cardellino spiumato

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

cardellino spiumato

Messaggio da gabriele »

ragazzi a da più di un mese che aspetto la ricrescita della mascherina, e delle piume nel collo. ancora niente, da quanto sono cadute non stanno ricrescendo più!!!!!!
allora ecco la situazione:
1non è di cattura
2 alimentazione varia con semi,panico verdure pastone all'uovo fatto in casa con cereali uovo miele cus cus pan grattato di cui vanno ghiotti tutti e ne magiano a tonnellate.
3 mi è stato regalato da un allevatore che, penso non doveva trattarli molto bene infatti la femmina non ha passato la muta nonostante una cura da parte mia quasi ossessiva, e già entrambi possedevano una mascherina sbiadita.
come posso recuperare il soggetto??
voglio solo il meglio se capissi cosa gli serve


PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Messaggio da -CaRiOcA- »

Ciao
se quando l'hai presi erano a muta quasi finita...ormai hai poco da sperare per recuperare il rosso della mascherina.
Per migliorarlo il prossimo anno, ma puoi farlo anche ora se ancora sono in muta cosa non probabile, puoi dare delle verdure "coloranti": radicchio, cicoria, cavolo, carota etc etc
Io ti consiglierei di non dare il pastone ..a meno che non sia secco
Oltre ciò...assicurati che non ci siano ectoparassiti...potrebbero essere loro la causa della mancata impiumazione.
dopo...se ci sono e lo hai appurato...opera per una bella pulizia della gabbia e passa del frontline ai soggetti..e dopo
somministra delle vitamine che insieme ad un ottima alimentazione contribuiranno a migliorare lo stato di salute dei tuoi cardellini.
ciao ciao
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Messaggio da gabriele »

no, non vedo nessun tipo di perassita... cmq li ho presi ad agosto, come dicevo, uno nn ha superato la muta, ho paura che possa toccare anche a lui
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

ciao gabriele vedere se ci sono parassiti nel tuo allevamento o sul tuo cardellino nonè cosa facile alcuni acari praticamente piccollissimi vivono perennemente nascosti nelle penne degli uccelli e difficilmente si possono vedere altri invece vivono sulle mura sul pavimento nelle mangiatoie e finiscono anche sull'animale possono entrare nelle narici nella bocca e nel suo piumaggio pertanto ti consiglio di immergere tutti gli accessori della gabbia in acqua e candeggina disinfestare gabbia e locale di allevamento in proposito ci sono dei prodotti a base di permetrina (è un disinfestante liquido microincapsulato dalla durata di 3 mesi) và disciolto in acqua e poi si irrora tutto il locale lo stesso và bene anche x mosche zanzare e alti insetti fastidiosi
oppure puoi utilizzare un prodotto chimico al piretro il quale non è dannoso x l'animale però dura solo 1 settimana
sull'animale stesso usa frontline vedi altri topic x l'utilizzo
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

marco62 ha scritto: in proposito ci sono dei prodotti a base di permetrina (è un disinfestante liquido microincapsulato dalla durata di 3 mesi) và disciolto in acqua e poi si irrora tutto il locale lo stesso và bene anche x mosche zanzare e alti insetti fastidiosi
Ciao,mi puoi dire il nome commerciale del prodotto? Grazie mille! :D
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Messaggio da gabriele »

scusa marco, ma se esistevano parassiti, non dovevano esserci problemi con gli alti soggetti?? ne possiedo altri 4 canarini ma non ho nessun problema... piumaggio folto e bellissimo. sono messi a neanhe mezzo metro di distanza
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

se ci sono delle zanzara in una stanza con varie persone non è detto che succhiano il sangue a tutti
la riproduzione massiccia dei parassiti avviene quando temperatura e umidità permette la schiusa delle loro uova
se nel tuo allevamento per un qualsiasi caso sono entrati dei parassiti (probabilmente dai cardellini) prima che si riproducono devono trovare un habitat adatto
l'acaro rosso si riproduce in massa quando ha a sua disposizione oltre all'habitat il nutrimento(sangue) per poter deporre le uova così gli altri parassiti (acari della polvere) abbisognano dei posti impolverati (acaro delle penne) si rifugia in quei soggetti che magari non fanno il bagno come si deve tantè che molti passeriformi oltre al bagno d'acqua fanno il bagno di sole e di sabbia proprio per allontanare gli eventuali parassiti che hanno addosso
nonaspettare che eventuali parassiti invadano il locale nonchè i tuoi soggetti
(NOTA BENE non ho detto che su i tuoi soggetti o nel tuo locale ci siano acari o parassiti ma ho cercato di rispondere alla tua domanda)
ed è x questo che ti consiglio la disinfestazione :wink:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

Cristiano ha scritto:
marco62 ha scritto: in proposito ci sono dei prodotti a base di permetrina (è un disinfestante liquido microincapsulato dalla durata di 3 mesi) và disciolto in acqua e poi si irrora tutto il locale lo stesso và bene anche x mosche zanzare e alti insetti fastidiosi
Ciao,mi puoi dire il nome commerciale del prodotto? Grazie mille! :D
visto che i moderatori non hanno cancellato il nome di frontline credo che ti possa dire anche il nome commerciale del disinfestante di cui sopra (PERMETRAL)
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

marco62 ha scritto: visto che i moderatori non hanno cancellato il nome di frontline credo che ti possa dire anche il nome commerciale del disinfestante di cui sopra (PERMETRAL)
Si,non stiamo facendo pubblicita',non credo ci siano problemi.
Non lo conoscevo sto prodotto,molto interessante,si puo' dare anche in presenza di canarini? O va spruzzato a stanza vuota? :D
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

Si,non stiamo facendo pubblicita',non credo ci siano problemi.
Non lo conoscevo sto prodotto,molto interessante,si puo' dare anche in presenza di canarini? O va spruzzato a stanza vuota?


io l'ho davo in presenza degli animali (no su di essi)
ho scritto davo perchè attualmente non riesco più a reperirlo dal mio commerciante e quindi uso un altro prodotto (non ricordo il nome ma se vuoi domani ti faccio sapere) a base di piretro (chimico e non naturale) ma non mi soddisfa come il permetral dura decisamente meno e distrugge anche insetti non dannosi (api coccinelle ecc.)
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Messaggio da gabriele »

ok marco... ascolterò il tuon consiglio... vi ringrazio.... scusami ma..... posso chiederti un altro consiglio se nn è troppo?
vorrei riassumere quanto dovrò fare al + presto:
1 metto le gabbie a mollo con candeggina con posatoi e tutto
2 applico il frontiline.... mah io ho una sotrto marca del frontiline... che utilizzo per il mio cane e funziona benissimo... posso applicare questo?
3 disinfetto la gabbia e l'ambiente vicino...
4 continuoa curare l'alimentazione...
se dimentico qualcosa dimmelo :) :twisted: ok??
grazie tante per i vostri consigli ragazzi
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

per le gabbie non cè bisogno della candeggina (li corrode) basta metterle in pieno sole tutti i parassiti spariranno gli accessori acqua e candeggina solo se non hanno parti metalliche (posatoi mangiatoie beverini ecc.) mi raccomando di risciacquare bene il tutto
non devi disinfettare ma disinfestare (sono 2 cose diverse)
non conosco la sottomarca io uso frontline su consiglio di un veterinario specializzato in aviaria ed è solo x questo che lo consiglio
l'alimentazione è sempre una cosa fondamentale del resto come tutto
spero che riuscirai a risolvere al più presto il tuo problema
:D
Rispondi