consigli per l'acquisto di canari

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Francesco80
Messaggi: 65
Iscritto il: 23 settembre 2007, 15:09

consigli per l'acquisto di canari

Messaggio da Francesco80 »

:roll:
Ciao a tutti, sono Francesco, un ragazzo di Roma.
E' un pò di tempo che seguo il vostro forum, e finalmente oggi ho deciso di iscrivermi.
Quindi come news entry subito qualche domanda!!!
HO sempre allevato uccelli, bengalini, merli, verdoni, pappag.qualche canarino ecc, ma per tempo e per lavoro visto la mia transumanza in varie regioni ho dovuto abbandonare, ed ora vorri iniziare con una bella coppia di canarini. E qui entrate in gioco voi, che coppia di canarini compro?razza?
Premetto che prima di conoscere il vostro forum conoscevo alcune razze, ma ora mi avete confuso le idee in modo mostruoso.
Che mi consigliate?
Una razza non troppo delicata, ricordate che sono solo un novellino.
Premetto che a me non piaciono i GLOSTER(ciuffo in testa, sono quelli?) e quelli secchi e lunghi(non ricordo il nome), ma seguendovi ho apprezzato molto i Mosaici, che ne dite?
MA il periodo migliore per acquistarne va da ottobre a dicembre?
Come posso rendermi conto che mi vendono Pulli e non Anzianotti?
Mi consigliate qualche fiera che si svolgerà a breve nel Lazio o Campania?
Aspetto con anzia il vostro aiuto..

Ciao a TUTTI... Francesco!!!


Piccolo Allevatore di canarini..?Ci riuscirò.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: consigli per l'acquisto di canari

Messaggio da Fausto »

Francesco80 ha scritto::roll:
Ciao a tutti, sono Francesco, un ragazzo di Roma.
E' un pò di tempo che seguo il vostro forum, e finalmente oggi ho deciso di iscrivermi.
Quindi come news entry subito qualche domanda!!!
HO sempre allevato uccelli, bengalini, merli, verdoni, pappag.qualche canarino ecc, ma per tempo e per lavoro visto la mia transumanza in varie regioni ho dovuto abbandonare, ed ora vorri iniziare con una bella coppia di canarini. E qui entrate in gioco voi, che coppia di canarini compro?razza?
Premetto che prima di conoscere il vostro forum conoscevo alcune razze, ma ora mi avete confuso le idee in modo mostruoso.
Che mi consigliate?
Una razza non troppo delicata, ricordate che sono solo un novellino.
Premetto che a me non piaciono i GLOSTER(ciuffo in testa, sono quelli?) e quelli secchi e lunghi(non ricordo il nome), ma seguendovi ho apprezzato molto i Mosaici, che ne dite?
MA il periodo migliore per acquistarne va da ottobre a dicembre?
Come posso rendermi conto che mi vendono Pulli e non Anzianotti?
Mi consigliate qualche fiera che si svolgerà a breve nel Lazio o Campania?
Aspetto con anzia il vostro aiuto..

Ciao a TUTTI... Francesco!!!
Ciao Francesco e benvenuto,
come giustamente hai detto il periodo migliore per l'acquisto dei canarini è quello che va da ottobre/novembre a dicembre/gennaio. Se acquisti prima rischi di trovarti dei soggetti a muta non ancora ultimata e se acquisti dopo rischi di trovarti soggetti i cui allevatori hanno ritenuto opportuno non impiegarli per la riproduzione. Talvolta solo per esubero di soggetti, altre volte per "magagne" varie delle quali si renderà conto l'acquirente una volta portati a casa i soggetti.

Quali razze allevare è assolutamente soggettivo, ti consiglierei solo di non iniziare con le razze un po' impegnative, per esempio Parigini e AGI.
In primis scegli se allevare dei canarini di colore oppure di forma e posizione , oppure delle razze da canto ... c'è solo l'imbarazzo della scelta !

Puoi essere sicuro dell'età dei canarini solo acquistando canarini con l'anello inamovibilie sulla zampina, detto anello riporta l'anno di nascita del soggetto. Per esempio, tutti gli anellini FOI, la federazione italiana, riportano la sigla della federazione, l'RNA dell'allevatore, una specie di "targa" che identifica un allevatore iscritto al Registro Nazionale Allevatori ( il mio è 29 HM ), e le ultime due cifre dell'anno di nascita del soggetto. Inoltre dall'anno prossimo saranno aboliti i vecchi anellini per far posto solo agli anellini colorati, che saranno colorati differentemente di anno in anno. Se vedrai quindi un anellino FOI di colore nero alla zampina di un soggetto, quel soggetto è nato quest'anno.

Per quanto riguarda le mostre, sul sito FOI trovi l'elenco delle varie manifestazioni.
Il mio consiglio è quello di iscriverti presso un'associazione. Ti raccomando inoltre la lettura del libro che è considerato in maniera incontrovertibile la Bibbia degli allevatori di canarini : Canaricoltura, del Prof. Umberto Zingoni - ediz. FOI

Ciao :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Alfonso
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 agosto 2007, 15:33

Re: consigli per l'acquisto di canari

Messaggio da Alfonso »

Inoltre dall'anno prossimo saranno aboliti i vecchi anellini per far posto solo agli anellini colorati, che saranno colorati differentemente di anno in anno. Se vedrai quindi un anellino FOI di colore nero alla zampina di un soggetto, quel soggetto è nato quest'anno.

Ciao Fausto, direi che la trovata dell'anellino colorato è geniale in quanto
molto pratica. Ma siamo sicuri che non potranno fare qualche inbroglio?
Nella mia città sinceramente non tutte le uccellerie hanno canarini
anellati, infatti io vado solo da un'allevatore che ce li ha a posto.
Poi andandoci minimo 1 volta la settimana, vedo piu o meno i nuovi
arrivi e vari soggetti.
(quando entro li ci sto parecchio e mio fratello che lavoriamo insieme
mi dice sempre che quando vado all'uccelleria entro in un mondo
incantato)

Francesco80 ti consiglierei i Gloster che sono piu robusti come soggetti.
Credo, correggetemi se sbaglio.
Comunque benvenuto Franceso nel piu bel Forum. Si proprio bello e
completo direi.
Un saluto a tutti........................ciao :D

PS. Un riguardo particolare ai moderatori e operatori perchè secondo
me fanno un lavoro superlativo per mantenere l'ordine e magari la
maggiorparte di loro oltre a lavorare è anche sposata. E io li capisco.
:wink:
[color=#008000][b]Echoes66[/b][/color]

[color=#0040FF][b]...se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto
e di essere capace di fare tutto,
non potrai sbagliare,
costui è un imbecille...................................(Confucio)
[/b][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

..non essenzialmente tutti usano gli anellini x tante ragioni...

X cui x quelli non dotati..l'analisi è abbastanza semplice..i novelli li riconosci facilmente x livrea, conformazione fisica, faccino e piedi/unghie che sono color carne quasi trasparenti.

I soggetti adulti ovviamente li riconosci xchè non hanno le caratteristiche sopra descritte...
Più i piedi sono rugati, + le unghie sono lunghe..+ anni ha il soggetto.

Ovviamente è possibile confondersi...causa disattenzioni.esempio ho comperato un arricciato che mi piaceva tanto pensando avesse un paio di anni..(guardando la conformazione fisica)..senza guardargli i piedi x cui portandolo a casa mi sono accorto che aveva 5-6 anni con unghia lunghissime che ho dovuto tagliargli!

X cui attento ai particolari...
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: consigli per l'acquisto di canari

Messaggio da Fausto »

Alfonso ha scritto: Ciao Fausto, direi che la trovata dell'anellino colorato è geniale in quanto
molto pratica. Ma siamo sicuri che non potranno fare qualche inbroglio?
Ciao, stai tranquillo che ci sarà sempre qualche mente fertile che inventerà qualche inghippo...
Guarda cosa succede nel mondo dell'informmatica. C'è chi inventa i virus, chi lo annienta, chi allora ne inventa un altro, chi annienta anche quello ecc ecc ...
Personalmente preferisco contattare qualche allevatore di cui ho fiducia, almeno visitando il suo allevamento non vedo 30 canarini in una volieretta da 90 con soggetti ammalati mischiati a quelli, chissà per quanto tempo, sani.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

ciao francesco ho anch'io ho da darti un consiglio dal momento che hai escluso i canarini che non ti piacciono e hai scelto quelli che ti piacciono (mosaico) posso dirti che vanno bene x un neofita quale tu dici di essere
trattasi di razza di colore rustica prolifica ed hai una vasta scelta tra i melaninici sia a fattore rosso che giallo se non ti piacciono i melaninici scegli tra i lipocromici rossi o gialli
se opti x i rossi durante la muta dovrai dargli più accortenza causa colore
se cerchi allevatori nella zona dela campania o del lazio cè in questo forum un topic dove alcuni utenti hanno inserito le razze di canarino da loro allevati spero che ne trovi qualcuno
vedi CENSIMENTO DEI CANARINI ALLEVATI nel forum dei canarini
ciao
Avatar utente
Alfonso
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 agosto 2007, 15:33

Re: consigli per l'acquisto di canari

Messaggio da Alfonso »

Ciao, stai tranquillo che ci sarà sempre qualche mente fertile che inventerà qualche inghippo...
Guarda cosa succede nel mondo dell'informmatica. C'è chi inventa i virus, chi lo annienta, chi allora ne inventa un altro, chi annienta anche quello ecc ecc ...
Personalmente preferisco contattare qualche allevatore di cui ho fiducia, almeno visitando il suo allevamento non vedo 30 canarini in una volieretta da 90 con soggetti ammalati mischiati a quelli, chissà per quanto tempo, sani.[/quote]

Come non darti ragione, in questo mondo di ladri.
Guarda Fausto sinceramente hai ragione, dovrei trovare anch'io qualche
serio allevatore, ma serio.
Ne ho conosciuti un paio che ci tengono a farsi chiamare allevatori, ma
quando ti fanno vedere i loro canarini cercano sempre di appiopparti i
piu scarsi mentre i soggetti migliori (che si vede palesemente che sono
migliori) non li vogliono dare per un sacco di scuse del tipo, no questo
si è ripreso adesso, quest'altro non te lo poso dare perchè mi serve
per la cova dell'anno success. etc etc etc.
Ciao.......................................................
[color=#008000][b]Echoes66[/b][/color]

[color=#0040FF][b]...se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto
e di essere capace di fare tutto,
non potrai sbagliare,
costui è un imbecille...................................(Confucio)
[/b][/color]
Avatar utente
Alfonso
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 agosto 2007, 15:33

Messaggio da Alfonso »

giuseppe2603 ha scritto:..non essenzialmente tutti usano gli anellini x
X cui x quelli non dotati..l'analisi è abbastanza semplice..i novelli li riconosci facilmente x livrea, conformazione fisica, faccino e piedi/unghie che sono color carne quasi trasparenti.

I soggetti adulti ovviamente li riconosci xchè non hanno le caratteristiche sopra descritte...
Più i piedi sono rugati, + le unghie sono lunghe..+ anni ha il soggetto.

Ovviamente è possibile confondersi...causa disattenzioni.esempio ho comperato un arricciato che mi piaceva tanto pensando avesse un paio di anni..(guardando la conformazione fisica)..senza guardargli i piedi x cui portandolo a casa mi sono accorto che aveva 5-6 anni con unghia lunghissime che ho dovuto tagliargli!

X cui attento ai particolari...
Grazie Giuseppe è vero certe volte o preso dalla premura di scegliere
o per il trambusto che c'è in questi posti che è facile confondersi.
Comunque diciamo che nel mio piccolo credo qualcosina l'ho imparata.
Colgo l'occasione per salutarti. :D
[color=#008000][b]Echoes66[/b][/color]

[color=#0040FF][b]...se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto
e di essere capace di fare tutto,
non potrai sbagliare,
costui è un imbecille...................................(Confucio)
[/b][/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

giuseppe2603 ha scritto:... ho comperato un arricciato che mi piaceva tanto pensando avesse un paio di anni..(guardando la conformazione fisica)..senza guardargli i piedi x cui portandolo a casa mi sono accorto che aveva 5-6 anni ...
Vedi cosa succede quando non prendi gli arricciati da me ? [smilie=angel4.gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
topas
Messaggi: 69
Iscritto il: 14 settembre 2007, 7:46

Messaggio da topas »

Ciao Francesco,
io se fossi in te mi cimenterei con una delle nuove mutazioni.
Come dici vuoi una coppia cosí penso che avrai tempo a sufficenza per accudirla.
Se si allevano canarini e come nel tuo/mio caso un esiguo numero di coppie, generalmente si hanno buoni successi e di solito anche piú pulli di quelli aspettati, cosí avendo canarini delle nuove mutazioni sicuramente avrai piú oppurtunitá di cambio/vendita, al contrario se prenderai una coppia di gialli o rossi o mosaici diventerá sicuramente piú complicato...
La cosa fondamentale é conoscere bene l'allevatore dove acquisti.
Tra le nuove mutazioni ci sono i Cobalto, Eumo, Topas, Phaeo tutti giá relativamente facili da reperire.
Se ti piaciono i Gloster visita il mio sito http://www.kanarien-seite.de sotto la voce Gloster ho fatto delle foto l'anno scorso a i "campioni" di diverse mostre nelle mie vicinanze.
Ciao Alessandro
Francesco80
Messaggi: 65
Iscritto il: 23 settembre 2007, 15:09

Messaggio da Francesco80 »

Ciao ragazzi, Grazie mille per avermi risposto in modo cosi esauriente e cosi tanti.
Per la razza sono ancora indeciso, per trovarli farò qualche giro per cercare quelli innanellati, ho ancora un paio di mesi di tempo per decidere, nel frattempo vi seguirò, cercando di capire quali potrebberò fare per me.
I mosaici forse sono un pò impegnativi, ma alla fine sono sicuro che saranno loro a trovare Me.

Ciao e Grazie a Tutti!!! :D
Piccolo Allevatore di canarini..?Ci riuscirò.
Rispondi