Stress, muta e canto

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Stress, muta e canto

Messaggio da Roncoman »

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum per avere informazioni da voi. Poco più di un anno fa ho acquistato un canarino (maschio), molto canterino e vivace. Quest'estate però è successa una disavventura... Poichè sul balcone c'era molto sole e troppo caldo, ho spostato la gabbia sotto al portico di casa mia, dove, di notte, il canarino ha ricevuto la visita non troppo piacevole dei gatti della zona... L'ho trovato insanguinato e tremante e si è rimesso in forze lentamente e con molte cure.
Ormai sono passati dei mesi, è tornato vispo, mangia (non gli faccio mai mancare nulla), però non canta più, se non con della musica di sottofondo!
Inoltre aveva perso molte delle piume, anche se ora le ha rimesse praticamente tutte...
Avete dei consigli da darmi? Devo dargli qualcosa di particolare (soprattutto per le piume)?
Grazie di tutto


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Ross
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 settembre 2007, 18:56

Messaggio da Ross »

Si tratta di uno stato di choc. I canarini sono animaletti molto sensibili e, per quanto vivaci, sono molto abitudinari. Qualsiasi piccolo cambiamento può creare in loro degli scompensi, ecco perché è bene innanzitutto circondarli di un ambiente sereno e che cambi il meno possibile.
Il tuo canarino riprenderà a cantare (il fatto che lo faccia quando sente la musica fa ben sperare), ma devi avere molta pazienza. Spostalo il meno possibile, tienilo in alto (la gabbietta deve stare non più in basso delle tua testa, ricorda che i canarini in natura vivono sulle fronde più alte degli alberi) e non fargli mai mancare frutta e pastone. Ha bisogno di tempo e soprattutto tranquillità per recuperare pienamente i suoi ritmi, ma lo farà senza dubbio se gli doni constanza e amorevolezza.
Considera anche che stati di choc possono anche creare mute precoci, ma se il canarino mangia e le feci sono normali non occorre preoccuparsi. Ha in sè tutte le potenzialità per superare questa fase.
Spero di esserti stato d'aiuto.
In bocca al lupo! :wink:
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

....bravo sei stato molto bravo e caparbio a rimetterlo in sesto, Ti faccio i miei complimenti...in questo periodo la stragrande maggioranza degli uccelli è in muta e con essa smettono il canto...per aiutare il tuo canarino potresti somministrargli un polivitaminico stando attento che contenga soprattutto vitamine del gruppo B :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

Ti confermo quanto scritto da Aliante... cioè questo è ancora periodo di muta... inoltre dopo il trauma del tuo povero canarino.. bisogna attendere un po'.. se puoi somministra un multivitaminico
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Messaggio da Roncoman »

Somministrato multivitaminico, verdurine e quant'altro... la muta è quasi finita e il mio canarino stu riprendendo timidamante a cantare! grazie di tutto!
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

sono contento per te.. ciao
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Rispondi