Si tratta di uno stato di choc. I canarini sono animaletti molto sensibili e, per quanto vivaci, sono molto abitudinari. Qualsiasi piccolo cambiamento può creare in loro degli scompensi, ecco perché è bene innanzitutto circondarli di un ambiente sereno e che cambi il meno possibile.
Il tuo canarino riprenderà a cantare (il fatto che lo faccia quando sente la musica fa ben sperare), ma devi avere molta pazienza. Spostalo il meno possibile, tienilo in alto (la gabbietta deve stare non più in basso delle tua testa, ricorda che i canarini in natura vivono sulle fronde più alte degli alberi) e non fargli mai mancare frutta e pastone. Ha bisogno di tempo e soprattutto tranquillità per recuperare pienamente i suoi ritmi, ma lo farà senza dubbio se gli doni constanza e amorevolezza.
Considera anche che stati di choc possono anche creare mute precoci, ma se il canarino mangia e le feci sono normali non occorre preoccuparsi. Ha in sè tutte le potenzialità per superare questa fase.
Spero di esserti stato d'aiuto.
In bocca al lupo!
