DM [Cova- Spostamento piccoli]

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
-James-
Messaggi: 83
Iscritto il: 27 novembre 2007, 19:33

DM [Cova- Spostamento piccoli]

Messaggio da -James- »

Ragazzi avrei qlc domanda sui diamanti mandarini...
allora li ho presi circa 15 giorni fa..
Domenica scorsa mi han deposto il primo uovo, e sabato mattina il 6°..
ora vorrei sapere dopo quale uovo devo iniziare a contare i 10 giorni per la cova? xke la femmina mi fa una tenerezza poveretta , sta sempre li sul nido e ogni tanto si scambia con il maskio quando va a farsi il bagnetto..

cmq la seconda domanda e...
Mettiamo caso che la cova vada a buon fine e mi nascano un paio di piccoli, dopo lo svezzamento , visto che la loro gabbia e piccola, potrei mettere i giovani diamanti in gabbia con i miei due inseparabili?
o mi tocca darli via?
xke ho letto che dopo lo svezzamento i genitori potrebbero diventare aggressivi con loro...

tutto qua per ora :P


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...ciao, dovresti iniziare a contare i 13/14 giorni d'incubazione delle uova, da quando hanno iniziato a stare fissi sulle uova, che in genere avviene dopo la deposizione del 3/4 uovo :wink: ...mi dici come stai alimentando la coppia :wink:

...una volta che i pulli saranno autosufficiente è bene separli dai genitori, ma la convivenza con gli Agapornis non Te la consiglio, meglio dare loro una sistemazione piu' tranquilla :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
-James-
Messaggi: 83
Iscritto il: 27 novembre 2007, 19:33

Messaggio da -James- »

aliante04 ha scritto:...ciao, dovresti iniziare a contare i 13/14 giorni d'incubazione delle uova, da quando hanno iniziato a stare fissi sulle uova, che in genere avviene dopo la deposizione del 3/4 uovo :wink: ...mi dici come stai alimentando la coppia :wink:

...una volta che i pulli saranno autosufficiente è bene separli dai genitori, ma la convivenza con gli Agapornis non Te la consiglio, meglio dare loro una sistemazione piu' tranquilla :wink:
capito grazie.. cmq sto alimentando la coppia con:
nella prima mangiatoia un mix per esotici piu un cucchiaino di vitamine
nella seconda del pastoncino all uovo che ho comprato al negozio..
poi c'è un osso di seppia, e un pezzo di pane duro (me l ha consigliato mio padre nn so :P)

cmq vedo un po come va la convivenza nella gabbia dei diamantini.. se nn stanno troppo stretti aspetto un po nel frattenpo cercherò una gabbia piu grande...
mal che vada ne regalo qlcn (anke se mi dispiace darli via)
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...allora James, bene il misto per esotici ( mi spieghi che sono quelle che Tu chiami vitamine :wink: ), bene il pastoncino all'uovo e anche l'osso di seppia, ma manca il grit che è fondamentale, direi anche di dare qualche spighetta di panico, ottima per invogliarli all'imbecco e con molto parsimonia vedi se gradiscono uno spicchietto di mela...togli quel pane duro, o se vuoi proprio darlo, dallo leggermente ammorbidito con dell'acqua :wink:

...ottimo procurati una gabbia piu' grande :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
-James-
Messaggi: 83
Iscritto il: 27 novembre 2007, 19:33

Messaggio da -James- »

aliante04 ha scritto:...allora James, bene il misto per esotici ( mi spieghi che sono quelle che Tu chiami vitamine :wink: ), bene il pastoncino all'uovo e anche l'osso di seppia, ma manca il grit che è fondamentale, direi anche di dare qualche spighetta di panico, ottima per invogliarli all'imbecco e con molto parsimonia vedi se gradiscono uno spicchietto di mela...togli quel pane duro, o se vuoi proprio darlo, dallo leggermente ammorbidito con dell'acqua :wink:

...ottimo procurati una gabbia piu' grande :wink:
allora le vitamine che dico sono delle palline colorate(tipo caramelle)
c'è scritto integratore di vitamine e sali minerali.
cmq ho appena levato il pane come mi hai detto.
una domanda.. che cos'è il grit?? :roll:
-James-
Messaggi: 83
Iscritto il: 27 novembre 2007, 19:33

Messaggio da -James- »

gia che ci sono vi sparo un altra domanda..
visto che i miei due diamantini sono: maskio bianco e femmina bianca con le lacrime nere..
il colore dei prossimi dm sarà sicuramente bianco?
penso di si ma cmq kiedo lo stesso :P
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

una domanda.. che cos'è il grit??
Il grit è una sabbia calcarea contenente anche gusci di conchiglie frantumati, in qualsiasi negozio di animali viene venduto in sacchetti, da non confondere con le lettiere per i gatti!!!

Va messo a disposizione dentro le apposite linguette o piccoli beverini, di solito viene eliminato solo durante il periodo di imbecco dei pulli.
-James-
Messaggi: 83
Iscritto il: 27 novembre 2007, 19:33

Messaggio da -James- »

Albatro ha scritto:
una domanda.. che cos'è il grit??
Il grit è una sabbia calcarea contenente anche gusci di conchiglie frantumati, in qualsiasi negozio di animali viene venduto in sacchetti, da non confondere con le lettiere per i gatti!!!

Va messo a disposizione dentro le apposite linguette o piccoli beverini, di solito viene eliminato solo durante il periodo di imbecco dei pulli.
comprato il barattolo grande a 5.80 :D
la femmina si e subito fiondata a mangiarlo
Rispondi