lì e quindi sono certo di ciò che scrivo visto che è stato anche riportato da alcune testate giornalistiche) nei mercatini rionali che si svolgono settimanalmente specie in zona industriale hanno operato varie volte nei confronti dei bracconieri (denunciandoli a piede libero e talvolta anche arrestandoli nei casi più estremi) e liberando parecchi esemplari indigeni, in particolar modo cardellini, nel bosco di Capodimonte con l'aiuto anche delle guardie venatorie che sono specializzate nella liberazione in natura di uccelli di cattura; ma seppur varie volte fatte queste oparazioni di polizia si può tranquillamente asserire che passato un po' di tempo il problema si ripresenta vanificando così l'operato delle forze dell'ordine che cmq cercano di fare tutto il possibile per debellare questo e tanti altri tipi di reato. 