Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Si,e' poco,ma quello che volevo dire e' che se il canarino e' abituato in voliera o gabbione quando viene trasferito in una gabbia potrebbe avere un contraccolpo emotivo (dire depressione mi sembra troppo).ultrasmilano ha scritto:@cristiano- la gabbia era una 55 larghezza x 55 altezza x30 profondita. dividendola è diventata 27 larghezza x 55altezza x30 profondità per ogni canarino(una sola coppia) e nn mi sembra comunque poco...
comunque a giorni li trasferirò nella mia nuova volierono che ho costruito con le mie manine(ci sono le foto in fai da te) e vediamo che succede.
Si ma sono comunque troppe proteine.Si,l'ho vista,complimenti per la voglia di fare e per la manualita'!
per quanto riguarda l'alimentazione, forse mi sono espresso male, ma nn volevo dire che gli dò tutto contemporaneamente , ma alterno un girno una cosa, una giorno un'altra , un giorno solo semi e pastone e così via...
ah volevo sapere se quello che ho saputo è solo una leggend metropolitana oppure è una cosa reale... mi hanno detto che fa bene per la salute dei canarini mettere nel beverino uno spicchio di aglio, poichè disinfetta le prime vie dell'apparato digerente... che mi dite riguardo a ciò??
ultrasmilano ha scritto:@cristiano- la gabbia era una 55 larghezza x 55 altezza x30 profondita. dividendola è diventata 27 larghezza x 55altezza x30 profondità per ogni canarino(una sola coppia) e nn mi sembra comunque poco... comunque a giorni li trasferirò nella mia nuova volierono che ho costruito con le mie manine(ci sono le foto in fai da te) e vediamo che succede.
per quanto riguarda l'alimentazione, forse mi sono espresso male, ma nn volevo dire che gli dò tutto contemporaneamente , ma alterno un girno una cosa, una giorno un'altra , un giorno solo semi e pastone e così via...
ah volevo sapere se quello che ho saputo è solo una leggend metropolitana oppure è una cosa reale... mi hanno detto che fa bene per la salute dei canarini mettere nel beverino uno spicchio di aglio, poichè disinfetta le prime vie dell'apparato digerente... che mi dite riguardo a ciò??
topas, nn è molto, però nn è neanche poco! c'è chi in una gabbia 60x 30x30 tiene una coppia!! per favore nn diciamo bagianate! e comuqnue la voliera l'ho costruita apposta! l'unica cosa è che ho paura a mettere la coppietta assieme , poichè comunque le giornte sono ancora lunghe e fa ancora caldo, nn è che corro il rischio di farli accoppiare??topas ha scritto:ultrasmilano ha scritto:@cristiano- la gabbia era una 55 larghezza x 55 altezza x30 profondita. dividendola è diventata 27 larghezza x 55altezza x30 profondità per ogni canarino(una sola coppia) e nn mi sembra comunque poco... comunque a giorni li trasferirò nella mia nuova volierono che ho costruito con le mie manine(ci sono le foto in fai da te) e vediamo che succede.
per quanto riguarda l'alimentazione, forse mi sono espresso male, ma nn volevo dire che gli dò tutto contemporaneamente , ma alterno un girno una cosa, una giorno un'altra , un giorno solo semi e pastone e così via...
ah volevo sapere se quello che ho saputo è solo una leggend metropolitana oppure è una cosa reale... mi hanno detto che fa bene per la salute dei canarini mettere nel beverino uno spicchio di aglio, poichè disinfetta le prime vie dell'apparato digerente... che mi dite riguardo a ciò??![]()
![]()
![]()
![]()
no comment....
Il problema e la lunghezza del volo, in una gabbia da 60 cm ci sta giusta giusta perche puo fare volettini da un posatoio all'altro, in 27cm non ce lo spazio.ultrasmilano ha scritto:topas, nn è molto, però nn è neanche poco! c'è chi in una gabbia 60x 30x30 tiene una coppia!! per favore nn diciamo bagianate! e comuqnue la voliera l'ho costruita apposta! l'unica cosa è che ho paura a mettere la coppietta assieme , poichè comunque le giornte sono ancora lunghe e fa ancora caldo, nn è che corro il rischio di farli accoppiare??
hanno solo 9 o 10 mesi, quindi niente muta quest'anno! però con tutto che hanno quest'età, il maschio mi sembra già pronto!dony/nene ha scritto:Il problema e la lunghezza del volo, in una gabbia da 60 cm ci sta giusta giusta perche puo fare volettini da un posatoio all'altro, in 27cm non ce lo spazio.ultrasmilano ha scritto:topas, nn è molto, però nn è neanche poco! c'è chi in una gabbia 60x 30x30 tiene una coppia!! per favore nn diciamo bagianate! e comuqnue la voliera l'ho costruita apposta! l'unica cosa è che ho paura a mettere la coppietta assieme , poichè comunque le giornte sono ancora lunghe e fa ancora caldo, nn è che corro il rischio di farli accoppiare??
Se hanno fatto la muta li puoi lasciare benissimo assieme, io non li ho mai separati ma semplicemente tolto ogni possibilita di nido, fornito canapa cosi la femmina tirava quella al posto delle penne del maschio, anche se la coda non ha avuto scampo.
Tenuti in penombra e adesso hanno quasi finito la muta e non li separero nemmeno prima delle cove.
mi volgio scusare se ho dubitato del vostro parere! oggi nn appena l'ho messa si è scatenata in un modo incredibile! nn sapeva in quale angolo della gabbia voleva volare per prima... figuratevi che tanto che era eccitata che si è fatta il bagno nei beverini, svolazzando e schizzando dappertutto!ultrasmilano ha scritto:spostati i canarini nella nuova voliera... tutto passato!