domani il primo pullo!!!

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

domani il primo pullo!!!

Messaggio da Adam »

Salve
con le calopsitte nessun uovo si è schiuso,
ma domani si schiude il 1° uovo degli inseparabili,e l'ultima volta erano tutte fecondate le uova,
quindi è probabile che tra 9 giorni (le uova sono 4) avrò altri 4 roseicollis.
vorrei metterli tutti insieme:
li chiamerò con le lettere per farvi capire
questo segno vuol dire che sono una coppia: "<"
A<B
figlio di AeB < C
D E F G figli di A<B
possono stare tutti insieme in una gabbia dalle adeguate dimensioni?

ciao e grazie


Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

allora?
comunque fino ad ora ne son nati 3.
ciao
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Auguri per i nuovi nati.
Sarò lenta di comprendonio, ma non ho ben capito lo schema di segni. Chi sarebbe C? e chi vorresti mettere tutti insieme?
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Re: domani il primo pullo!!!

Messaggio da Il Nibbio »

Adam ha scritto:Salve
con le calopsitte nessun uovo si è schiuso,
ma domani si schiude il 1° uovo degli inseparabili,e l'ultima volta erano tutte fecondate le uova,
quindi è probabile che tra 9 giorni (le uova sono 4) avrò altri 4 roseicollis.
vorrei metterli tutti insieme:
li chiamerò con le lettere per farvi capire
questo segno vuol dire che sono una coppia: "<"
A<B
figlio di AeB < C
D E F G figli di A<B
possono stare tutti insieme in una gabbia dalle adeguate dimensioni?

ciao e grazie
Probabilmente se non ti si è schiuso nessun uovo forse è per la mancanza di un giusto tasso di umidità..........

Si sono montati poi i due ?
W i pappa
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Senza nidi le coppie ben affiatate possono stare insieme fuori dal periodo riproduttivo.
Per quanto riguarda i piccoli , una volta svezzati dai genitori devono stare separati dagli adulti, in seguito, in una grande voliera si possono tenere tutti insieme , ma rischi che si formino delle coppie tra fratelli, il che va evitato sempre.
Ivana
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

le uova si sono schiuse tutte e 4.
comunque C è un'altro inseparabile femmina che fa coppia col figlio maschio di A e B.
lo so che non si dovrebbero fare coppie tra fratelli,però già ho comprato al primo figlio di A e B una compagna non imparentata e io sono uno studente e non ho al momento i soldi per comprare altri inseparabili
se lavorassi e avessi soldi miei lo farei.
comunque farei accoppiare solamente le coppie di uccelli non imparentati e i fratelli non li farei accoppiare.
ciao
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Bene, e allora rendici partecipi dell'andamento della crescita.
auguri!
Ivana
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

grazie :D :D
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Grazie di avermi illuminato su chi fosse C, Adam :)
Auguri per tutti i pulli e le future coppie :)
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

adam, anche io lascio che le mie coco formino coppie tra fratelli...però non li faccio riprodurre! tengo come riproduttori alcune coppie selezionate da me...e se poi i figli legano tra loro non importa! ti consiglio di fare altrettanto, nn credo che cmq vorresti fa riprodurre TUTTI i tuoi pappi, quindi fallo solo con le coppie sicure(ovviamente separandoli dagli altri!) :wink: :wink:
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

ok grazie
fino ad ora ho 2 coppie sicure che non sono imparentati neanche lontanamente.
dato che però li metterò tutti insieme e sono molto simili,
pure perchè per ora i figli tra femmina lutina e maschio ancestrale ,roseicollis,
vengono tutti uguali,
verde militare e con poche macchie rosse sulla fronte e con la gola rosa sporco,ne avrò molti uguali.
quindi potrei mettergli quegli anellini colorati alle zampette che si possono togliere e mettere,
un colore uguale per distinguere i membri di una coppia e poi mi posso segnare se sono imparentati o no su un quadernetto che uso per ricordare le riproduzioni.
però ha detto il mio negoziante che se li levano i pappagalli,o posso metterli per riconoscerli?
poi esistono misure per ogni tipo di uccello o c'è una sola grandezza di anellini?
poi ho notato che la mia prima coppia di inseparabili,mi fa tutte le uova fecondate.tutte quante.
sono davvero bravi.
grazie e ciao
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

io non ho mai usato gli anellini, cmq penso che sia possibile che qualcuno riesca a strapparlo, ma vale cmq la pena di tentare! è un ottimo modo x riconoscere i pappi e se a volte ne trovi uno senza anellino, lo puoi sempre rimettere, dubito che sia una cosa frequente!
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

giusto, grazie :D
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

un pullo,l'ultimo, è morto.
gli altri stanno crescendo e e stanno mettendo le prime piumine scure.
ciao
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

ah...
la gabbia l'ho fatta.
ho preso la rete delle misure che mi servivano e poi le ho unite con del filo di ferro che passa in tutti i buchi,
tipo un cucitura
poi ho messo sui lati e a metà gabbia delle stecche di bambù per renderla più rigida.
poi ho fatto gli sportellini.
2 davanti e uno per lato.
sotto ho fatto un'altra parte con 6cm. di altezza dove mettere il cartone per raccogliere gli escrementi.
se troverò della lamiera farò delle cassettine sotto che si possono toglere e mettere per gli escrementi.
l'unica cosa che manca e il divisorio.
tempo di costrunzione:2 giorni ma non sono stato sempre appresso alla gabbia
spesa: €12,60 e un po' di buchetti a sangue sulle mani a causa del fil di ferro.
avevo pensato di metterci degli esotici:
diamanti mandarini e passeri del giappone.
e lascio le calopsitte da sole senza canarini.
dato che però sono bellissimi i canarini li prenderò tra qualche anno.
ciao. :D
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

a mi sono scordato.
dimensioni:
100cmx50cm base x50cm di altezza.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
ailen
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 13:06

Messaggio da ailen »

beato teeeeeee :lol: auguroni per i piccoli [smilie=041.gif]
Ailen
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

grazie
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Rispondi