Problemi nella Riproduzione dei d.m

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
rosario.alotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 settembre 2007, 20:30

Problemi nella Riproduzione dei d.m

Messaggio da rosario.alotto »

Ciao mi chiamo Rosario ed avrei bisogno di aiuto per quando riguarda
la riproduzione dei miei diamanti mandarini. :(

A settembre ho comprato una coppia di diamanti mandarini il maschio è un dorso chiaro e la femmina bruna ho
immmesso loro il nido di legno con il frontale mezzo aperto e ho attesso che si riproducessero.
Dopo circa 40 giorni vedevo sembre il nido vuoto anche se il maschio prendeva la juta e la cospargeva nel
fondo della gabbia ma non avevo capito che in realtà si avevano fatto in nido per terra e deponendo 6 uova
sotto la griglia non potevano neanche covarle così gettai tutte le uova e apportai delle modifiche al nido
allargando il foro d'ingresso.
Funziono,e dopo un paio di giorni il maschio aveva già terminato di costruire il nido e la femmina depose 5 uova;
La cova và per il verso giusto alternandosi un pò per ciascuno.
Ho fatto la speratura e le uova risultarono
tutte feconde ma quando arriva il giorno della nascita solo un pullo nasce ma l'indomani lo trovato morto :cry:
dentro al nido.
Ho aspettato la nascita degli altri pulli ma dopo un paio di giorni ho tolto le uova e li ho rotti dentro
si vedevano i pulli morti e certi ancora non del tutto formati.
Lunedi ho tolto l'imbottitura del nido e ho messo nuovo materiale per l'imbottitura e il maschio ha
cominciato,a velocità record,a imbottire il nido.
Dimenticavo la coppia non ha mai allevato piccoli,ed e giovane,l'alimentazione è composta da un buon misto
per esotici,pastoncino bianco,osso di seppia e grit.

-COMINCERANNO DI NUOVO UNA COVATA?
-COME MAI LA COPPIA NON HA NUTRITO IL PICCOLO?
-COME MI DEVO COMPORTARE?
-QUALI SONO I VOSTRI CONSIGLI?

Ringrazio anticipamente sperando che qualcuno mi risponderà il più presto possibile.
GrAzIe :D :( :o
CiAo!!!! :wink:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...ciao Rosario, l'eta' dei soggetti e il loro non perfetto affiatamento possono far si che ci siano di questi problemi purtroppo, per questo conviene sempre aspettare che abbiano compiuto almeno un anno, e prima di mettere il nido farli stare insieme per un periodo sufficientemente lungo per far si che trovino un'intesa... :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Messaggio da Agostinof »

altro consiglio.
non togliere l'imobottitura vecchia e mettere subito quella nuova
falli riposare almeno una settimana e fagli fare il bagno..
a questo punto se fossi in te aspetterei ancora un altro pò soprattutto se la coppia è molto giovane ...puoi riprovar a marzo

che nido stai usando :?:
Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]
rosario.alotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 settembre 2007, 20:30

Messaggio da rosario.alotto »

Ciao a tutti. :P
Comunque i miei d.m hanno circa 10 mesi.
Il nido che uso e quello usato per gli ondulati di legno e con il foro d'ingresso modificato cioè più grande e quadrato.
Quali sono i consigli? :(

Grazie. :D
CiAo!!!! :wink:
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...il consiglio è quello di non mettere il nido per adesso, falli riposare un po' e affiatare un po' di piu'...riprova a farli riprodurre fra qualche mese :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Messaggio da Agostinof »

Quoto Aliante e poi usa un nido per esotici quello per ondulati è troppo profondo
Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

non sono un esperto

Messaggio da kalops »

Non sono un espertissimo a riguardo ma posso dirti come la penso io.
Prima di tutto secondo me hai fatto un grosso errore ad aprire le uova solo dopo un paio di giorni... la prossima volta aspetta un pò di più.
Se la coppia è giovane e poco affiatata (come ti è già stato suggerito) potrebbe, ma dico, potrebbe essere il motivo di covate non andate a buon fine.
Non è detto che il pullo nato sia morto per non nutrizione dei genitori, ma neppure si può dire il contrario.
Per quanto riguarda il nido è vero, non usare quello per ondulati, o usi quello per esotici (sempre a scatola) o quello tradizionale (che poi è quello più naturale anche se per noi è più difficile ispezionare e pulire) a pera.
Io ti consiglio di non mettere subito il nido, magari puoi riprovare più in là anche se è difficile fermarli dal deporre.
I miei dm alla terza covata hanno fatto centro... certo, i risultati non sono dei migliori considerato che su una deposizione di 5 uova, 4 erano feconde, ne nascono 3 e uno muore quasi immediatamente. Adesso ho due bei pulli nel nido. Credo che fra qualche giorno cominceranno anche ad uscire dalla loro casetta :D io uso il nido a pera ma x la prox covata cercherò di inserire quello a cassettina per esotici perché è quasi impossibile prendere le uova per la speratura o eliminare le uova non nate o pulli morti... fortunatamente i miei dm si sono subito abituati alla mia presenza e devo pregarli di uscire dal nido per controllare. Nutrono i piccoli anche se ci sono le mie mani dentro la gabbia per le varie operazioni di pulizia. :D Buona fortuna.
Rispondi