Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
ho inserito delle immagini nel post fai da te una mangiatoia x voliere interne utilizzando una bottiglia di plastica può essere utilizzata anche da esterno apportando delle modigiche perche non gli dai un'occhiata?lancashire ha scritto:Visto che inizia l'inverno... e che ci sono in giro un pò di uccellini che probabilmente avranno difficoltà a reperire cibo,
Preso atto della convenienza di aggiudicare premi....
Si istituisce un concorso a premi per chi indovina come io ho realizzato la mangiatoia da esterno. .....
Forse le vostre risposte (sbagliate o migliorative) mi daranno lo spunto per altre realizzazioni.......
Oggetto realizzato: Mangiatoia da esterno per uccellini liberi Anti-spreco, Anti-soffio, Anti-pioggia!
Materiale utilizzato: (per 1 mangiatoia)
1) Bottiglie di plastica trasparente da un minimo di 2 ad un massimo di 5.
Opzionale
2) Filo da giardinaggio
3) Bastoncini in legno.
Attrezzatura utilizzata:
Un paio di forbici.
Premio in palio per il vincitore: "una bambolina o bambolo (per le femminucce)" se si "azzecca" la mia soluzione!
Costi di spedizione del premio pari a 50 Euro a carico del vincitore!
Partecipate numerosi!
P.S. al termine sarà postata la foto della mangiatoia realizzata e ci sarà la proclamazione del vincitore.
l'idea non è mia non sono bravo col fai da te ma tempo fà in un negozio di articoli x uccelli avevo visto una mangiatoia fatta industrialmente con dei fori + grandi e dove una foto riprendeva dei verdoni che si nutrivanonewton ha scritto:Umpf!....50 euro sono troppo pochi!
...Se non te ne posso mandare almeno 100 di euro, io questa volta non partecipo
![]()
!...
Comunque approvo l'idea di Marco62,che a quanto pare è pure lui un mago del fai da te!.....se vince,e Marco è d'accordo, ti manderemo 25 euro a testa!...
Intanto continuo a pensare!![]()
...
Newton
... antipioggia!meggy ha scritto:ho passato due giorni a elaborare...dunque...io la bottiglia me la immagino sdraiata e non in piedi come la foto qua sopra...facciamo tagliata in due ma attaccata da un lato, tipo contenitore delle uova...quello che ancora mi sfugge è come crearla antispreco...ma ci penso ancora un pò... [smilie=Drogar-Kriz(LBG).gif]![]()
avresti dovuto mettere il sottovaso anche sopra la bottiglia x evitare che la pioggia si fermi nel sottovasoche hai messooriana ha scritto:ho copiato quella di marco col sottovaso come poggiapiedini... l'ho appesa al ferma persiana della finestra che sta in camera (unica utile poiche la persiana sta quasi sempre chiusa e non c'è nessuno davanti che possa disturbare)
l'ho riempita a strati di riso e grano (nattura..quello che dovrei mangiare io ma che sacrifico per loro)
mi chiedo ora: quanto ci metteranno a capire che in quella bottiglia ci sono ben tre forellini da cui "ciucciare" i semini?
ho messo qualche semino nel sottovaso..cosi almeno per curiosità iniziano a poggiarci le zampette...
spero che si accorgano presto che li possono riempirsi il pancino ...co sto freddo!!
...... poi me lo dimenticavo e passava l'inverno!giuseppe2603 ha scritto:.......
Lino non potevi aspettare un altro pò prima di svelare la tua brrrillante invenzione?
...ho capito, pensi che sarebbe passato l'inverno.....
..mhmhmhmh.....
Ciao Rossella,rossella ha scritto:..solo non riesco a capire...ma dalle bocchette (rubinetti) laterali i semi non cadono per terra, una volta appesa la mangiatoia per aria? e poi gli uccellini riescono ad aggrapparsi alla plastica senza scivolare?
Per quanto riguarda la "fuoriuscita dai rubinetti" anche io avevo questa perplessità ma pur sembrando strano ne fuoriesce una quantità minima e solo scuotendo; in ogni caso per quello da terra ho inserito sotto un vassoio da supermercato (bucato per la fuoriuscita dell'acqua piovana) e per evitare la dispersione delle bucce, si potrebbe inserire anche sul "modello appeso"lancashire ha scritto:Questa è la realizzazione da "terra" per appenderlo basta una vite a gancio nel tappo e dei posatoi incollati sotto o inseriti forando la "sopraelevazione"