pappagallicidio

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
tocosolforico
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 novembre 2005, 21:04

pappagallicidio

Messaggio da tocosolforico »

Premetto che non sono totalmente digiuno di
comportamenti dei vari uccelli
Da qualxche tempo sto allevando una coppia di roseicollis
questo mese hanno fatto due uova il primo per terra il secondo nella mangiatoia dei semi il primo non covandolo l'ho eliminato con il secondo
ho assecondato la novizia e gli ho fatto una nuova mangiatoia
per due giorni tutto e andato ok .lei cova regolarmente nella mangiatoia
i due erano andati sempre d'accordo premetto che il primo uovo
era fecondato perchè c'era il puntino bianco come nelle galline nè
Oggi sono stato fuori casa tutto il giorno sapete cosa mi ritrovo
il maschio morto nella cova con la femmina che covava insieme
gli tagliato la gola con il becco.
SONO ALLIBITO CHI MI SA SPIEGARE CON COMPETENZA
MI RISPONDA HO MI INSULTI . :evil: :evil: :evil: :?: :?:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Lo so , è un bruttissimo colpo, è accaduto anche a me la settimana scorsa con una coppia di personata che non faceva che accoppiarsi, però lei era strana , deponeva le uovaa nel nido, ma non covava. Ne ha deposte fino a 12 (il che già non è normale) mettendole a balia sono riuscita a far nascere un solo piccolo.

Reputo che possa esserci un problema di tipo ormonale, i due si accoppiavano frequentemente e forse ad un certo momento lui non ce l'ha fatta e lei l'ha massacrato : lui aveva una lato della testa sanguinante.
E' solo una mia ipotesi, ma uno squilibrio ci deve per forza essere, forse lei non voleva che lui stesse dentro al nido...so che non possiamo giudicare gli animali con la nostra morale( anche se anche a noi umani capita di impazzire, vedi madri che ammazzano figli ecc...).

Per caso la tua femmina era già adulta ed il maschio giovane?
Infatti si sconsiglia di mettere una adulta con un novello, mentre al contrario non ci sono problemi: ui aspetta.
Forse le deporrà altre uova , tienici al corrente.

Facendo la speratura dal 6° giorno in poi dalla deposizione, nell'uovo fecondato si intravedono controluce dei filamenti rossi, vuol dire che è iniziato lo sviluppo dell'embrione, contemporaneamente il guscio dell'uovo si fa bianco,più color latte perdendo quella trasparenza tipica dell'uovo non fecondato.

Ivana




Magari è successo che lei ha cominciato a deporre prima che il maschio abbia fecondato le uova
Avatar utente
tocosolforico
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 novembre 2005, 21:04

Messaggio da tocosolforico »

Grazie della tua perspicacia effettivamente il maschio era più giovane ma di qualche mese. Adesso ce la farà da sola a svezzare il figlio? :?: :oops:
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

mi diapiace x quanto è successo...ma...mi sorge un dubbio...stai facendo covare i tuoi inseparabili in una mangiatoia?????? :shock: :shock: :shock:
e il nido??? :shock: :shock:
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Sì ce la farà, tu fornisci una adeguata alimentazione.
No, non è qualche mese che fa la differenza, è quando uno è maturo e l'altro no, però il maschio aveva fecondato, per cui, effettivamente non so che dirti.
Ivana
Avatar utente
tocosolforico
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 novembre 2005, 21:04

è strano

Messaggio da tocosolforico »

meggy ha scritto:mi diapiace x quanto è successo...ma...mi sorge un dubbio...stai facendo covare i tuoi inseparabili in una mangiatoia?????? :shock: :shock: :shock:
e il nido??? :shock: :shock:
Lo so che non è normale ma come ho detto prima il posto lo ha scelto la madre poi trattasi di una ciotolina grande.
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Una domanda a solforico: ma hai messo un nido ed il materiale per la costruzione dello stesso a disposizione della coppia?
I pappagalli in mancanza del posto adatto, depongono dove possono, ma ciò non significa che è quello che vorrebbero. Per cui ecco le deposizioni per terra, nelle mangiatoie, ecc.
Un'altra domanda: me se hai eliminato l'uovo poco dopo averlo deposto in terra, come puoi sapere che fosse fecondato? La speratura da esiti positivi solo dopo circa sei gg, come ha detto Ivana.
Ti sarei grata se mi togliessi queste due curiosità :)
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

speratura

Messaggio da robertuzzi »

Lotte ha scritto:Una domanda a solforico: ma hai messo un nido ed il materiale per la costruzione dello stesso a disposizione della coppia?
I pappagalli in mancanza del posto adatto, depongono dove possono, ma ciò non significa che è quello che vorrebbero. Per cui ecco le deposizioni per terra, nelle mangiatoie, ecc.
Un'altra domanda: me se hai eliminato l'uovo poco dopo averlo deposto in terra, come puoi sapere che fosse fecondato? La speratura da esiti positivi solo dopo circa sei gg, come ha detto Ivana.
Ti sarei grata se mi togliessi queste due curiosità :)
ha ragione il nostro amico,nelluovo cè una macchiolina,se è gallato, però non bianca ma rossastra.ciao nonnoroby :D :oops: :D
nonnoroby[
Avatar utente
tocosolforico
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 novembre 2005, 21:04

STRANEZZE

Messaggio da tocosolforico »

LA STORIA E LUNGA I DUE PAPPAGALLINI SONO STATI COMPRATI NELLO STESSO GARDEN IN TEMPI DIVERSI E TRA L'ALTRO CON INFORMAZIONI
ERRRATE INSISTEVANO A DIRE CHE IL MASCHIO ERA LA FEMMINA ECC.
POI VENIVO DA ESPERIENZE FALLIMENTARI ADDIRITTURA NE HO AVUTI DUE CHE POI SONO SCAPPATI APRENDO LA GABBIA
QUESTI ERANO DUE FEMMINE E COVARONO INSIEME BEN 12 UOVA STERILI
SENZA MAI ESSERE AGGRESSIVE TRA LORO
POI IL MATERIALE PER IL NIDO SE LO FACEVANO TAGLIANDO DELLE LUNGHE LISTE DI CARTA CON IL BECCO :shock: :shock:
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

E' normale che le femmine taglino la carta a striscioline per metterla nel nido. Infatti i rosei hanno bisogno di materiale per la costruzione: rami di salice, fieno per conigli, ecc.
Quello che vorrei sapere è se la coppia attuale ha un nido dove poter deporre :)
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

Tocosolforico, cortesemente dovresti scrivere in minuscolo.
Grazie.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
tocosolforico
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 novembre 2005, 21:04

Messaggio da tocosolforico »

Rispondo
non necesse habent sani medico
:wink:
preciso che non esiste una coppia ma una femmina assassina
con tutto l'occorrente nido e sfilacci vari e tre uova da covare
aspetto 20 giorni e poi togliero baracca e burattini
:twisted:
Rispondi