Colombo malato?

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
Lord Ugo
Messaggi: 41
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 18:55

Colombo malato?

Messaggio da Lord Ugo »

Salve...io qualche settimana fa ho preso un colombo caduto dal nido che stava per essere mangiato dai cani e adesso si trova qui con me...mangia, beve senza problemi e quando mi vede tenta di volarmi sulla spalla come un pappagallo addomesticato. Oggi però, mentre lo stavo accarezzando noto che la narice destra è particolarmente gonfia e rosea in confronto all'altra!!!
E' malato? Sapete dirmi qualcosa? E' grave?
Se potete rispondermi vi sarò molto grato...ci tengo a quel colombo...
GRAZIE A TUTTI...CIAO


La Vita di un sogno potrà realizzarsi grazie al forte desiderio.Ogni cosa è possibile e nulla è reso VANO se c'è perseveranza...

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Colombo malato?

Messaggio da giuseppe2603 »

Lord Ugo ha scritto:Salve...io qualche settimana fa ho preso un colombo caduto dal nido che stava per essere mangiato dai cani e adesso si trova qui con me...mangia, beve senza problemi e quando mi vede tenta di volarmi sulla spalla come un pappagallo addomesticato. Oggi però, mentre lo stavo accarezzando noto che la narice destra è particolarmente gonfia e rosea in confronto all'altra!!!
E' malato? Sapete dirmi qualcosa? E' grave?
Se potete rispondermi vi sarò molto grato...ci tengo a quel colombo...
GRAZIE A TUTTI...CIAO
Visto che hai aperto + topic inerenti il tuo piccione trovato, provo a darti qualche risposta..facendoti alcune domande..

X caso lo tieni ancora nella gabbietta da 70 cm??..
...come mai non l'hai liberato visto che sono passati ormai mesi dal ritrovamento?
Non penserai di farlo marcire mica in una gabbietta?...

Se veramente pensi abbia qualche patologia portalo subito da un veterinario aviario......coi piccioni non si scherza.
I problemi igienico-sanitari dati dai piccioni sono dovuti al fatto che tali volatili sono potenziali portatori di un gran numero di malattie (salmonellosi, criptococcosi, istoplasmosi, candidiasi, ecc.), oltre ad ospitare numerosi ectoparassiti (zecche, acari, pidocchi) che, a loro volta, possono portare ad ulteriori patologie.

In concreto il rischio di trasmissione delle malattie è più potenziale che reale e la possibilità di contrarre una patologia dai colombi di città è piuttosto limitata. I rischi sanitari sono comunque quelli derivanti dalla contaminazione fecale dell'ambiente, aggravata dalla polverizzazione del materiale di deiezione che disperde per via anemofila e per aree estese, germi patogeni e responsabili di malattie trasmissibili all'uomo e agli animali
Non so quanti anni tu abbia..e certamente non voglio creare allarmismi, ma credo nel RISPETTO e AMORE x la natura e gli animali una persona debba informarsi.

RIPETO NON E' MORTO MAI NESSUNO XCHE' CONTAGIATO DA QLCHE PATOLOGIA TRASMESSA DAI PICCIONI...ma caro Lord credo sia il caso tu lo porta in qualche centro recupero uccelli..o quantomeno lo faccia visitare da un veterinario AVIARIO e che dopo gli regali la sua meritata LIBERTA'.

Ciao.
Avatar utente
Lord Ugo
Messaggi: 41
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 18:55

Messaggio da Lord Ugo »

Non ti preoccupare, di giorno lo libero ma è lui a tornare da me...e così li do da mangiare e di notte lo chiudo in una gabbia avvolta da una coperta per il freddo...appena lo avvicino alla gabbia è lui a volarci dentro e sta lì tranquillo.
Può fare quello che vuole. Comunque grazie per la risposta
La Vita di un sogno potrà realizzarsi grazie al forte desiderio.Ogni cosa è possibile e nulla è reso VANO se c'è perseveranza...
carpodaco76
Messaggi: 33
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 23:18

Re: Colombo malato?

Messaggio da carpodaco76 »

Ciao Giuseppe, sono d'accordo con te, ma non ne facciamo una traggedia!!!!!, allevo colombi ornamentali e viaggiaori da piu' di 20 anni, e grazie a DIo non ho mai preso nessuna malattia.
Inoltre si dice che i colombi sono portatori di influenza aviaria, questo solo perchè c'è poca informazione:
La pseudopeste aviaria o malattia di Newcastle non va confusa con l'influenza aviarie dei polli.
Recenti studi hanno dimostrato che il colombo non viene colpito dalla influenza aviarie e il colombo non è un elemento veicolatore di questa pericolosa malattia.
[smilie=035.gif]
Gianpaolo Dionisi
( allevamento fauna selvatica e colombi ornamentali/viaggiatori )
www.colombofiladionisi.sitoline.it
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Colombo malato?

Messaggio da giuseppe2603 »

carpodaco76 ha scritto:Ciao Giuseppe, sono d'accordo con te, ma non ne facciamo una traggedia!!!!!, allevo colombi ornamentali e viaggiaori da piu' di 20 anni, e grazie a DIo non ho mai preso nessuna malattia.
Inoltre si dice che i colombi sono portatori di influenza aviaria, questo solo perchè c'è poca informazione:
La pseudopeste aviaria o malattia di Newcastle non va confusa con l'influenza aviarie dei polli.
Recenti studi hanno dimostrato che il colombo non viene colpito dalla influenza aviarie e il colombo non è un elemento veicolatore di questa pericolosa malattia.
[smilie=035.gif]
Assolutamente daccordo con te!..Amo i colombi e quando potevo li ho tenuti....

Ho ritenuto solo doveroso informare Lord Ugo come comportarsi in determinate circostanze...essendo giovane, anche nel rispetto dell'animale stesso.

Alla mostra a Reggio mi sono deliziato gli occhi... :wink:
24112007(014).jpg
carpodaco76
Messaggi: 33
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 23:18

Re: Colombo malato?

Messaggio da carpodaco76 »

Caro Giuseppe, Reggio Emilia è niente, se saresti venuto alla mostra In Germani a Straubin, penso che la lingua ti sarebbe arrivata sotto le scarpe.
Ci sono certi soggetti che qui in italia non sappiamo neanche che esistano.
li ho comprato 2 coppie di Capitombolanti di Colonia neri, 2 coppie di Vecchio cravattato olandese e tre coppie di vecchio testa di moro tedesco.
Stupendi, e per un appassionato colombofilo come me questo è il massimo.
Allevo colombi da 15 anni, ed ogni giorno, riscopro la mia passione come dal primo giorno.
Gianpaolo Dionisi
( allevamento fauna selvatica e colombi ornamentali/viaggiatori )
www.colombofiladionisi.sitoline.it
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Colombo malato?

Messaggio da giuseppe2603 »

carpodaco76 ha scritto:Caro Giuseppe, Reggio Emilia è niente, se saresti venuto alla mostra In Germani a Straubin, penso che la lingua ti sarebbe arrivata sotto le scarpe.
Ci sono certi soggetti che qui in italia non sappiamo neanche che esistano.
li ho comprato 2 coppie di Capitombolanti di Colonia neri, 2 coppie di Vecchio cravattato olandese e tre coppie di vecchio testa di moro tedesco.
Stupendi, e per un appassionato colombofilo come me questo è il massimo.
Allevo colombi da 15 anni, ed ogni giorno, riscopro la mia passione come dal primo giorno.
Su sù....posta stè foto....... :D
carpodaco76
Messaggi: 33
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 23:18

Re: Colombo malato?

Messaggio da carpodaco76 »

GIuseppe purtroppo non posso postare le foto, perchè non avevo dietro la fotocamera.
Gianpaolo Dionisi
( allevamento fauna selvatica e colombi ornamentali/viaggiatori )
www.colombofiladionisi.sitoline.it
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Colombo malato?

Messaggio da marco62 »

carpodaco76 ha scritto:Caro Giuseppe, Reggio Emilia è niente, se saresti venuto alla mostra In Germani a Straubin, penso che la lingua ti sarebbe arrivata sotto le scarpe.
Ci sono certi soggetti che qui in italia non sappiamo neanche che esistano.
li ho comprato 2 coppie di Capitombolanti di Colonia neri, 2 coppie di Vecchio cravattato olandese e tre coppie di vecchio testa di moro tedesco.
Stupendi, e per un appassionato colombofilo come me questo è il massimo.
Allevo colombi da 15 anni, ed ogni giorno, riscopro la mia passione come dal primo giorno.
io ci sono stato a Straubing nel 2006 ho visitato la fiera x la prima volta in un padiglione uccelli da gabbia e voliera
negli altri anmali da cortile colombi compresi
ma nel 2007 le fiere sono state 2 la prima quella del 6 gennaio era dedicata agli animali da cortile e io non ci sono andato
la seconda la settimana successiva era dedicata solo agli uccelli da gabbia e da voliera ma quello che mi era rimasto impresso erano le qualità dei conigli nonchè il prezzo un vero affare
lo stesso era x i colombi visto che persone partono dall'talia x comprarli a Straubing :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
carpodaco76
Messaggi: 33
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 23:18

Re: Colombo malato?

Messaggio da carpodaco76 »

Ma scherzi, i prezzi sono strabilianti!!!!!!!, colombi ornamentali, che qui in Italia compri 100 o 200 euro, li li prendi per 30 o 40 euro, se no meno.
E poi, soggetti di ottima qualita', non come qui, che li paghi oro, e poi non sono un gran che.
Gianpaolo Dionisi
( allevamento fauna selvatica e colombi ornamentali/viaggiatori )
www.colombofiladionisi.sitoline.it
Rispondi