Pettirosso salvato ma in brutte condizioni....

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
peppone88
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 ottobre 2007, 19:16

Pettirosso salvato ma in brutte condizioni....

Messaggio da peppone88 »

Salve oggi in campagna ho salvato un pettirosso dalle fauci di un gatto ma ha una zampetta ke perde sangue e nn può volare poichè molte delle penne dell'ala destra e qualcuna dell'ala sinistra e della coda gli sono state staccate.Come posso curargli la zampa?Cosa posso dargli da mangiare?Le penne ricresceranno e se si fra quanto?Dopo quanto tempo posso liberarlo senza correre il rischio ke muoia?E se nn è troppo disturbo come faccio a capire se è maschio o femmina?Grazie.


Giuseppe Orofino r.n.a.22MW

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

portalo subito dal veterinario che gli prescirverà degli antibiotici! il gatto trasmette una letale infezione agli uccelli con la sua saliva, che porta alla morte.
poi controllerà se ha rotto qualcosa.
se poi dalle tue parti ci sono centri di recupero per volatili selvatici puoi contattarli e chiedere info a loro.
per l'alimentazione il pettirosso è insettivoro, puoi fornire larve, camole del miele e tarme della farina. non so se mangia pastone per insettivori, forse qualcuno potrà dirtelo...qualche goccia d'acqua ne hai data?
portalo al + presto dal vete, se è ridotto male non ce la farà.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Rispondi