Consigli

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Paolo85
Messaggi: 10
Iscritto il: 7 ottobre 2007, 17:32

Consigli

Messaggio da Paolo85 »

Salve ragazzi, sono nuovo di qui e sono rimasto sbalordito da questo bel forum!
Ho subito letto la sezione che rigurada il birdgarden e subito si è accesa in me la passione, visto che amo tutti i volatili, specialmente liberi!
Io ho 2 nidi per cocorite, ed un terrazzo ben frequentato da passeri, tortore e cardellini...mi date dei consigli su come posizionare i nidi? e se vanno bene?grazie a tutti in anticipo!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Paolo85
Messaggi: 10
Iscritto il: 7 ottobre 2007, 17:32

Messaggio da Paolo85 »

...ahh dimenticavo di aggiungere alla lista anche i merli... :lol:
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

ciao paolo benvenuto!
adesso è presto per mettere i nidi, magari puoi cominciare a fine febbraio inizi di marzo.
ora potresti aiutare i nostri amati volatili con le mangiatoie. l'inverno è difficile per loro trovare il cibo e un aiuto farebbe loro molto comodo! :)
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Paolo85
Messaggi: 10
Iscritto il: 7 ottobre 2007, 17:32

Messaggio da Paolo85 »

rossella ha scritto:ciao paolo benvenuto!
adesso è presto per mettere i nidi, magari puoi cominciare a fine febbraio inizi di marzo.
ora potresti aiutare i nostri amati volatili con le mangiatoie. l'inverno è difficile per loro trovare il cibo e un aiuto farebbe loro molto comodo! :)
grazie... :lol:
Paolo85
Messaggi: 10
Iscritto il: 7 ottobre 2007, 17:32

Messaggio da Paolo85 »

si, lo so che è presto, ma da come ho letto nella guida del forum è meglio metterli un pò di mesi prima in mod che gli uccelli si possano abituare alla loro presenza... per esplorazioni varie.Ma adesso ho una domanda: i nidi li posso rivestire di sughero per dargli un aspetto naturale? :?:
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Messaggio da Dario »

Secondo me non è indispensabile ma male non fa.
Renderli il più naturale possibile non fa mai male.

Perchè non ci fai vedere qualche fotografia del tuo terrazzo, in modo da poterti consigliare per il meglio.

Ci sono piante? Piante rampicanti? Quanto è grande il terrazzo? Ci sono mangiatoie e abbeveratoi?
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Paolo85
Messaggi: 10
Iscritto il: 7 ottobre 2007, 17:32

Messaggio da Paolo85 »

Si è grande molto grande, le piante ci sono...ho un pesco ed un nespolo, ed ho pensato di posizionare vicino agli abbeveratoie mangiaotie e nidi delle piante di alloro. per il posizionamento li metterò in un luogo appartato dove vedo sempre posarsi gli uccelli cioè la parte + alta del terrazzo dove si intallano le antenne per intenderci!ma vi invierò delle foto così mi darete dei consigli.
Rispondi