Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: lory939
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Visto che hai aperto + topic inerenti il tuo piccione trovato, provo a darti qualche risposta..facendoti alcune domande..Lord Ugo ha scritto:Salve...io qualche settimana fa ho preso un colombo caduto dal nido che stava per essere mangiato dai cani e adesso si trova qui con me...mangia, beve senza problemi e quando mi vede tenta di volarmi sulla spalla come un pappagallo addomesticato. Oggi però, mentre lo stavo accarezzando noto che la narice destra è particolarmente gonfia e rosea in confronto all'altra!!!
E' malato? Sapete dirmi qualcosa? E' grave?
Se potete rispondermi vi sarò molto grato...ci tengo a quel colombo...
GRAZIE A TUTTI...CIAO
Non so quanti anni tu abbia..e certamente non voglio creare allarmismi, ma credo nel RISPETTO e AMORE x la natura e gli animali una persona debba informarsi.I problemi igienico-sanitari dati dai piccioni sono dovuti al fatto che tali volatili sono potenziali portatori di un gran numero di malattie (salmonellosi, criptococcosi, istoplasmosi, candidiasi, ecc.), oltre ad ospitare numerosi ectoparassiti (zecche, acari, pidocchi) che, a loro volta, possono portare ad ulteriori patologie.
In concreto il rischio di trasmissione delle malattie è più potenziale che reale e la possibilità di contrarre una patologia dai colombi di città è piuttosto limitata. I rischi sanitari sono comunque quelli derivanti dalla contaminazione fecale dell'ambiente, aggravata dalla polverizzazione del materiale di deiezione che disperde per via anemofila e per aree estese, germi patogeni e responsabili di malattie trasmissibili all'uomo e agli animali
![035 [smilie=035.gif]](./images/smilies/035.gif)
Assolutamente daccordo con te!..Amo i colombi e quando potevo li ho tenuti....carpodaco76 ha scritto:Ciao Giuseppe, sono d'accordo con te, ma non ne facciamo una traggedia!!!!!, allevo colombi ornamentali e viaggiaori da piu' di 20 anni, e grazie a DIo non ho mai preso nessuna malattia.
Inoltre si dice che i colombi sono portatori di influenza aviaria, questo solo perchè c'è poca informazione:
La pseudopeste aviaria o malattia di Newcastle non va confusa con l'influenza aviarie dei polli.
Recenti studi hanno dimostrato che il colombo non viene colpito dalla influenza aviarie e il colombo non è un elemento veicolatore di questa pericolosa malattia.

Su sù....posta stè foto.......carpodaco76 ha scritto:Caro Giuseppe, Reggio Emilia è niente, se saresti venuto alla mostra In Germani a Straubin, penso che la lingua ti sarebbe arrivata sotto le scarpe.
Ci sono certi soggetti che qui in italia non sappiamo neanche che esistano.
li ho comprato 2 coppie di Capitombolanti di Colonia neri, 2 coppie di Vecchio cravattato olandese e tre coppie di vecchio testa di moro tedesco.
Stupendi, e per un appassionato colombofilo come me questo è il massimo.
Allevo colombi da 15 anni, ed ogni giorno, riscopro la mia passione come dal primo giorno.

io ci sono stato a Straubing nel 2006 ho visitato la fiera x la prima volta in un padiglione uccelli da gabbia e volieracarpodaco76 ha scritto:Caro Giuseppe, Reggio Emilia è niente, se saresti venuto alla mostra In Germani a Straubin, penso che la lingua ti sarebbe arrivata sotto le scarpe.
Ci sono certi soggetti che qui in italia non sappiamo neanche che esistano.
li ho comprato 2 coppie di Capitombolanti di Colonia neri, 2 coppie di Vecchio cravattato olandese e tre coppie di vecchio testa di moro tedesco.
Stupendi, e per un appassionato colombofilo come me questo è il massimo.
Allevo colombi da 15 anni, ed ogni giorno, riscopro la mia passione come dal primo giorno.
