Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
con me no di sicuro [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]SPIGOLAY ha scritto:IL NEGOZIANTE MI HA DETTO CHE L'AGATA ARGENTO PUO' ESSERE ACCOPPIATO CON TUTTI?VERO?
L'agata argento (correttamente si chiama "agata bianco") non è altro che un agata apigmentato e può essere dominante oppure recessivo.SPIGOLAY ha scritto:IL NEGOZIANTE MI HA DETTO CHE L'AGATA ARGENTO PUO' ESSERE ACCOPPIATO CON TUTTI?VERO?
l'agata argento è a fattore bianco ma non è dominante e/o recessivoTommaso ha scritto:L'agata argento (correttamente si chiama "agata bianco") non è altro che un agata apigmentato e può essere dominante oppure recessivo.SPIGOLAY ha scritto:IL NEGOZIANTE MI HA DETTO CHE L'AGATA ARGENTO PUO' ESSERE ACCOPPIATO CON TUTTI?VERO?
Se vuoi conoscere il suo comportamento leggi quanto scritto in "bianco Dominante e Bianco recessivo". L'agata è un "nero ridotto" e pertanto può essere accoppiato solo con i tipi ridotti cioè agata ed isabella.
Tommaso
di solito chi accoppia agata x isabella è x produrre degli agata /isabella da accopiare agli isabella al fine di ottenere degli ottimi isabellaFausto ha scritto:Come scrive Giovanni Canali nel suo libro " I Colori nel Canarino " - ediz. FOI : " Il miglior accoppiamento per produrre ottimi Agata è Agata per Agata, al fine di mantenere il nero. Tuttavia va benissimo anche l'accoppiamento Agata per Isabella. "
<<chiedo scusa,marco62 ha scritto:l'agata argento è a fattore bianco ma non è dominante e/o recessivoTommaso ha scritto:L'agata argento (correttamente si chiama "agata bianco") non è altro che un agata apigmentato e può essere dominante oppure recessivo.SPIGOLAY ha scritto:IL NEGOZIANTE MI HA DETTO CHE L'AGATA ARGENTO PUO' ESSERE ACCOPPIATO CON TUTTI?VERO?
Se vuoi conoscere il suo comportamento leggi quanto scritto in "bianco Dominante e Bianco recessivo". L'agata è un "nero ridotto" e pertanto può essere accoppiato solo con i tipi ridotti cioè agata ed isabella.
Tommaso
l'agata argento si chiama argento proprio x distinguere la differenza dal bianco dominante una volta chiamato agata soffuso
pertanto l'agata argento è bianco recessivo
fino a qualche anno fà si accoppiavano gli agata all'isabella
fortunatamente qualcuno si è accorto che per avere degli ottimi agata gli stessi sono da accoppiare con degli agata x risaltare il disegno
accoppiando agata all'isabella e come accoppiarlo ad un bruno
isabella (agata + bruno) non ho detto che l'accoppiamento con l'isabella è sbagliato ma x avere dei soggetti molto tipici negli agata è bene accoppiarli tra di loro se vuoi immettere sangue isabella non approfittarne