alcuni atteggiamenti "strani" della mia novellina

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

alcuni atteggiamenti "strani" della mia novellina

Messaggio da ultrasmilano »

salve a tutti! ho aperto questa discussione per sapere i vostri pareri sugli atteggiamenti di una mia novellina 2007!
allora la cosa strana(nn sò se sia strano, o no)è che mangia tanta , ma tanta e ripeto tanta frutta fresca, dovete pensare che in un giorno e mezzo si è finita più di mezza mela, cosa che nn mi era mai capitata(quindi fà tanta pipì, le feci sono diventate chiarissime e nn sono più consistenti come prima...( è normale, credo, no!?!?!?)
poi assume degli atteggiamenti che nn mi piacciono, ad esempio appena il sole cala e la luce diminuisce lei già arruffa le penne e tenta di mettersi a dormire invana , poichè c'è il maschio nella metà della gabbia separata che fino alle 10 di sera canta a squarciagola!
ha perso vitalità durante il giorno e appena può si arruffa anche quando c'è la luce!
alle 8 di sera anche con la luce in casa già dorme a differenza del maschio che ci rompe i timpani !
da mangiare hanno sempre a disposizione misto semi classico, frutta secca ,pastone all'uovo e miele, grit , semi germinati 2 o 3 volte la settimana, e uovo sodo una volta ogni 2 settimane!
acqua fresca e pulita quasi tutti i giorni , al massimo quando scappa ogni 2 giorni con dentro una volta ogni 15 giorni delle gocce di fortissimo!
secondo me nn gli manca niente... ogni 2 giorni gli cambio il fondo, lavo tutto con la candeggina diluita in acqua all'1%...
pensate possa essere qualcosa alla salute o è solo un periodo particolare???? ah, dalle mie parti sono due o tre giorni che è cambiata la temperatura con una diminuzione di vari gradi... può centrare questo??
aspetto le vostre risposte!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Con mezza mela al giorno la mandi al creatore. Una fettina,da levarsi appena si scurisce.....va bene se la dai tutti i giorni ma poca. Leva l'uovo sodo,i germinati e la frutta secca,sono troppe proteine,gli fai scoppiare il fegato! Il fatto che si impalli di giorno non e' un buon segno,puo' darsi che abbia perso vitalita' per via del poco spazio? Dici che sono divisi ma la gabbia da quanto e'? E poi dividerli non serve a niente se si possono vedere e/o sentire :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Dimenticavo,hanno anche troppe ore di luce,quando fuori fa buio oscura la gabbia con un panno...
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Leo71
Messaggi: 39
Iscritto il: 23 dicembre 2006, 19:46

Messaggio da Leo71 »

Ciao ultrasmilano, per quanto riguarda il canarino che arruffa il piumaggio potrebbe essere che con l'arrivo della temperatura fredda , si protegga, questo attegiamento è normale dal mio punto di vista, per quanto riguarda la frutta io consiglio sempre di fornire a giorni alterni lo spicchio di mela con una foglia di lattuga in modo che si conpensano, in quanto una e l'assativa e l'altra e restrittiva.
Il maschio ti consiglio la sera di coprirlo con un panno scuro, in modo da farlo riposare, altrimenti questo fin quando ci sarà luce canterà sempre.
Leonardo Canino
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

@cristiano- la gabbia era una 55 larghezza x 55 altezza x30 profondita. dividendola è diventata 27 larghezza x 55altezza x30 profondità per ogni canarino(una sola coppia) e nn mi sembra comunque poco... comunque a giorni li trasferirò nella mia nuova volierono che ho costruito con le mie manine(ci sono le foto in fai da te) e vediamo che succede.
per quanto riguarda l'alimentazione, forse mi sono espresso male, ma nn volevo dire che gli dò tutto contemporaneamente , ma alterno un girno una cosa, una giorno un'altra , un giorno solo semi e pastone e così via...
ah volevo sapere se quello che ho saputo è solo una leggend metropolitana oppure è una cosa reale... mi hanno detto che fa bene per la salute dei canarini mettere nel beverino uno spicchio di aglio, poichè disinfetta le prime vie dell'apparato digerente... che mi dite riguardo a ciò??
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

ultrasmilano ha scritto:@cristiano- la gabbia era una 55 larghezza x 55 altezza x30 profondita. dividendola è diventata 27 larghezza x 55altezza x30 profondità per ogni canarino(una sola coppia) e nn mi sembra comunque poco...
Si,e' poco,ma quello che volevo dire e' che se il canarino e' abituato in voliera o gabbione quando viene trasferito in una gabbia potrebbe avere un contraccolpo emotivo (dire depressione mi sembra troppo).
comunque a giorni li trasferirò nella mia nuova volierono che ho costruito con le mie manine(ci sono le foto in fai da te) e vediamo che succede.
Si,l'ho vista,complimenti per la voglia di fare e per la manualita'!
per quanto riguarda l'alimentazione, forse mi sono espresso male, ma nn volevo dire che gli dò tutto contemporaneamente , ma alterno un girno una cosa, una giorno un'altra , un giorno solo semi e pastone e così via...
ah volevo sapere se quello che ho saputo è solo una leggend metropolitana oppure è una cosa reale... mi hanno detto che fa bene per la salute dei canarini mettere nel beverino uno spicchio di aglio, poichè disinfetta le prime vie dell'apparato digerente... che mi dite riguardo a ciò??
Si ma sono comunque troppe proteine.
Questo e' il periodo di riposo,offri solo un buon misto,pastoncino (poco) di quello bianco senza uovo,frutta e verdura senza esagerare.
L'aglio male non fa,pero' io lo do solo al cane,ai canarini non l'ho mai dato :wink: [/quote]
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

ok, quindi secondo te è possibile che riceva troppe proteine... proverò a dargli solo misto semi e pastoncino e 2 o 3 volte a settimana poca frutta o verdura , e ti faccio sapere se migliora...
p.s.comuqnue tutti e 2 nn sono mai stati in una voliera, ma solamente in una gabbia più grossa assieme ad altri novellini... ora gli controllo pure l'addome e vi faccio sapere!
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

cmq l'aglio nn è leggenda metropolitana... + di un allevatore consiglia di metterlo specie in periodo di muta.. sicuramente dA nn dare ogni giorno ma 1 o2 volte a sett. si può .. del resto concordo con Cristiano - proteine ciao
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
topas
Messaggi: 69
Iscritto il: 14 settembre 2007, 7:46

Messaggio da topas »

ultrasmilano ha scritto:@cristiano- la gabbia era una 55 larghezza x 55 altezza x30 profondita. dividendola è diventata 27 larghezza x 55altezza x30 profondità per ogni canarino(una sola coppia) e nn mi sembra comunque poco... comunque a giorni li trasferirò nella mia nuova volierono che ho costruito con le mie manine(ci sono le foto in fai da te) e vediamo che succede.
per quanto riguarda l'alimentazione, forse mi sono espresso male, ma nn volevo dire che gli dò tutto contemporaneamente , ma alterno un girno una cosa, una giorno un'altra , un giorno solo semi e pastone e così via...
ah volevo sapere se quello che ho saputo è solo una leggend metropolitana oppure è una cosa reale... mi hanno detto che fa bene per la salute dei canarini mettere nel beverino uno spicchio di aglio, poichè disinfetta le prime vie dell'apparato digerente... che mi dite riguardo a ciò??
:cry: :cry: :?: :cry: :cry: no comment....
Ciao Alessandro
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

topas ha scritto:
ultrasmilano ha scritto:@cristiano- la gabbia era una 55 larghezza x 55 altezza x30 profondita. dividendola è diventata 27 larghezza x 55altezza x30 profondità per ogni canarino(una sola coppia) e nn mi sembra comunque poco... comunque a giorni li trasferirò nella mia nuova volierono che ho costruito con le mie manine(ci sono le foto in fai da te) e vediamo che succede.
per quanto riguarda l'alimentazione, forse mi sono espresso male, ma nn volevo dire che gli dò tutto contemporaneamente , ma alterno un girno una cosa, una giorno un'altra , un giorno solo semi e pastone e così via...
ah volevo sapere se quello che ho saputo è solo una leggend metropolitana oppure è una cosa reale... mi hanno detto che fa bene per la salute dei canarini mettere nel beverino uno spicchio di aglio, poichè disinfetta le prime vie dell'apparato digerente... che mi dite riguardo a ciò??
:cry: :cry: :?: :cry: :cry: no comment....
topas, nn è molto, però nn è neanche poco! c'è chi in una gabbia 60x 30x30 tiene una coppia!! per favore nn diciamo bagianate! e comuqnue la voliera l'ho costruita apposta! l'unica cosa è che ho paura a mettere la coppietta assieme , poichè comunque le giornte sono ancora lunghe e fa ancora caldo, nn è che corro il rischio di farli accoppiare??
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

ultrasmilano ha scritto:topas, nn è molto, però nn è neanche poco! c'è chi in una gabbia 60x 30x30 tiene una coppia!! per favore nn diciamo bagianate! e comuqnue la voliera l'ho costruita apposta! l'unica cosa è che ho paura a mettere la coppietta assieme , poichè comunque le giornte sono ancora lunghe e fa ancora caldo, nn è che corro il rischio di farli accoppiare??
Il problema e la lunghezza del volo, in una gabbia da 60 cm ci sta giusta giusta perche puo fare volettini da un posatoio all'altro, in 27cm non ce lo spazio.
Se hanno fatto la muta li puoi lasciare benissimo assieme, io non li ho mai separati ma semplicemente tolto ogni possibilita di nido, fornito canapa cosi la femmina tirava quella al posto delle penne del maschio, anche se la coda non ha avuto scampo.
Tenuti in penombra e adesso hanno quasi finito la muta e non li separero nemmeno prima delle cove.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Tanto poi vanno nella loro nuova volieretta, pasgal vai in fai-da-te a vedere il lavoretto di ultrasmilano :wink:
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

dony/nene ha scritto:
ultrasmilano ha scritto:topas, nn è molto, però nn è neanche poco! c'è chi in una gabbia 60x 30x30 tiene una coppia!! per favore nn diciamo bagianate! e comuqnue la voliera l'ho costruita apposta! l'unica cosa è che ho paura a mettere la coppietta assieme , poichè comunque le giornte sono ancora lunghe e fa ancora caldo, nn è che corro il rischio di farli accoppiare??
Il problema e la lunghezza del volo, in una gabbia da 60 cm ci sta giusta giusta perche puo fare volettini da un posatoio all'altro, in 27cm non ce lo spazio.
Se hanno fatto la muta li puoi lasciare benissimo assieme, io non li ho mai separati ma semplicemente tolto ogni possibilita di nido, fornito canapa cosi la femmina tirava quella al posto delle penne del maschio, anche se la coda non ha avuto scampo.
Tenuti in penombra e adesso hanno quasi finito la muta e non li separero nemmeno prima delle cove.
hanno solo 9 o 10 mesi, quindi niente muta quest'anno! però con tutto che hanno quest'età, il maschio mi sembra già pronto!
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

dony/nene ha scritto:Tanto poi vanno nella loro nuova volieretta, pasgal vai in fai-da-te a vedere il lavoretto di ultrasmilano :wink:
quella si, è bella grossa come gabbia! è larga 130cm alta 70cm e profonda 60cm! è li che metterò i canrini nn appena finisco del tutto i lavori! l'ho costruita apposta! :roll: :!:
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

essendo novelli il problema proprio non dovrebbe esistere togli il divisorio e lasciali svolazzare un po che adesso per la crescita e importantissimo.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

spostati i canarini nella nuova voliera... tutto passato!
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

ultrasmilano ha scritto:spostati i canarini nella nuova voliera... tutto passato!
mi volgio scusare se ho dubitato del vostro parere! oggi nn appena l'ho messa si è scatenata in un modo incredibile! nn sapeva in quale angolo della gabbia voleva volare per prima... figuratevi che tanto che era eccitata che si è fatta il bagno nei beverini, svolazzando e schizzando dappertutto!
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

ultras posta qualche foto se puoi con i tuoi canarini dentro la voliera
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Rispondi