Dario ha scritto:Ciao Michele,
farti i complimenti mi sembra il minimo.....ma da principiante quale sono avrei qualche domandina tecnica.
Queste foto le fai con un'appostamento di tipo fisso?
Usi una Canon vero? In tal caso credo che avrai uno zoom particolare e non quello di serie...giusto?
Scusami per la banalità delle domande, ma mi sto avvicinando da poco alla fotografia e non ne capisco molto di attrezzatura!
ciao
Daccordo Dario spiego un pò come agisco di solito e con quale attrezzatura.
Io non ho mai fatto un'appostamento perchè purtroppo non ne ho il tempo e sono certo che con tale tecnica in questo ramo della fotografia necessaria si otterrebbero risultati di gran lunga superiori da quelli fin'ora raggiunti dal sottoscritto.
La maggiorparte delle volte li vedo e al mio avvicinamento ovviamente scappano via al solo rumore del fermare la macchina però più o meno ho memorizzato i posto dove poterli trovare più facilmente e cerco di essere più furbo di un volatile e mi avvicino pino piano da dietro gli alberi.
Delle volte mi fermo con la macchina una volta individuati e cerco di fotografarli dal suo interno poggiando l'obbiettivo sullo specchietto per evitare il mosso anche se ci vuole ben di più per evitarlo.
Attualmente uso una Canon EOS 30D che ho comprato senza alcun obbiettivo,a parte ho comperato usato un bel Canon 400mm f5,6 L,quindi un tele fisso non zoom,spendendo circa 900 euro in condizioni pari al nuovo al quale occasionalmente aggiungo il moltiplicatore per raggiungere soggetti più distanti.
Non è una cosa semplice perchè più lungo è l'obbiettivo più è difficoltosa la gestione vedi il micromosso,vedi il dover inquadrare un soggetto con una lente fissa insomma ci vuole un pò di pratica e poi sarebbe indispensabile un cavalletto per evitare il mosso.